Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • /
  • Numero 23
  • /
  • School Zone
  • /
  • Curare un essere vivente, curare se stessi
ANIME e CORE (All you NERD is love), Numero 23, School Zone

Curare un essere vivente, curare se stessi

By admin 30 Settembre 20207 Ottobre 2020

 

di Gino Annolfi

Docente

Quando sento certe frasi del tipo, ‘…non amo gli animali. Non li voglio in casa..’ mi sento a disagio. Oppure osservazioni del tipo, ‘…ma come? Dormi con la tua gatta sul letto? Ma non è igienico!’, capisco quanti problemi irrisolti possono nascondersi in quell’anima.

Se rinasco mi sembrerebbe eccessivo immaginare di incarnarmi in un bel gattone dal pelo rosso.

Ma, di sicuro, mi augurerei di incontrarle molto prima, le mie gatte. Poter maturare avendone cura. Troppo lento, mi sono attardato senza capire e scegliere. E ora non mi resta che fare armistizio con i miei errori. Mettermi al sole quando impera nel cielo e cercare il caldo quando il freddo incombe.

Era il 6 gennaio del 1996, prime ore del pomeriggio, e, in una luminosissima Befana, le andavo incontro ignaro…

Avevo da poco finito di pranzare e mi preparavo ad andare a giocare a tennis, come facevo sempre di domenica e nei giorni di festa. Beati quegli anni che mi consentivano sprazzi di vitalità alquanto irragionevoli, mattino bici, pomeriggio tennis! Lentamente la serranda del garage si solleva e lo sguardo viene catturato di un batuffolo di peli, tra lamenti e miagolii che mi impauriscono. Chiedo subito soccorso e finisco per  ritrovarmi  in casa una micina di pochi mesi, impaurita più di me e con un orecchio malconcio e purulento.

Cure e premure si susseguono tra mie titubanze e resistenze. Evito di fissare i suoi occhi, lo faccio sempre quando ‘inciampo’ in un animale che so di non volere o non poter prendere in ‘carico’ emotivamente. Ma una notte osservo questo esserino indifeso fissarmi intensamente dal fondo del corridoio. Non dormiva e mi “covava”, chissà quali preghiere mi elargiva silenziosa. Mi alzo, lo raggiungo. Resto soggiogato dalla luce dei suoi occhi. Lo prendo in braccio e da allora mi concedo un lusso che non mi abbandonerà più: assopirmi al dolce ritmo delle fusa, tra carezze e coccole che sanno di morbido e di tiepido.

Non mi vergogno a dirlo: Sissi è stata maestra, mi ha insegnato ad avere affetto per i miei alunni, perché il rispetto da solo non basta! E anche quando ci scappava il rimprovero severo, sapevo che dovevo ritornare sui miei passi (vittima anche io dei modelli autoritari della giovinezza) per capire le ragioni, lesinare carezze e perfino chiedere scusa. Ogni mia alunna, ogni alunno era un concentrato di vita e di emozioni ed in ogni viso riconoscevo i bagliori dei suoi occhi ardenti.

Curare un vivente apre le porte socchiuse del nostro essere ed è una perenne palestra per conoscersi e partecipare al grande enigma dell’esistenza.

Arriva Luna…

Ai primi di giugno del 2002 arriva da San Paolo di Civitate, piccola cittadina della provincia di Foggia, a pochi chilometri da San Severo, la mia città, una micina magrissima di circa 40 giorni e dagli occhi verdi.

Da subito mi si incolla ai piedi. Non so dare motivazioni, ed io mi sono legato a lei con un trasporto che non contemplava nemmeno il rimprovero: Luna poteva fare tutto e di più, niente rimproveri  per le sue  marachelle da micia curiosona.

Troppo misteriosa è la vita e a rincorrere spiegazioni e ragioni si finisce per non capirla affatto.

Certo è che ci eravamo scelti… Per sedici anni è stata la mia ‘preoccupazione’ quotidiana. D’estate mi faceva compagnia quando dormivo in terrazzo sotto le stelle, ma anche la stufetta ai piedi nei giorni d’inverno. A raccogliere randagi siamo arrivati ad averne tre: con Luna c’erano anche Gaia e Pallina.

Caratteri diversissimi, i gatti sono una continua scoperta e solo chi non li ha mai avuti in casa li assimila in modo grossolano e poco veritiero.

Eli, occhi fatati…

Non avrò altri gatti! Dopo Luna basta! Le affermazioni perentorie che paiono granitiche si rivelano, sorprendendoci, savoiardi cedevoli, basta solo immergerle in un buon latte caldo. Rifugio per cani e gatti, il nostro pianterreno disabitato non la può ospitare. È troppo freddo, siamo ai primi di dicembre del 2018 e bisogna portarla in casa perché mangia poco e a fatica, sta male e respira ansimando. Poche speranze, diaframma rotto e intestino nei polmoni. Ma anche qui i suoi occhi mi sono di monito, compiono il miracolo: bisogna operarla! Non importa quanto occorre spendere e dove portarla. Il buon dottor Spirito (grande veterinario e uomo dolcissimo) organizza l’equipe e la degenza nel suo studio-rifugio post operatorio. Si ristabilisce pian pianino e palesa una vitalità che non conosce graffi o sguardi guardinghi.  Chiunque entra in casa le è amico, dona e cerca carezze con la stessa naturalità di chi respira felice, dopo che un male ha reso faticoso quel gesto vitale. Non mi cerca troppo e  non importa se sono il suo cuscino solo quando resto solo in casa.

Vederla al sole con quei due laghi fosforescenti al posto degli occhi è un’ attrazione “mistica”. Porta lontano, dentro se stessi…

Fotografie dell’Autore

PH: Gato, Fernando Botero, Barcellona, 1987.

0 Tags: #esperienze, #gattari, #gatti, #pets, #scuola, #trovatelli, #vita, amore, storie
Previous Post

Animali in tavola

Settembre 30, 2020
Next Post

Animali fatti… ad arte

You May Also Like

Numero 32, Un libro non si giudica dalla COPERTINA

Dimenticare i classici

20 Luglio 202220 Luglio 2022
CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), Numero 32, Un libro non si giudica dalla COPERTINA

La strada alternativa del racconto

15 Luglio 202218 Luglio 2022
Numero 31, PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)

Giocare per vivere vivere per giocare

12 Febbraio 202216 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy