Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Parola al diritto, diritto alla parola, all’ordine degli avvocati di Bari
  • Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre
  • Sold out per Vermeeer ad Amsterdam
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?
  • Focus Wall Street 3
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • ECONOMIA ORA
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • IPSE DIXIT
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 3
  • /
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • /
  • Un caleidoscopio di eventi
Numero 3, RETROTOPIA (amarcord)

Un caleidoscopio di eventi

By Enzo Varricchio 1 Novembre 20187 Novembre 2018

di Enzo Varricchio

 

Come ripenso ai miei Ehighties?  Come un monoscopio televisivo in bianco e nero che all’improvviso diventa a colori.

Ci fu un attimo in cui la realtà prese colore davanti ai nostri occhi, e fu bellissimo.

Fu un caleidoscopio di eventi. Con questo non voglio dire che grazie alla TV a colori furono rose e fiori, anzi. Mi auguro solo che anche i giovani di oggi possano uscire dal grigiore. Che se la ridano e si rilassino un po’ come facevamo noi con Quelli della notte e Indietro tutta, oppure con Happy Days che durò sino al 1984.

Anni caldi gli ’80. Tanto caldi che in Italia cominciarono subito con due stragi, quella di Ustica e quella della stazione di Bologna. Entrambi casi irrisolti, ma quelli erano gli anni  della loggia P2 di Licio Gelli, quindi anni di ombre e misteri.

Nel 1980 Umberto Eco pubblica Il nome della rosa – romanzo retrotopico – e i Dire Straits cantano Romeo and Juliet. L’anno dopo Mister Fantasy di Carlo Massarini inizia i giovani italiani alle novità della musica internazionale, in primis della New Wave, la musica nuova, proveniente ancora una volta dal mondo anglosassone (la nostra musica vivacchiava tra cantautori e Pooh).

Furono gli anni del thatcherismo e dell’edonismo reaganiano, dell’attentato a Papa Woytila, di Solidarność e della perestrojka di Gorbaciov, di Pertini e della tragedia di Vermicino, di Craxi e del pentapartito, delle TV di Berlusconi e della guerra lampo nelle Falkland, del Subbuteo e del Nintendo. Scompaiono nel nulla Manuela Orlandi e Mirella Gregori, si scopre il buco nell’ozono, cade il dittatore cileno Pinochet e Nelson Mandela guida la protesta dei neri contro l’apartheid; all’Heysel muoiono 39 persone e a Pechino viene repressa nel sangue la protesta pacifica di piazza Tienanmen.

Il decennio del pensiero positivo vede affermarsi la subcultura giovanile dei paninari, il rock-barock nei disco-club e le giacche con le spalline imbottite.

Fu il decennio dell’AIDS, del primo trapianto di cuore artificiale e del disastro di Chernobyl. Nel 1982 la Nazionale di Bearzot vince il mondiale di calcio in Spagna. Il 1983 è l’anno dell’avvento dei Compact Disc, tecnologia ancora oggi tra le più utilizzate.

Impazza la serie di giocattoli Masters of the Universe, action figure della Mattel, nonostante il contemporaneo imporsi dell’intrattenimento elettronico, rappresentato dai primi pc Apple e IBM e i primi home computer Commodore 64, Amiga, ZX Spectrum, Atari ST.

L’Hellas Verona e il Napoli vincono gli scudetti nei campionati di 1984-85 e 1986-87. Nel 1985 il diciassettenne Boris Becker vince il torneo di Wimbledon.

Nel frattempo, al cinema escono Scarface, Platoon,  Blade Runner (romanzo e film distopici), E.T. l’extraterrestre, Ghostbusters – Acchiappafantasmi, I predatori dell’arca perduta, La storia infinita, Highlander, Shining, The Wall, mentre dai walkman sgorgano le note dei Duran Duran, Spandau Ballet, Depeche Mode, degli U2 di Sunday Bloody Sunday  e dei Simple Minds di Someone Somewhere (In Summertime), ma anche il metallo pesante degli Iron Maiden e dei Metallica. Senza contare il dark, nelle diverse sfumature metal e wave, oltre ai residui del punk.

E ognuna di queste tendenze musicali aveva un suo look ben preciso. I Dark: neri mantelli draculiani,  orecchini e catene penzolanti, facce pallide e intossicate, Bauhaus nelle orecchie. I Metallari: giubbotto di pelle nera, borchie, magliette di Ozzy e Ronnie James Dio a profusione. Orecchini e facce intossicate anche loro. Nelle orecchie Mister Crowley e gli assoli del prematuramente scomparso Randy Rhoads.

L’8 dicembre 1980 a New York viene assassinato l’ex Beatle John Lennon, guida spirituale del pacifismo e del movimento contro la guerra in Vietnam. L’11 maggio 1981 Bob Marley muore nell’ospedale di Miami per un tumore alla pelle, estesosi al cervello. Sempre nel 1981 viene lanciata negli Stati Uniti la rete televisiva via cavo MTV, che contribuirà a diffondere un nuovo prodotto artistico oltre che pubblicitario: i videoclip. Il 13 luglio 1985 si svolge il Live Aid, il più famoso raduno musicale dai tempi di Woodstock.

Michael Jackson e Madonna sono  i “Re del Pop”, invece nei sobborghi urbani americani si sviluppa la cultura Rap e Hip-hop, che verrà considerata con crescente attenzione, per poi diventare un genere estremamente popolare nei decenni successivi e oggi più che mai.

A Bari, la mia città, furoreggiava la metal band degli Shining Blade con la sua leggendaria hit Freakish footsteps

Ma di rock band ce n’erano tante e ci si riuniva dalle parti delle casermette.

Il 9 novembre 1989 viene abbattuto il Muro di Berlino, simbolo della guerra fredda.

Finisce un’epoca e ne comincia un’altra. Tutti sperano che sia migliore ma non sarà come l’avevano immaginata.

0 Tags: #beatles, Anni ottanta, Bettino Craxi, Blade Runner, Bob Marley, Cd, Dire Straits, Donald reagan, edonismo reaganiano, Gorbaciov, John Lennon, Madonna, Margareth Thatcher, Michael Jackson, Mister Fantasy, muro Berlino, New wave, papa Woytila, pc, Sandro Pertini, Shining Blade, U2, Umberto Eco
Previous Post

(st)ruggenti anni ’80 (a Bari)

Novembre 1, 2018
Next Post

Anche senza archistar

You May Also Like

BIOGRAFIE (vite recensite), STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

San Nicola/Santa Claus, il Santo più famoso dei Beatles e di Biden

6 Dicembre 20226 Dicembre 2022
FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti), Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo, Numero 15

Egopagelle: zero narcisismo nel Dio che chiese a Maria

8 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Numero 10, PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio), RANDAGI (una vita in vacanza)

Amare viaggiare, viaggiare per amare

1 Giugno 201921 Giugno 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

VERMER Rijksmuseum Amsterdam 10 febbraio – 4 giugno 2023 Mai prima d’ora sono stati riun…

A Barletta il libro di De Carolis che racconta la storia della camorra in Puglia

  Presentazione del libro “L’Infame Legge. Storia della camorra in Puglia” di…

Cento anni della legge di contabilità dello Stato al Fermi di Bari

    100 anni della legge di contabilità generale dello Stato L’educazione finanziaria e…
Rubriche
  • Parola al diritto, diritto alla parola, all’ordine degli avvocati di Bari

    Parola al diritto, diritto alla parola, all’ordine degli avvocati di Bari

    6 Giugno 2023
  • Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre

    Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre

    3 Giugno 2023
  • Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

    Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

    1 Giugno 2023
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    30 Maggio 2023
  • Focus Wall Street  3

    Focus Wall Street 3

    30 Maggio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy