Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • /
  • Numero 29
  • /
  • Attimi imprevedibili e “sincronicità”
CIT. CIT. (aforismi di poche parole), Numero 29

Attimi imprevedibili e “sincronicità”

By admin 27 Novembre 2021

 

di Simona Cottini

creatrice e amministratrice

Gruppo VENTIDUE22

“La magia è un modo di percepire ciò che ci circonda.

La vita è piena di magia per chi la vuole vedere.

Ed è quando inizi a guardarti intorno con occhi diversi che iniziano ad accadere cose meravigliose”

Simona Barè Neighbors

 

“Si può pensare a volte o, più che a volte, spesso, che la vita non sia poi tutta questa gran vita. Che sia balorda come i ladri che vengono di notte e mentre dormi ti spogliano di tutto o come le sirene che ti incantano con melodie a cui non sai resistere ma poi ti ritrovi di fronte a mostri senza volto…

Si può pensare che sia un gioco senza mai vittorie o una danza senza movimento.

Eppure, se ti fermi senza giudicare, senza pensare che tutto ti sia dovuto solo perché sei nato, ti puoi accorgere dell’infinita bellezza che c’è intorno e di quanto ti appartenga di diritto.

La bellezza quella vera, quella senza prezzo. Io ci ho fatto caso…e mi sono innamorata”

Ho scritto queste poche righe di fronte ad un mare che era ancora scuro, sotto ad un cielo che non era ancora giorno.

E in tutto quel silenzio, senza spazio e senza tempo, i miei sensi si sono risvegliati all’improvviso e tutti insieme, come per magia. Non so dire se sia stato il profumo della salsedine che mi ricorda sempre le conchiglie che raccoglievo da bambina o il suono lento delle onde o forse appena accennata del sole che sfiorava l’infinito di fronte ai miei occhi ancora carichi di sogni e con  l’impronta leggera delle lenzuola.

Eh sì, perché su quella spiaggia ero andata solo perché non riuscivo più a dormire e l’idea di fare due passi non mi sembrava poi tanto male.

Ma nulla mi aspettavo se non di vedere scorrere i minuti e poi le ore.

“Ma a volte accade che succedano cose speciali…”

Attimi imprevedibili che si cristallizzano in noi seguendo un percorso insolito ma alchemico, in grado di trasformare la percezione della realtà, percezione che raramente siamo in grado di vivere con consapevolezza perché puntualmente persi in un labirinto mentale che ci trasporta nel passato o nel futuro, facendoci perdere la grande occasione di entrare in quella che i grandi maestri spirituali definiscono come “stato di presenza”.

Che sia forse questa la serendipità?

Ma come è mai possibile non vivere ripetitivamente questa sublime sensazione se è tutto davanti ai nostri occhi?

Quali elementi ci permettono di arrivare all’effetto “sorpresa” che tanto assomiglia a quel senso di immotivata felicità a cui tutti aneliamo… quella gioia infinita che non ha origine in un qualcosa o in un qualcuno al di fuori di noi?

Sembra impossibile arrivare ad una risposta perchénon esiste un “algoritmo” di cui poter disporrecome se fosse una formula magica in grado di farci vivere questa meravigliosa sensazione, in gradodi cambiare l’energia alla nostra giornata proprio perché ci “riconnette” alla nostra scintilla divina.

Eppure qualche certezza c’è!

Dal punto di vista neurobiologico sembra che nelle situazioni in cui manca la regolarità, il cervello cerca di mantenere un’attenzione vigile e una ricerca attiva, ma senza aspettative precise: il concetto base è che se stiamo cercando qualcosa ma non sappiamo cosa, tendiamo a rimanere più attenti avendo così la possibilità di accorgerci di cose che, diversamente, non avremmo notato.

Infatti quando il nostro cervello è libero di lavorare senza ipotesi o previsioni già stabilite lavora meglio, proprio perché aperto ad un ventaglio di situazioni non proposte dall’abitudine e quindi rimane più attento a ciò che ci circonda diventando, in un certo senso, più creativo.

Ed è proprio a questo punto che entrano in scena le “sincronicità”.

“Noi non sperimentiamo la sincronicità nella vita quotidiana perché non viviamo al livello in cui si verificano le coincidenze. Di solito vediamo solo i rapporti di causa ed effetto… Ma sotto la superficie sta succedendo qualcos’altro: seppur invisibile ai nostri occhi, c’è una complessa rete di connessioni.”

Deepak Chopra, Le coincidenze

“Come fare, allora, per riuscire a entrare in questa meravigliosa situazione non solo per caso ma con l’intento attivo e non casuale?”

Ci sono piccole strategie davvero funzionali per “attivare”, per così dire, la serendipità nel nostro quotidiano, nel nostro semplice vivere la vita di ogni giorno!

Ecco cosa occorre:

  • Diventare distratti e lasciarsi condurre dalla disattenzioni dalle cose e dalle situazioni scontate che scandiscono la nostra giornata, proprio come fanno i
  • Sollevare lo sguardo da ciò che le mani fanno, per ammirare il cielo, le colline, l’aria che ci circonda… insomma andare oltre il nostro ristretto confine di visuale
  • Vivere con più leggerezza lasciando che l’istinto faccia la sua parte, senza soppesare ogni volta tutte le situazioni caricandoci di pesi inutili e
  • Essere curiosi e non accontentarsi mai di sapere abbastanza: essere entusiasti di ogni piccola scoperta fiduciosi di scoprire ancora e ancora …
  • Sperimentare la lentezza e concedersi in lusso di fermarsi a respirare semplicemente. Ascoltare cosa succede quando non succede nulla riuscendo a percepire energie più sottili, simili a sussurri, che diversamente non potremmo afferrare.
  • Aprirsi agli Smettere di vivere nella diffidenza avendo la certezza che nessuno può ferirci se noi non lo permettiamo.

Questi piccoli grandi “suggerimenti” ci permettono di interagire con situazioni che possono rivelarsi “magiche” per la nostra esistenza …

Ecco perché  posso affermare di conoscere e aver sperimentato la serendipità…

In un certo senso, è diventata una mia fedele amica.

“C’è nella vita un elemento di magica coincidenza che può sfuggire alla gente che bada solo  all’aspetto prosaico delle cose. Come è stato ben espresso dal paradosso di Poe, la saggezza  dovrebbe contare sull’imprevisto”

                                                                                                                G.K. Chesterton

0 Tags: #bellezza, #istanti, #numero29, #serendipity
Previous Post

 P A E S A G G I A N D O

Novembre 15, 2021
Next Post

In viaggio Esperienziale alla ricerca della Serendipità

Dicembre 4, 2021

You May Also Like

FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti), Numero 29

Serendipità e creatività

4 Dicembre 20214 Dicembre 2021
Foto in eviDENZA, Numero 29

 P A E S A G G I A N D O

15 Novembre 202127 Novembre 2021
GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima), Numero 29

Incontri serendipici

15 Novembre 20214 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy