Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento
  • Verso una moda digitale
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 27
  • /
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • /
  • Abbracciare la paura e trasformarla in coraggio
Numero 27, SUPERMENSANA (salute e benessere)

Abbracciare la paura e trasformarla in coraggio

By admin 6 Maggio 20213 Giugno 2021

 

di Antonio Solimando

insegnante Yoga

Disciplina antichissima, frutto prezioso della plurimillenaria cultura indiana, lo Yoga non “demonizza” mai nessun tipo di emozione poiché ci insegna e ci porta a sperimentare l’utilità e funzionalità di ogni emozione.

E’ pur vero che le emozioni fuori controllo e forti da contenere nella nostra coscienza, turbano il nostro animo, creando scombussolamenti in quell’equilibrio tra tutte le parti componenti l’essere umano (io-corpo-mente-spirito), tale da produrci fastidio, smarrimento, somatizzazioni e anche dolori.

Lo scopo dello lo Yoga è creare una condizione di “unione” (dalla radice sanscrita Yuj “aggiogare, unire”) ed equilibrio conducendoci alla consapevolezza che la prima parte dell’uomo ad essere turbata è il respiro e, a cascata, tutte le altre, per cui ci dimostra come, imparando a controllare il respiro, si impari a convogliare l’energia di ogni emozione verso la sua corretta funzionalità senza eccessi che creino disarmonia.

La paura, tutto sommato, è un allarme di pericolo che ci consente di non superare la soglia di non ritorno, di restare in guardia, di correre al riparo in caso di pericolo.

“Fa parte della fisiologia della paura la fuga o la reazione, mentre ne è parte patologica il blocco, sia del respiro, della mente che del corpo”

La paura fa scendere l’energia dell’essere umano, bloccandolo nell’incapacità di reagire.

La paura è un’emozione gestita organicamente dai reni i quali, con un po’ di paura vengono stimolati a produrre adrenalina e cortisolo, mentre vengono inibiti da un eccesso di paura, al punto tale che, in casi estremi, ne produce il prolasso dei liquidi, le urine (“ce la facciamo addosso”).

Essendo anzitutto e soprattutto il respiro ad essere modificato e turbato dalle emozioni e, qu

indi, anche dalla paura, possiamo con lo stesso controllarla e modificarne le condizioni di eccesso tale da non far subentrare una discesa dell’energia e dunque un blocco.

La pratica costante dello Yoga ci regala una maggiore consapevolezza e propriocezione, rendendoci più forti e capaci di un maggiore equilibrio emozionale, dunque ci pone in grado di gestire meglio gli eccessi di qualunque emozione, che si tratti di gioia, rabbia, tristezza o proprio di paura.

Un respiro consapevole non consente alle forti emozioni di creare troppi turbamenti ma di rivelare semplicemente le loro fisiologiche e necessarie funzionalità.

“Nella pratica delle asana (posture Yoga), poi, ce ne sono diverse che allenano proprio il coraggio e la capacità di superare le paure…”

Ad esempio, le posizioni capovolte che ci vedono con la testa più in basso del cuore, dunque con la ragione sottomessa al cor-aggio (all’agire col cuore), ci allenano a vedere e concepire le cose da un altro punto di vista (addirittura sottosopra), facendoci abbandonare i nostri classici punti di riferimento (zona comfort), stimolando proprio il coraggio.

Questo porre il cuore al di sopra della ragione è in alcune posizioni accompagnato da una grande apertura della gabbia toracica che simbolicamente diviene come un “lanciare il cuore oltre l’ostacolo” perché ci trascini oltre lo stesso.

A queste posizioni se ne sommano altre di equilibrio e radicamento che ci regalano centratura e stabilità; le posizioni di forza e fierezza che ci regalano la forza di credere maggiormente in noi stessi.

“In molti credono che l’opposto della paura sia il coraggio quando invece l’opposto della paura è l’amore e il coraggio, invece, è solo funzionale all’amore e, dunque, alla capacità di vincere la paura”

La Paura è un certo grado di incapacità di amare.

Oltre all’aspetto prettamente sentimentale, l’amore, tecnicamente, è unione, consiste nell’unirsi, nel “diventare parte di”; dunque, si ha paura di ciò che non è ancora parte di noi, di ciò con cui non siamo ancora divenuti una unità, di ciò che non conosciamo e per questo non siamo in grado di amare, poiché nel momento in cui diveniamo parte di qualcosa (e potenzialmente del tutto) o qualcosa diviene parte di noi, come possiamo più temere noi stessi?

“Non puoi essere amorevole, se non sei coraggioso.
Non puoi essere fiducioso, se non sei coraggioso.
Non puoi ricercare la realtà, se non sei coraggioso”

                                                                        Osho

 

In questo senso, il coraggio alimenta l’amore che abbraccia la paura e la trasforma in forza e crescita personale…

Da sperimentare!

 

 

Antonio Solimando

Insegnante Yoga con oltre 20 anni di esperienza, formatosi col metodo SIVANANDA presso il Centro Yoga “Sarva Dharma”. Perfezionatosi in India nel 1995 e nel 1998, si diploma con qualifica di “Yogin di Livello Avanzato” nel 2002. Diplomato nel 2007 “Insegnante Yoga” UISP; Diplomato nel 2016 “M°Esperto Yoga” CSEN; Diplomato nel 2016 “Tecnico e Istruttore di Ginnastiche Correttive e Posturali; Docente Nazionale CSEN dei corsi di formazione professionale di Yoga e Shiatsu; decorato CSEN “Yoga Top Trainer” nel 2019. Presidente dell’Associazione per le Scienze Olistiche “L’Albero della Grande Vita” sita in San Severo (FG) in via Marconi 23. Creatore del metodo HaraYoga.

0 Tags: #coraggio, amore, equilibrio, Osho, Yoga
Previous Post

Una risorsa inestimabile

Maggio 6, 2021
Next Post

Quando il teatro è liberatorio

You May Also Like

Numero 32, SUPERMENSANA (salute e benessere), Yin & Young

Le vie dello yoga

18 Luglio 202218 Luglio 2022
Foto in eviDENZA, Numero 29

Souvenir o elisir?

10 Novembre 20214 Dicembre 2021
FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti), Numero 27

Coraggio… la vera leva che spinge a vivere

15 Maggio 20212 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    4 Febbraio 2023
  • Verso una moda digitale

    Verso una moda digitale

    4 Febbraio 2023
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy