Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Carmina Viri - S1
  • /
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • /
  • CARMINA VIRI – S1 – E4 – Razzismo & polizze assicurative
Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E4 – Razzismo & polizze assicurative

By admin 16 Marzo 202026 Dicembre 2020

 

 

 

 

CARMINA VIRI

di Fulcanelli ©

4

Razzismo & polizze assicurative

 

Sono una giornalista che scrive poesie, forse una scrittrice. L’avessi scritto in tempo di pace, un breve racconto di questi strani giorni, si sarebbe pensato all’ennesima biografia di Fabrizio Corona, noto pregiudicato pluritatuato che spopolava fino a qualche tempo fa, che pare un’eternità.

Invece, ho cominciato a scriverlo ora che le prime notizie dalla Cina si fanno meno confuse e ho deciso  di non partire più a metà febbraio per il Vietnam con la mia fidanzata, di non partire più in assoluto.

Dalla vigilia di Natale, esattamente da un mese, i telegiornali mostrano un sacco di cinesi con le mascherine e abbiamo scoperto che esiste un posto chiamato Wuhan nella provincia dello Hubei dove è esploso un virus chiamato Corona, tanto pericoloso quanto ardimentoso, avendo compiuto il fatidico salto quantico per scavallare dall’animale all’uomo.

Scorrono scene di pessimo gusto con adolescenti cinesi che addentano pipistrelli ben cotti e fumanti.

I nipoti di Mao hanno assunto misure definite draconiane – in nome dello spietato politico ateniese del VII secolo avanti Cristo, che con loro non c’entra un beneamato niente – di contenimento dell’epidemia che minaccia di raggiungere altri paesi. Dalla zona rossa non si esce e non si entra, chi sgarra se la vede con i militari e la legge marziale.

Il Vietnam confina con la Cina e moltissimi cinesi ci sono andati per il Tet, il Capodanno vietnamita.

Vado a rivedere la polizza assicurativa stipulata a novembre per chiedere il rimborso del viaggio e le mie fosche pupille sfiorano la  clausola che esclude alcun indennizzo per epidemie di influenza aviaria, SARS-CoVs, 2019-nCoV, di influenza A-H1N1, e qualsiasi pandemia o epidemia riconosciuta da organizzazioni sanitarie nazionali o internazionali…

Te pareva, sti’ stronzi. Evidentemente si sa che in Vietnam le epidemie sono di casa, viste le precarie condizioni igieniche del paese.

Boh, vabbè, faccio prima se m’invento una patologia acuta e oggettivamente impeditiva di ogni spostamento.

*

Sono dal mio medico che mi firma l’alibi per la rinuncia al viaggio senza fare troppe storie, siamo italiani, anzi meridionali, ci diamo una mano e le assicurazioni poi sono multinazionali, nemico giurato dell’uomo.

Nessuno entra nei negozi cinesi prima così affollati, idem per i ristoranti su cui piovono le disdette. Al lavoro circolano barzellette sul virus che vedono protagoniste ninfette dagli occhi a mandorla che nelle sale massaggi infettano ignari clienti che la passano a ignare mogli.

Sotto sotto siamo tutti razzisti e una bella epidemia è l’occasione d’oro per rivelarlo, senza scrupoli di coscienza né pubbliche riprovazioni esce il peggio di noi, come quando si gioca a carte o si va allo stadio. Ma i cinesi sono un miliardo e quattrocento milioni di persone, quindi dovremmo stare attenti a più di un quinto della popolazione mondiale. Le nostre città straripano di cinesi e molti altri di loro stanno raggiungendo i loro amici e parenti nel mondo, in fuga dal virus. I nostri che fanno? Hanno istituito il controllo della temperatura agli aereoporti… Ergo, dobbiamo sperare che Xi Jinping li tenga a casa loro.

*

Nella prima metà del mese di febbraio l’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV), ente che si occupa della designazione e della denominazione dei virus (ovvero specie, genere, famiglia, ecc.), ha assegnato al nuovo coronavirus il nome definitivo: “Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2” (SARS-CoV-2). A indicare il nuovo nome sono stati un gruppo di esperti appositamente incaricati di studiare il nuovo ceppo di coronavirus. Secondo questo pool di scienziati il nuovo coronavirus è fratello di quello che ha provocato la Sars (SARS-CoVs), da qui il nome scelto di SARS-CoV-2.

Il nuovo nome del virus (SARS-Cov-2) sostituisce quello precedente (2019-nCoV).

2019-nCov. Mentre leggo la notizia, questa sequenza alfanumerica risveglia un bit mnestico nella mia mente. Com’è possibile? Il corona virus era il 2019-nCoV della polizza assicurativa del viaggio in Vietnam? Come cazzo facevano a fine novembre a sapere che c’era un virus annunciato la prima volta il 24 dicembre? Per scriverlo sulla polizza dovevano saperlo da un bel po’.

 

Il terzo racconto

https://www.scriptamoment.it/2020/03/16/carmina-viri-s1-e3-il-paziente-zero/

 

PIC: Dolce & Gabbana, spot cinese sulla pizza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

0 Tags: #Carmina Viri 6, #Corona, #Fulcanelli, #Razzismo polizze assicurative
Previous Post

CARMINA VIRI – S1 – E3 – Il paziente zero

Marzo 16, 2020
Next Post

CARMINA VIRI – S1 – E5 – Italia anima mia

Marzo 18, 2020

You May Also Like

Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E16 – Ciao papà

3 Aprile 202028 Dicembre 2020
Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E9 – Senno di poi

23 Marzo 202027 Dicembre 2020
Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E8 – Noi studenti gladiatori

21 Marzo 202023 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy