Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • /
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • /
  • “Apulian Blockchange”, arte e cultura pugliesi si valorizzano in digitale
STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

“Apulian Blockchange”, arte e cultura pugliesi si valorizzano in digitale

By Enzo Varricchio 26 Maggio 202226 Maggio 2022

 

di Enzo Varricchio

 

Il 26 maggio 2022 a Bari una giornata sul cambiamento digitale

Blockchain, NFT, metaverso, bitcoin, cripto-cultura, A.I., sono parole che da tempo circolano nel lessico dell’attuale cultura ipertecnologica, promettendo di farci diventare più liberi, più ricchi, più rapidi e più sicuri nell’universo globale.

La Blockchain (letteralmente “catena di blocchi”) è una sorta di registro digitale le cui voci sono raggruppate in “blocchi” concatenati in ordine cronologico, la cui inviolabilità è garantita dall’uso della crittografia.

I Non Fungible Token (NFT) sono uno strumento tecnologico che trasforma una foto, una canzone, un video in un oggetto unico e certificato come autentico (con un NFT si accede a un blocco della catena digitale che lo riconosce e certifica come appartenente al suo titolare), per questo munito di un proprio intrinseco valore di atto irripetibile, quindi compravendibile per danaro virtuale (criptovalute) nel mercato digitale. Non opere originali quindi, bensì riproduzioni messe in vetrina.

Argomenti complessi che, per giunta, coinvolgono varie discipline non solo informatiche ma estetiche, giuridiche, economiche e sociali. Tuttavia, le loro applicazioni in campo culturale e turistico sono notevoli.

Le opere NFT dell’artista Beeple quotano milioni di dollari, Palazzo Strozzi inaugura una grande mostra dedicata ai nuovi linguaggi, artisti africani riescono a coronare il loro sogno di esporre le loro opere nei grandi musei del mondo.

Giovedì 26 maggio 2022, presso il complesso di Santa Teresa dei Maschi a Bari, si svolgerà l’evento “Apulian Blockchange”, il primo evento universitario in Italia che impiega le tecnologie di blockchain, NFT, realtà virtuale, metaverso e gamification per preservare il vulnerabile territorio pugliese e la sua cultura. Un’intera giornata ideata dal professor Giosuè Prezioso, organizzata dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e finalizzata a lanciare la nuova immagine digitale e digitalizzata della regione in grado di proiettare musei, artisti e imprese in una dimensione alternativa, in un mercato “virtuale” (detto “metaverso”), nondimeno operoso e redditizio, basato sull’uso di chiavi crittografate e di monete non ufficiali, condivise con la stipula di smart contracts, “protocolli informatici che facilitano, verificano, o fanno rispettare, la negoziazione o l’esecuzione di un contratto, permettendo talvolta la parziale o la totale esclusione di una clausola contrattuale” (Nick Szabo, 1997)

L’evento barese si articolerà in una fase mattutina (10:30- 12:30), con lezioni gratuite e aperte al pubblico su temi della cripto-cultura, e una serale (18:00- 20:00), che vedrà la partecipazione delle più iconiche realtà culturali pugliesi – fra cui la Notte della Taranta, gli sbandieratori storici di Carovigno e gli oratori delle minoranze linguistiche in Puglia, Arbëreshë, Franco-Provenzale e Griko. Tutte espressioni culturali vulnerabili e rare del territorio pugliese che, durante le performance, verranno simultaneamente digitalizzate e trasformate in NFT, restituendo al territorio la prima ‘biblioteca digitale della cultura italiana’ in questo formato.

Tutto si concluderà con l’asta degli stessi NFT (la prima del suo genere in Italia) e con la consegna di un esemplare NFT per ogni performance al Rettore dell’Università, Stefano Bronzini – in qualità di simbolico protettore della cultura regionale pugliese (anche digitale). L’Ateneo barese, inoltre, sarà il primo in Italia ad avere un proprio campus nel metaverso, che sarà inaugurato proprio in occasione dell’evento del 26 maggio.

Non mancherà un’estensione off dell’evento presso l’aeroporto di Bari, in cui sarà installata una postazione di realtà virtuale (VR) per gli oltre 5 milioni di passeggeri annui in transito, che avranno la possibilità, mediante committenze private nel mondo del ricevimento matrimoniale, di immergersi in ricostruzioni 360 della Puglia e della sua attrattività nel campo – con ricostruzioni gender friendly per tutte le coppie.

Non è dato sapere se il metaverso e la blockchain diventeranno in futuro delle realtà parallele permanenti con le quali confrontarsi oppure andranno estinguendosi progressivamente per l’affievolirsi della loro moda, se il mercato delle opere digitali si espanderà o cesserà di esistere.

In ogni caso, la Puglia è in prima fila nella spinta all’innovazione.

 

0 Tags: #blockchain, #Criptoarte, #Metaverso, #Nft
Previous Post

Notti medievali a Cesano di Terlizzi

Maggio 22, 2022
Next Post

“SavedLives” mostra fotografica di Salvatore Morgante a Roma

Maggio 31, 2022

You May Also Like

IPSE DIXIT, Numero 33, Parola in eviDENZA

Metaverso e meta-versi

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023
ANIME e CORE (All you NERD is love), Film in eviDENZA, Numero 33

Sperando nel metaverso

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023
Numero 33

Andrea Pazienza al MAT di San Severo

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy