Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
  • Metafisica di una città
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 6
  • /
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • /
  • Sex in the cities
Numero 6, RANDAGI (una vita in vacanza)

Sex in the cities

By Giulia Reina 31 Gennaio 201931 Gennaio 2019

 

 

di Giulia Reina

Ogni Paese ha le sue peculiarità: proprie tradizioni religiose, culinarie, lavorative e, ovviamente, anche erotiche.

Noi occidentali, rectius noi italiani, siamo abituati a concepire il sesso in maniera abbastanza diversificata; c’è chi lo considera un tabù, chi lo considera un passatempo, chi un aspetto fondamentale di una relazione amorosa, chi una pratica inutile e sopravvalutata, chi ne ha addirittura timore.

Ma a prescindere dalla concezione personale, ormai del sesso si conoscono tanti aspetti, più o meno ludici.

Perversioni, feticismi, abitudini, posizioni… per merito di internet, dei libri e della cinematografia ormai il sesso non ha più segreti.

Questo pensavo, prima di cominciare a scrivere questo articolo e prima di cominciare ad informarmi e a studiare le tradizioni del sesso nei vari Paesi del globo terrestre.

pic by: https://www.pintaram.com/u/dibaclara

E così ho scoperto che nella comunità dei Trobriandesi della Nuova Guinea è prassi iniziare le bambine e i bambini alla vita sessuale già dalla tenera età. Ovviamente il sesso prematrimoniale è concesso.

Non è permesso invece che la coppia, prima del matrimonio, condivida una cena.

Oppure che l’usanza di alcune comunità di Haiti è quella di praticare sesso di gruppo durante il rituale vudù di Saut d’Eau, in quanto la loro credenza è che nel corso di tali riti molti dei partecipanti siano posseduti dalle divinità e dagli spiriti, motivo per cui si contorcono al suolo.

E ancora, in Nepal è usanza che più fratelli condividano la stessa moglie: ciò consente che nessun uomo della famiglia rimanga senza sposa e, dunque, senza discendenti.

A Guam, udite udite, non è visto di buon occhio che le donne arrivino vergini al matrimonio. Pertanto, alcuni uomini hanno il compito di girare per il paese con il solo scopo di far perdere la verginità alle signorine non ancora sposate. E’ un vero e proprio lavoro!

pic by: https://www.finestresullarte.info/operadelgiorno/2015/423-paul-gauguin-la-perdita-della-verginita.php

Al contrario, nella cultura musulmana il sesso prematrimoniale non è consentito. Ma vi è una scappatoia: qualora una coppia volesse consumare prima del matrimonio, dovrà temporaneamente sposarsi, versando una piccola quantità di denaro e sottoscrivendo un contratto nel quale è indicato per quanto tempo rimarranno “sposati”: per tutto questo periodo la pratica del sesso sarà concessa.

Pensate un po’…

In una regione dell’India, il Chhattisgarth, bando ai sentimenti! L’unione tra uomo e donna deve essere solo carnale e non di cuore. I ragazzi infatti hanno rapporti con più donne, con il preciso scopo di non legarsi a nessuna ed evitare così la monogamia.

Carino.

L’Indonesia, invece, è più politically correct sul punto. I rapporti sono tendenzialmente monogami ma è prevista una “valvola di sfogo”: durante le feste di Pon, celebrate sette volte l’anno, l’adulterio è concesso senza alcuna conseguenza. Le coppie possono infatti avere rapporti sessuali con altri partner senza che ciò vada minare il legame matrimoniale o comunque affettivo con il proprio.

Furbacchioni!

pic by: https://www.chiamamicitta.it/15-ottobre-1378-la-tragedia-costanza-malatesta/adulterio-medioevo/

Un’altra usanza molto particolare e, a mio avviso, ai limiti del descrivibile, è quella di alcune zone dell’Europa dell’Est, dove le ragazze devono tenere tutto il giorno una fetta di mela sotto le ascelle. Al termine della giornata, per individuare il futuro papabile marito, il frutto in questione verrà consegnato al fortunello prescelto, il quale non potrà esimersi dal MANGIARLO.

Altro che Chanel n. 5. Altro che “pomo della discordia”.

E ancora, come non citare il Libano, Paese in cui l’uomo può avere rapporti sessuali con gli animali, purché siano di sesso femminile: mai sia accoppiarsi con un animale maschio, si rischia la morte (letteralmente prevista come pena).

Animali sì, ma omosessuali eh no eh, non esageriamo.

In Burkina Faso, la donna sposata può avere tutti gli amanti che crede senza per questo essere considerata un’adultera (o peggio) dalla famiglia e dalla società intera.

Un po’ come da noi, insomma.

E, dulcis in fundo, in Congo le donne hanno il privilegio (addirittura) di scegliere l’uomo che vogliono possedere senza che questo possa rifiutarsi di concedersi.

Un po’ come da noi, insomma.

Questo elenco – senz’altro non esaustivo – serve soltanto per testimoniare il fatto che il sesso è lo specchio della società e della cultura: ognuna di queste usanze potrà sembrarci strana, folle o addirittura disturbante a seconda del contesto in cui siamo nati e cresciuti e a seconda delle persone che abbiamo conosciuto e delle esperienze che abbiamo fatto.

Quando giudichiamo le abitudini altrui, spesso non ci rendiamo conto che probabilmente, in un altro angolo di mondo, saremmo noi stessi giudicati per i nostri costumi.

Quindi, perché vogliamo per forza dare un giudizio su tutto ciò che è diverso?

Perché non accettare semplicemente che può esistere qualcosa di altro da noi e magari imparare qualcosa di nuovo?

In fondo, secondo Giulio Cesare de gustibus non disputandum est.

E lui era Giulio Cesare.

0
Previous Post

Sexyonary: il sesso nel lessico

Gennaio 31, 2019
Next Post

Giovani internauti e pornobulimia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
  • Metafisica di una città

    Metafisica di una città

    9 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy