Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
  • Metafisica di una città
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • /
  • Numero 25
  • /
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • /
  • Farmacista: il personal trainer della salute
FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti), Numero 25, SUPERMENSANA (salute e benessere)

Farmacista: il personal trainer della salute

By admin 13 Dicembre 202028 Dicembre 2020

 

di Florita Colangione

farmacista

La categoria di pazienti che varca più spesso la soglia di una farmacia è quella degli over 60: è per loro, innanzitutto, che la farmacia deve rappresentare il luogo dove trovare supporto e consiglio per la prevenzione delle patologie più frequenti a partire da una certa età.

Le opportunità che si profilano sono importanti, dall’integrazione alimentare al monitoraggio delle cure: in questo senso, il farmacista può proporsi proprio come un personal trainer della salute.

Di solito l’anzianità è associata alla malattia e alla vecchiaia, tuttavia, oggi, medicina e prevenzione aiutano sempre più spesso a vivere l’anzianità in salute.

Chi sta in farmacia da più di 30 anni e ama il suo lavoro, stabilisce con i clienti un gratificante rapporto di fiducia, di complicità e di attenzione alle loro necessità. Con i suoi collaboratori non è soltanto un  “dispensatore” di farmaci, perché il cliente non è un numero, ma una persona che ha bisogno di tutte le  attenzioni necessarie e di tanta disponibilità.

Una parola detta nel modo giusto può aiutare chi si trova in difficoltà per un problema di salute, a prescindere dalla sua entità; è importante, in tal senso, che chi ci sta di fronte comprenda quanto al farmacista stia a cuore la sua situazione.

Le problematiche che colpiscono maggiormente gli over 60, al di là di quelle “classiche” (ipertensione, colesterolo, diabete…) sono depressione, ansia, insonnia, decadimento cerebrale, perdita di memoria, problemi articolari e dolori diffusi. A volte con il farmaco consigliato dal medico non risolvono i loro problemi e quindi  chiedono di associare un integratore che possa aiutarli a stare meglio: in questo caso è fondamentale il consiglio e la competenza del farmacista che deve conoscere bene la composizione chimica dell’integratore e anche la storia clinica del paziente e consigliare il prodotto giusto che non vada ad interferire con i farmaci che abitualmente prende.

In questo periodo di pandemia essere più vicini e attenti agli ultra sessantenni è diventato ancora più importante, invitandoli a rispettare le misure di sicurezza e tutelandoli il più possibile anche effettuando le consegne a domicilio…sentire loro stare bene, ripaga di tutto il lavoro.

C’è da dire che la farmacia, da diversi anni, non è più solo luogo di dispensazione di farmaci, ma si è evoluta anche nell’ambito della cosmesi. E’ sempre più  frequente vedere donne e anche uomini over 60 che, pur avendo patologie croniche, non si trascurano, ma si prendono cura anche del loro viso e del loro corpo.

Le signore, per esempio,  non più abituate, come in passato, ad accettare incondizionatamente i segni del tempo che passa, vengono in farmacia per scegliere creme anti-rughe e liftanti per il viso, creme rassodanti per il corpo e prodotti per il make-up. La quantità di acido ialuronico, collagene ed elastina che, con l’avanzare dell’età,  diminuisce, determina la comparsa di rughe, cedimenti e lassità cutanea. Per  riempire le rughe, per idratare, nutrire la pelle ed evitare tali cedimenti è importante usare creme che contengono tali sostanze.

La Labo, presente nelle migliori farmacie, è un’azienda che va sempre alla ricerca di prodotti cosmetici speciali, innovativi e ad alto beneficio per il consumatore. La novità di questi prodotti è che riescono,  grazie alla tecnologia transdermica, ad arrivare al derma, senza essere invasivi come la chirurgia estetica. I risultati sono visibili sin dalle prime applicazioni, per cui la signora over 60 che sceglie Labo si vede più bella e più giovane, con conseguenze positive anche dal punto di vista psicologico.

Un altro problema estetico che, purtroppo, affligge molti over 60 è la caduta dei capelli o, in altri casi, il diradamento: anche qui viene in aiuto un’azienda come la Labo che produce shampoo, fiale e integratori specifici non solo per la caduta ma anche soprattutto per la ricrescita.

E’,  quest’ultima,  la novità che la differenzia da altri prodotti in commercio.

Chiunque, entrando in farmacia, può trovare il prodotto giusto: anche il paziente oncologico riesce a individuare, grazie alla professionalità del farmacista, il cosmetico che limita i danni sulla pelle della chemioterapia e della radioterapia; creme che contrastano la desquamazione e la secchezza, effetti collaterali più frequenti. Si tratta della così dette creme dei “senza”, ovvero prive di alcune sostanze come i parabeni e i siliconi.

La farmacia, da sempre, è luogo di “cura”, talvolta, anche di “confidenze” che con discrezione il farmacista ascolta, soprattutto quando il paziente è avanti negli anni e, pertanto, più bisognoso di attenzioni e di accoglienza. Etica, disponibilità e dedizione nel costruire un rapporto con chi varca la soglia di una farmacia fanno di questa professione una vera e propria vocazione, tanto più riconosciuta quanto più sentita e vissuta…

Una missione, quella del farmacista, eloquentemente sintetizzata, alla fine dell’ Ottocento, da Federigo Kernot, in “Storia della farmacia e dei farmacisti”:

“Nobilissima è la missione del farmacista nel seno della civil società. […] Ore di ricreazione, di riposo ed anco di sonno esser debbono sacrificate al bene del prossimo ed allo adempimento del proprio dovere”  

(Napoli, 1871)

Dott.ssa Florita Colangione
Farmacia Santa Rita, via Belmonte, 61, San Severo ( FG)
farmasantaritasansevero@gmail.com
ConcessionariaLABO

                                                                                                       

0 Tags: #bisogni, #clienti, #cosmetica, #farmacia, #fiducia, #Kernot, #labo, #medicina, #nonni, #over60, #sostegno, #sostituti, #trainer
Previous Post

Questione di stile

Dicembre 13, 2020
Next Post

La ricchezza nascosta

You May Also Like

Numero 25, School Zone

Pietre di scarto o… Pietre d’angolo?

15 Dicembre 202020 Dicembre 2020
Numero 25, SUPERMENSANA (salute e benessere)

Quando la prospettiva fa la differenza

13 Dicembre 202030 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
  • Metafisica di una città

    Metafisica di una città

    9 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy