Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 24
  • /
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • /
  • La coppia di domani, incastro in continua trasformazione
Numero 24, PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)

La coppia di domani, incastro in continua trasformazione

By admin 12 Novembre 202013 Novembre 2020

 

di Michela Carafa

psicologa e psicoterapeuta

email: michelacafara14@gmail.com

Quando penso alle coppie e nello specifico alle coppie che mi è capitato di incontrare in questi anni da psicoterapeuta non posso non pensare ad alcuni simboli che inevitabilmente si materializzano nella mia mente.

Oggi pensando al futuro delle coppie mi viene in mente Gustav Klimt e il suo “abbraccio”, un dipinto che rappresenta il momento preciso in cui due amanti si stringono in un dolce abbraccio dopo una lunga attesa.

  L’attesa, l’abbraccio e il bacio…sembrano una vera e propria fotografia di quello che avviene nelle dinamiche di coppia,  nel percorso di vita  e  anche nel percorso terapeutico di  una coppia, caratterizzato da una vera e propria trasformazione, fatta di attese, di momenti intensi, di sguardi, di abbracci stretti e, talvolta, di allontanamenti.

L’uso dei simboli non è un caso: infatti, capita spesso, laddove ci sono le condizioni , di utilizzare nel percorso terapeutico  dei simboli. E’ questa una modalità impiegata proprio per ovviare la difficoltà che alcune coppie manifestano nell’ esprimersi attraverso le parole …e così, gradualmente, si arriva ad un vero e proprio cambiamento, grazie al quale la coppia costruisce il proprio futuro modellandosi.

Le coppie, infatti,  pur vivendo il presente, sono sempre proiettate nel futuro…

Il futuro è il loro terreno di lavoro, il luogo dove riporre bisogni e speranze sia individuali che di coppia.

Recenti sondaggi registrano un  vertiginoso incremento del 74% dei divorzi e delle separazioni.

Il numero elevato delle separazioni e dei divorzi è un fenomeno che tocca l’insieme dei paesi industrializzati.

Il disagio psichico talvolta si manifesta all’interno delle relazioni e la coppia spesso è il filo della matassa da sciogliere quando ci si trova di fronte a famiglie multiproblematiche.

Oggi facciamo i conti con una concezione di coppia in continua evoluzione.

Esistono ormai molte sfumature che riguardano non solo la dicotomia di genere ma anche il modo di definire l’unione, sia perché nel corso del tempo c’è stata un’ evoluzione della coppia sia perché gli individui, all’interno di una relazione, sono diventati sempre più esigenti.

E’ cambiato sia il modo di essere coppia, con il passaggio  da una contrapposizione tra il maschio fallico, senza affetto e una femmina passiva e debole, ad una responsabilità condivisa dei singoli sull’andamento e l’esito del rapporto; sia il modo di percepire e vedere le coppie “dal di  fuori” che nel tempo hanno visto sancire la loro unione non solo attraverso il vincolo del matrimonio.

Probabilmente oggi le coppie appaiono più fragili, eppure, nello stesso tempo, quelle che restano insieme lo fanno per ragioni molto più profonde; il dato che, invece, resta immutato è il concetto di matrimonio, sebbene considerato, nella società attuale, una libera scelta.

D’altro canto, e per fortuna, non è più disonorevole essere celibe.

“Le coppie sono in continua trasformazione, passano attraverso una serie di fasi e processi ed ogni processo porta una “crisi” : sta nella maturità della coppia  superare queste crisi”

Rivolgersi ad un professionista può essere utile. Molte coppie lo fanno.

Sono queste le coppie del presente e del futuro, quelle che sanno chiedere aiuto con umiltà, quelle che riconoscono di essere bloccate, quelle che tengono bene a mente i motivi che li hanno spinti ad unirsi e che cercano un modo per riunirsi.

Ci sono, poi, anche coppie che necessitano di un aiuto per separarsi, per evitare ripercussioni sul menage familiare e sui figli. Sono queste le coppie che si sono adeguate al cambiamento sociale e che hanno introdotto una spazio di terapia come normalità.

Anche dal punto di vista terapeutico c’è stata una trasformazione e si è passati da interventi che sottolineavano il negativo della coppia e si concentravano sulla descrizione del disturbo ad interventi volti a porre l’accento sugli aspetti positivi mostrati dalle coppie, aspetti ed elementi  che favoriscono il cambiamento ed il raggiungimento di nuovi stadi evolutivi.

Nonostante nel corso del tempo si siano costituite diverse tipologie di coppia, restano, tuttavia,  invariati  alcuni aspetti : tra questi, uno degli elementi fondamentali per conoscere le dinamiche tra i partner è la comunicazione.

Essa  deve essere efficace e chiara,  deve prevedere la stessa possibilità di esprimersi,  deve essere  intesa anche nel suo significato etimologico: “mettere in comune, condividere”.

Come per i singoli individui, è importante anche per le coppie avere una progettualità futura condivisa che ne favorisca la crescita.

In una cultura come la nostra, basata sull’individualizzazione, sulla trasformazione, sulla possibilità costante, con lo sguardo sempre rivolto al domani, la coppia appare, come si è già sottolineato, più fragile, eppure, essa è diventata più forte,  luogo dove poter conciliare il bisogno di stabilità e la tendenza alla trasformazione.

“In questo senso il  futuro  per i partner diventa il vero e proprio campo di azione”

La coppia contemporanea è decisamente il luogo dove i progetti si stabilizzano e si realizzano, dove l’individuo può esprimere i suoi desideri e bisogni e nella coppia il futuro rimane una grande opportunità.

Quando parliamo di coppie parliamo di un incastro in continua trasformazione, un incastro   che  nel futuro trova il suo alleato migliore per potersi sperimentare, evolversi e ridefinirsi e per poter provare a rimanere insieme nonostante i cambiamenti individuali, di coppia, familiari e sociali.

 

 

1 Tags: #comunicazione, #condivisione, #costruzione, #divorzi, #relazione, #trasformazione, amore, coppia, ruoli
Previous Post

“Carafa” di Alfredo De Giovanni, anatomia di un thriller

Novembre 12, 2020
Next Post

L’immaginazione di ieri… la scienza del domani

You May Also Like

Numero 31, Scripta Sciences

Andiamo a progettare! La Citizen Science

17 Febbraio 202228 Febbraio 2022
ansia di noè
Numero 30

La condivisione che ci salva dall’ansia

23 Dicembre 202127 Dicembre 2021
Foto in eviDENZA, Numero 29

Souvenir o elisir?

10 Novembre 20214 Dicembre 2021

1 Comment

  1. Reply
    Alfonsina colantuoni
    24 Novembre 2020 15:10

    Trovo interessante il tutto.. Molto prondo e veritieo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy