Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
  • Metafisica di una città
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • /
  • Numero 25
  • /
  • Questione di stile
CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi), Numero 25

Questione di stile

By admin 13 Dicembre 202021 Dicembre 2020

 

di Brenda Li Quadri

Direttrice de L’Egiziana, Scuola & Accademia per Parrucchieri

(ente di formazione HARMONY) – San Severo & Foggia

Speaker & Coach

 

Da sempre espressione, nell’immaginario collettivo,  di poesia ed eleganza, la donna vive le fasi della  vita, al di là delle sue difficoltà, come momenti di pura scoperta, innovazione, cambiamento, stravolgimento e conferma di sé…

Difficile dire quando questi momenti  si verificano perché, come un fiore, ogni donna sboccia in un tempo tutto suo…

Essa rappresenta un punto fermo, la ricchezza di una famiglia, la grinta e il sacrificio, il simbolo dell’accoglienza, la vanità e la riservatezza, la forza, la resilienza… insomma la donna è tutto.

E lo è, in ogni fase della vita…

 Di conseguenza, per ricoprire i suoi molteplici ruoli, la donna sente di voler far combaciare il proprio essere con la sua immagine.

“Ed è lì che, tra le scelte che concorrono a definirla, incontra il parrucchiere…”

Una relazione che si instaura fin da giovani e che , di solito, è molto duratura.

Cosa accada ad una donna quando entra in un salone di bellezza resta un mistero, ma  un dato è certo: dal parrucchiere si parla, ci si definisce, si sogna e, talvolta, ci si confida… è uno dei  momenti in cui la donna è in contatto con se stessa. Un atto di amor proprio.

“E si sa, quando ci si ama, si ricerca un ben-essere, uno stile che comunichi qualcosa di noi. A qualunque età…”

Le donne mature, per la loro esperienza, hanno una consapevolezza diversa e, nonostante i cambiamenti che le accompagnano con il passare degli anni, cercano di ascoltarsi di più per ritrovare un senso di sicurezza e piacere, anche quando si guardano allo specchio.

E’ proprio a questa età che si notano cambiamenti interessanti…

Le richieste che giungono al parrucchiere sono molteplici, per quanto di solito accompagnate dalla frase “voglio cambiare qualcosa, ma non troppo”, lasciando al professionista e al suo estro, quel tocco finale inaspettato.

In questo ambito la donna adulta è stata, tendenzialmente, immaginata con il capello corto, ritenuto più adatto “ad una certa età”. Una verità quasi inossidabile, se non fosse che da tempo, ormai, anche le donne over 60 hanno iniziato a sfoggiare una chioma più lunga.

Alcuni stereotipi sono, in effetti, radicati nella nostra cultura, ma questa nuova tendenza, soprattutto oggi, può e deve essere accolta.

E in questo il parrucchiere ne viene fuori come un gran portavoce.

Del resto, nella loro formazione accademica, i parrucchieri vengono esposti a quelle che sono le varie casistiche che incontreranno nel proprio  lavoro e, senza dubbio, ci sono ancora trattamenti che continuano ad essere più indicati per le signore mature.

Il montaggio dei bigodini, la classica piega cioccata e la colorazione anti-giallo per il trattamento dei capelli bianchi, sono parte integrante degli insegnamenti, per citarne solo alcuni.

Un buon parrucchiere, conoscitore esperto dei  servizi da offrire, impegnato in un costante aggiornamento professionale, riesce sempre a proporre una vasta gamma di alternative alle sue clienti. Egli, insomma, donna o uomo che sia, è impegnato in un compito, attualmente sempre più importante in ogni settore: la consulenza.

E’ proprio nel momento della consulenza che la cliente riesce ad esprimere ciò che le piacerebbe veder realizzato sulla propria chioma.

“Un momento “intimo”, in cui ci si apre e la barriera della timidezza viene sconfitta per lasciar spazio alla chiarezza e far sì che il parrucchiere afferri bene il concetto della nuova versione di sé che la donna si appresta a mostrare al mondo”

Non meraviglierà che le donne mature, abbastanza spesso, sono quelle che osano di più dal parrucchiere, in ragione della sicurezza e dell’esperienza acquisita con gli anni.

Va de sé che questo atteggiamento dipende dal contesto sociale di vita: inutile dire, infatti,  che la grande città consente una più libera emancipazione dagli stereotipi, da ciò che è ritenuto consono o meno.

Oggi notiamo che le donne orientativamente legate ad un’immagine classica , preferiscono, da qualche tempo, portare anche capelli lunghi e scalati di un bianco latte (molto difficile da ottenere e mantenere!), oppure con tonalità bionde molto chiare o, tutt’al più, prediligono basi mogano con ciocche ramate.

Mentre quelle più “trasgressive” sono più inclini ad osare, specialmente nel taglio, optando per bob corti che scoprano la nuca, o bob lunghi con frange pronunciate e ciuffi disconnessi per non appesantire la fisionomia della cliente.

Sempre più spesso una ciocca colorata diviene un vezzo anche dopo una certa età…

A dire dello staff di nico.liquadri Parrucchieri, storico salone di San Severo, in provincia di Foggia che detta i trend stilistici dell’alta Capitanata dal 1956, le donne mature di oggi rivivono una seconda giovinezza anche attraverso i loro capelli.

 

 

“Da loro giungono richieste piuttosto eccentriche, che vengono presto accontentate, mentre molte altre signore vogliono rimanere nella loro zona di comfort assecondando semplicemente il desiderio di apparire delicate e preziose, senza stravolgere troppo la loro immagine”

Mentre queste richieste vengono espresse ed elaborate, il tempo che si trascorre dal parrucchiere è un tempo di qualità. Un tempo che ci si dedica e nel quale c’è sempre spazio per un confronto.

In cima alla classifica, i più frequenti sono gli argomenti concreti, quelli di tutti i giorni.

In questa fase della vita l’accento cade sulle dinamiche familiari gioiose o meno, sui sogni che si vorrebbero ancora realizzare,  sulle soddisfazioni giunte dal lavoro e sul raggiungimento dei traguardi dei propri cari, figli e nipoti…

Si raccontano storie del passato e si riflette su come, magari, prima si stava meglio.

Si parla delle ultime vicissitudini, delle ultime notizie in questo tempo di pandemia.

Si riportano sofferenze e si cerca una speranza e, perché no, anche una risata di buon gusto…

Il parrucchiere, come una spugna, assorbe tutti questi racconti , ascolta, risponde, suggerisce… se può, con discrezione, cerca di offrire un  “supporto” alle sue clienti, con una parola di conforto o un aneddoto divertente.

Uno speciale linguaggio “prende vita” quando ci si siede sulla poltrona e tanto lo fa l’empatia che il professionista riesce a instaurare con le sue clienti.

Ogni donna deve sentirsi bella. Sempre.

Perché la bellezza viene da dentro, è una luce che si irradia dagli occhi al sorriso, e si completa nell’immagine.

Chi, come noi, è del settore della bellezza, ne ha fatto una professione attraverso il proprio salone e le Accademie di formazione.

Un’attività che appassiona e non stanca,  così come non stancherà mai l’ambizione  al bello in ogni sua forma…ovviamente, senza limiti d’età!

 

 

 

 

 

Instagram:

@brendaliquadri

@legizianascuolaperparrucchieri

@harmonyscuolaestetica

 

Facebook:

https://www.facebook.com/legizianascuolaperparrucchieri

https://www.facebook.com/harmonyscuolaestetica

 

0 Tags: #bellezza, #chiome, #creatività, #parrucchieri, #personalità, estetica
Previous Post

Quando la prospettiva fa la differenza

Dicembre 13, 2020
Next Post

Farmacista: il personal trainer della salute

You May Also Like

CIT. CIT. (aforismi di poche parole), Numero 29

Attimi imprevedibili e “sincronicità”

27 Novembre 2021
Foto in eviDENZA, Numero 29

Souvenir o elisir?

10 Novembre 20214 Dicembre 2021
Numero 28, Scripta Eventi

Indovina chi ti invita al Mart di Rovereto

19 Luglio 202121 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
  • Metafisica di una città

    Metafisica di una città

    9 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy