Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Eccoci – 32
  • Ri-leggere il patrimonio culturale
  • Dimenticare i classici
  • Gli Arbëreshë: un viaggio nel tempo
  • La via del cotone
Commenti recenti
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
  • Francesco Deramo su La scuola che r-esiste
  • Giuseppe su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
Archivi
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Art Up (creatività di impresa)
  • /
  • Numero 32
  • /
  • La via del cotone
Art Up (creatività di impresa), Numero 32

La via del cotone

By Samanta Macchiarola 18 Luglio 202218 Luglio 2022
tessuti_gest

 

 Samanta Macchiarola

docente di latino e greco

samanta macchiarola

Pietro Gentile

co-founder e direttore della Gest

pietro gentile gest

Samanta Macchiarola intervista Pietro Gentile

Per chi non ancora vi conosce, cos’è la Gest e come nasce?

Acronimo di GENTILE -STEDUTO con un fenicottero rosa come logo, GEST è un progetto di abbigliamento 100% Italiano. Unico progetto fatto interamente in Italia, infatti, partendo dalla coltivazione della materia prima “cotone” e passando attraverso i processi di filatura, tessitura e cucitura ( fatti tutti esclusivamente in Italia grazie anche alla collaborazione della società i Cotoni di Albini) si giunge a dei prodotti di alta qualità, camicie, polo, maglie.
Scegliere l’Italia come unico paese in cui elaborare tutto il processo tessile è da un lato anacronistico, dall’altro avanguardistico. Mentre tutti scappano alla ricerca del minor prezzo, Gest sposa la manifattura italiana, la manodopera italiana, l’agricoltura italiana, insomma GEST distribuisce reddito in Italia.

campo di cotone gest

Quali novità ci sono per il presente e anche per il futuro?

Stiamo investendo in progetti innovativi quali SCANNER DIGITALI per il rilievo metrico dei nostri clienti,
questo nuovo processo di rilevamento misure ci darà la possibilità di fare il prodotto su misura italiano anche per clienti distanti migliaia di km da noi. Basti pensare che i nostri “camerini digitali” saranno distribuiti presso importanti negozi su scala mondiale, consentendo così una visione in anteprima dei nostri prodotti indossati dai potenziali clienti, riducendo i tempi di attesa, lo stress per il reso merce.

Pietro Gentile

Qual è il punto di forza che vi contraddistingue? E in che modo oggi vi proponete per distinguervi?

Il coraggio dell’incoscienza. Si il nostro punto di forza è il coraggio di fare laddove gli altri sono scappati.
Il sud Italia investe tanto nella formazione dei suoi giovani ma investe pochissimo nello sviluppo industriale, non abbiamo realtà produttive per goderci e crescere insieme ai giovani “storicamente portatori di innovazioni. A che serve tanto formazione se poi non viene utilizzata? diceva una vecchia pubblicità la potenza è nulla senza controllo.

Negozio sì o negozio no, allora?

Negozio assolutamente si, ma anche apporto di nuova tecnologia “Camerini digitali, realtà aumentata e-commerce , etc. La figura del negoziante è fondamentale perché sono parte integrante del tessuto economico italiano, il nostro è un prodotto che va raccontato, va oltre il semplice capo di abbigliamento che si ritrova nei centri commerciali di massa, i nostri sono prodotti che raccontano un territorio, raccontano una sfida e allo stesso tempo un sogno.

Perché comprare una camicia Gest?

Comprare Gest significa sposare un progetto italiano, significa redistribuire reddito in Italia e magari tu lettore potresti trovare un lavoro nella nostra filiera di produzione, fatta in Italia, fatta al sud, senza bisogno di emigrare.

 

 

 

0 Tags: #GEST, #impresa, #innovazione, cotone, gentile, intervista, tech
Previous Post

Indossare le vacanze

Luglio 18, 2022
Next Post

Gli Arbëreshë: un viaggio nel tempo

Luglio 20, 2022

You May Also Like

Numero 32, SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)

Donare nuova vita alla iuta – intervista al maestro Giuseppe Trentacoste

18 Luglio 202218 Luglio 2022
onda
Numero 31, ON AIR (musica e concerti)

Playing piano

12 Febbraio 202216 Febbraio 2022
ON AIR (musica e concerti), PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)

Drawing The Holocaust x PNRR TV SHOW: intervista a Mattia Vlad Morleo

1 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Ri-leggere il patrimonio culturale

  di Samanta Leila Macchiarola docente di latino e greco Venerdì 22 luglio, presso il Museo del Te…
stornara street art

“Stramurales” in Capitanata

  di Francesco Mirando docente di Italiano e Storia Salvatore Cuccia giovane stornarese innamor…

Pinocchio U-turn

  di Asia Correra attrice e operatrice teatrale presso  Piccola Compagnia  Impertinente  …
Rubriche
  • Eccoci – 32

    Eccoci – 32

    27 Luglio 2022
  • Ri-leggere il patrimonio culturale

    Ri-leggere il patrimonio culturale

    21 Luglio 2022
  • Dimenticare i classici

    Dimenticare i classici

    20 Luglio 2022
  • Gli Arbëreshë: un viaggio nel tempo

    Gli Arbëreshë: un viaggio nel tempo

    20 Luglio 2022
  • Indossare le vacanze

    Indossare le vacanze

    18 Luglio 2022
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy