Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 31
  • /
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • /
  • Camminate metaboliche in Capitanata
Numero 31, SUPERMENSANA (salute e benessere)

Camminate metaboliche in Capitanata

By admin 12 Febbraio 202216 Febbraio 2022
sport outdoor

 

di Paolo Zeoli

docente

Paolo Zeoli

Nell’ultimo anno, a causa dell’emergenza coronavirus, le nostre abitudini quotidiane hanno subito notevoli cambiamenti, anche sul fronte delle attività sportive e del tempo libero. In Italia, come all’estero abbiamo assistito a due scenari diametralmente opposti: da una parte gli sportivi che, soprattutto durante i periodi di lockdown, hanno prediletto gli allenamenti casalinghi, usufruendo di app e video lezioni, dall’altra coloro che hanno invece preferito esercizi e attività da svolgere all’aria aperta. A predominare in questo inizio 2022 è proprio questa seconda tendenza.  Gli sport più in voga sono: il trekking e le micro escursioni, la mountain bike, l’orienteering, il parapendio da svolgere in boschi, sentieri, tratturi etc. Un’altra importante novità importante riguarda i parchi cittadini. In questi mesi di pandemia sono infatti state istituite numerose aree adibite all’allenamento all’aperto, pensate agli appassionati di fitness e non solo. Questi centri fitness all’aperto spesso includono veri e propri circuiti di allenamento e un’ampia varietà di attrezzi moderni e innovativi o costruiti con materiali naturali di riciclo. Oltre al body building e alla ginnastica a corpo libero, in molti parchi vengono anche organizzati corsi di yoga, pilates o ginnastica posturale, il tutto sempre a numero limitato, con iscrizione obbligatoria e distanziamento anti Covid.

trekking

La Capitanata si presta bene per gli sport all’aperto dal Gargano ai Monti Dauni, sentieri, tratturi, percorsi nei boschi solo l’habitat ideale per trekking, orienteering, mountain bike, parapendio etc. e anche per i numerosi parchi cittadini. Oltre agli sport all’aperto più conosciuti (trekking, mountain bike, parapendio) si sono diffusi nuovi sport o attività sportive come l’orienteering o la camminata metabolica. Orienteering significa letteralmente ‘orientamento’, ovvero ‘trovare la posizione’. Si tratta di una disciplina sportiva outdoor nata in Norvegia alla fine del 1800 e molto praticata in tutti i paesi nord europei. Oggi l’orienteering è apprezzato in molte nazioni, compresa l’Italia, anche in virtù della sua stretta correlazione con la sostenibilità ambientale. Praticarlo, infatti, è un modo sano ed ecologico di fare sport a stretto contatto con la natura e di coltivare i principi dell’educazione ecologica.

La pratica di questo sport non comporta l’uso di un’attrezzatura particolare e non è per niente costosa. Tutto quello che serve è un buon paio di scarpe da running, una mappa topografica del territorio e una bussola. Lo scopo dell’orienteering è individuare un certo numero di obiettivi elencati in una mappa dettagliata. Questi punti di blocco sono detti anche ‘lanterne’ e sono contrassegnati da paletti con bandierine di colore bianco-arancio e numeri che indicano l’ordine di percorrenza. Quest’anno sul Gargano si svolgeranno i mondiali di orienteering. Un altro sport all’aperto che sta spopolando è la camminata metabolica. camminata metabolica

La camminata metabolica è un tipo di camminata che attraverso una specifica tecnica va a stimolare, sviluppare e potenziare la muscolatura, migliora la postura e riattiva la circolazione e la micro circolazione. La camminata metabolica viene fatta nei parchi all’aria aperta, a contatto con la natura, in un ambiente che aiuta a ritrovare equilibrio e serenità. L’allenamento si svolge all’aria aperta e dura un’ora e 20 minuti. La camminata viene alternata con esercizi posturali e di ginnastica estetica. I trainer (Stefano e Davide) guidano i partecipanti attraverso un’apposita cuffia wireless: sarai sempre collegato con la voce del trainer, che ti accompagnerà in ogni passo e in ogni esercizio.  Ogni partecipante è dotato di una corda speciale, la F-Band, per eseguire esercizi in modo assistito e con un’esecuzione precisa e corretta. La camminata metabolica ideata da Stefano Fontanesi, viene proposta in Capitanata da Nicola Fascia.

Praticare uno sport outdoor potenzia gli effetti positivi sul corpo e sulla mente rispetto alla stessa attività svolta indoor e la Capitanata con il suo territorio variegato è un ottima palestra all’aria aperta.

All’interno del gruppo facebook “Travelling Capitanata” troverete tante iniziative di sport all’aperto da praticare in provincia di Foggia.

Iscrivetevi al link: https://www.facebook.com/groups/2696764270579324.

0 Tags: #Capitanata, #sport, gioco, orienteering, outdoor, running, trekking, zeoli
infanzia divertimento gioco
Previous Post

Divertimenti serissimi in Fa maggiore

Febbraio 11, 2022
Next Post

Playing piano

Febbraio 12, 2022
onda

You May Also Like

borgo tipico pietra
GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima), Numero 32

Vado a vivere nel borgo

15 Luglio 202218 Luglio 2022
Numero 31, Scripta Sciences

Andiamo a progettare! La Citizen Science

17 Febbraio 202228 Febbraio 2022
biglie
Numero 31, PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)

Homo ludens

14 Febbraio 202228 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy