Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Foto in eviDENZA
  • /
  • Numero 29
  • /
  •  P A E S A G G I A N D O
Foto in eviDENZA, Numero 29

 P A E S A G G I A N D O

By admin 15 Novembre 202127 Novembre 2021

 

di Gino Annolfi

docente e formatore

L’esperienza del paesaggio, momento di rivelazione e di crescita collettiva

…tra via Francigena, Tratturi, antiche strade intercomunali e la speranza che trova alimento dal recente finanziamento di  15 milioni di euro ai Comuni di San Severo e Torremaggiore grazie all’approvazione del Progetto PINQUA

La scorsa estate, precisamente il 21 luglio, due paesi della provincia di Foggia si sono uniti, qualificate rappresentanze di Torremaggiore e San Severo si sono incontrate a metà strada e hanno camminato insieme – consegnando alla memoria collettiva delle due comunità un ricordo di grande valore :

https://www.youtube.com/watch?v=-bSmDbtoopI&feature=youtu.be.

Gesti semplici, passi lenti, volontà convergenti e il canto delle cicale hanno fatto da colonna sonora a un evento inusuale e dal sapore antico”

 Per quelle fortunose convergenze astrali che permettono di realizzare piccoli disegni di civiltà, ahimè di frequente ignorati dalle maggioranze, pare a portata di mano riportare alla dignità che merita l’antica strada comunale “San Severo – Torremaggiore” o, se preferite, “Torremaggiore – San Severo”. Perché le strade servono per unire non certo per segnare gerarchie.

Le strade sono frontiere dove l’incontro e la direzione comune verso cui andare contano più di chi sei e da dove vieni.

In una corsa dissennata ad un finto progresso che semina di discariche valoriali e reali la nostra terra, chiedersi come invertire queste derive – fatte di non considerazione per il passato e per i suoi segni – non può essere appannaggio di minoranze illuminate, a volte troppo elitariamente compiaciute.

Con pazienza e umiltà bisogna farne “discorso comune”, impegno collettivo, progetto politico. Sia lode allora a quanti si fanno conquistare da visioni solo apparentemente marginali e sanno fare delle “piccole cose” – lunghe appena 6 km! – un “marcatore visivo”, segno che una civiltà diversa è possibile. Che il viaggiare non può essere l’approdo consumistico e meramente catalogatore di città e mete che si esauriscono, mute, in un weekend.

Abbiamo tutti bisogno di viaggiare ma, in primis, varrebbe la pena di farlo nelle nostre contrade, tra i nostri uliveti secolari, a piedi e con tutti i sensi, perché l’amore per la propria terra va sudato, chiede che si resti, valorizzandola, annusandola e assaporandola, cogliendo tutto quello che essa inaspettatamente offre ai nostri occhi, spesso distratti.

E come in un romanzo, che da piccoli amavamo leggere poiché vinceva la giustizia e l’amore trionfava, ci viene incontro tra luci scintillanti e musiche gioiose, l’approvazione del Progetto PINQUA  che unisce le due municipalità consentendo  di infrastrutturare l’antica via,  addirittura con la realizzazione di un piccolo ponte ciclo- pedonale che superi la S.S. 16 e consenta il libero andare di sportivi e ciclisti, a presidio del territorio ed alla sua libera e confortevole fruizione.

Sì, è così, tocca alla politica, quella che ne sposa il suo più autentico e disinteressato sentire, quella di chi la vive come impegno per la comunità, interpretare questo bisogno di rinascita che solo in un territorio ben custodito può avere una sua rilevanza economica e produttiva.

E ora anche gli antichi tratturi, la via Francigena e tutte le strade interpoderali attendono una loro rinascita. Ci chiedono attenzione e cure e quel rispetto della memoria che sa vedere il futuro…”

Un grazie sentito e rinnovato a tutti coloro che nel Progetto hanno creduto e speso le loro energie:

i Sindaci Francesco Miglio, Emilio Di Pumpo,

il vice sindaco Salvatore Margiotta,

l’assessore Gigi Montorio

l’architetto Fabio Mucilli (per aver recepito le nostre proposte)

Michele de Lilla, Consigliere Comunale

Michele Origlia, fotografo

Michele De Pasquale, Guida ambientale, escursionista

Antonio Bubba, docente

Raffaele Luciano, Presidente Running Club

Matteo Scarlato, Dirigente Scolastico

 

http://www.lavocedisansevero.it/2021/07/28/san-severo-e-torremaggiore-15- milioni-di-euro-di-finanziamento-ai-comuni-di-san-severo-e-torremaggiore-per-la- progettualita-il-mosaico-di-san-severo-qualita-Cdellabitare-t/

0 Tags: #PINQUA, #progetto, #serendipity, foto
Previous Post

Procida, Capitale della Cultura 2022

Novembre 15, 2021
Next Post

Attimi imprevedibili e “sincronicità”

Novembre 27, 2021

You May Also Like

FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti), Numero 29

Serendipità e creatività

4 Dicembre 20214 Dicembre 2021
CIT. CIT. (aforismi di poche parole), Numero 29

Attimi imprevedibili e “sincronicità”

27 Novembre 2021
GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima), Numero 29

Incontri serendipici

15 Novembre 20214 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy