Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • /
  • Numero 1
  • /
  • Intervista ad Alessandra De Carlo “la regina della musica Nerd”
ANIME e CORE (All you NERD is love), Numero 1

Intervista ad Alessandra De Carlo “la regina della musica Nerd”

By Gianluigi Giuliani 1 Settembre 201824 Ottobre 2018

di Gianluigi Giuliani

 

Ormai più di un anno fa, ho assistito al concerto del gruppo “Geek” “Le stelle di Hokuto”, una Geek coverBand; il loro repertorio è costituito da canzoni di cartoni animati del passato e del presente (che nell’ambiente è preferibile chiamare Anime) e da colonne sonore di film della cultura pop/fantasy degli anni 80-90. Sono rimasto letteralmente folgorato dalle loro cover e dalla voce della loro cantante Alessandra De Carlo.
<<Da quanto tempo canti nelle Stelle di Hokuto?>>
<<Sono entrata a far parte della band alla fine del 2014, sono ormai passati 4 anni… non ci credo nemmeno io, ho rifatto il conto più d’una volta.>>
<<Invece la tua passione per il canto quando nasce? Ti piacerebbe raccontarmi come è nata?>>
<<La mia passione per il canto nasce sin da bambina, esattamente in terza elementare. Ne sono certa semplicemente perché tutto è iniziato prendendo in giro un mio compagno di classe stonato. Premetto che dopo questo aneddoto mi odierete, ma ragazzi è successo, ero solo molto vivace e molto piccola. Era il periodo di Natale e la maestra d’inglese tentava in tutti i modi di insegnarci “Silent Night”. Iniziò a farla cantare a ciascuno di noi con la premessa di non ridere se qualcuno di noi non fosse stato capace di intonarla correttamente. Nell’attesa del mio turno e ascoltando questo povero malcapitato del mio amico, iniziai a ridere tentando di nascondermi in tutti i modi. Fu inutile, il mio compagno mi accusò all’insegnante e lei per punizione mi disse: “visto che ti diverte così tanto, prova a cantarla tu!”. Senza pensarci più di tanto, cantai la canzone correttamente e lei sorpresa, per punizione, mi costrinse a cantarla alla recita di Natale. Mi assicurai così il posto fisso alle recite per i restanti anni di scuola elementare.>>

<<Insomma anche dagli episodi di bullismo può nascere una carriera artistica. Scherzo ovviamente.>>

<<Anni fa il popolo nerd era prevalentemente maschile, ad oggi possiamo sicuramente affermare che le cose siano cambiate, basta entrare in una fiera dedicata al genere ed immediatamente ci si rende conto di questo… Alessandra De Carlo fuori dal palco è una ragazza nerd?>>
<<Alessandra fuori dal palco è una ragazza che sta scoprendo la cultura nerd e ne rimane estasiata. Negli ultimi anni ho scoperto un mondo di cui sino ad ora ne conoscevo solo dei frammenti. Con le Stelle di Hokuto, non condivido solo la musica. Sono state loro ad iniziarmi al mio piccolo viaggio personale alla scoperta di temi, personaggi, scenari tutti nerd che ispirano ancora di più la mia propensione verso tutto ciò che la fantasia può produrre. >>

<<A proposito di personaggi fantasy. Durante i concerti indossate costumi del mondo fantasy. Tu hai due costumi principali, Wonder Woman e Sailor Moon, quale senti più tuo? perché?>>
<<Il costume che più sento mio è quello di Sailor Moon, alias Bunny, alias Usagi Tsukino. Adoravo Bunny da bambina perché vedevo in lei tutto quello che io volevo essere. Una guerriera che veste alla marinara, con le code lunghissime e la sua singolarità nell’essere sé stessa oltre che trasformarsi con un motivetto tutto suo. Da bambina era un’ossessione. Disegnavo Sailor Moon ovunque, tanto che la maestra dell’asilo mi implorava di disegnare altro. Con il tempo però l’ho messa da parte, ho messo da parte il costume di carnevale, lo zaino, i quaderni… lo scettro.>>
Incontrare le Stelle di Hokuto mi ha permesso di riprendere un grande pezzo della mia infanzia e riportarlo alla luce, prendere quel costume e ridargli vita. Nel frattempo ho letto il manga, volevo capire cosa fosse restato nei miei ricordi di quel personaggio. Rileggere le vicende di Usagi, è stato come guardarsi allo specchio su molti aspetti del mio carattere. Ingorda; testarda; stralunata; un po’ sfaticata; piagnucolona ma al tempo stesso capace di rialzarsi dopo quella mezzora di pianti sprecati davanti agli ostacoli, guardandosi intorno e scoprendo che nonostante tutto non era mai davvero sola. Sarà banale dire che è come se mi fosse stata fatta una previsione 20 anni prima di diventare quella che sono.
Wonder Woman è arrivata dopo, per accompagnare il nostro NerDante all’interno dello spettacolo “La Nerdina Commedia” tutto targato Stelle di Hokuto.
<<Sei una ragazza di 26 anni che avrà la sua vita al di là del mondo nerd. Le Stelle di Hokuto sono ormai un gruppo molto conosciuto nell’ambiente e che fa concerti in tutta Italia. Come vivi la necessità di doverti spostare spesso?>>
<<Premetto che studio Architettura. Sono riuscita ad arrivare all’ultimo anno con qualche ossessione e varie crisi isteriche, ciò giustificherà tutto quello che verrà nelle prossime righe. Spostarsi con le Stelle è una necessità che a un certo punto sento. Sento il bisogno di passare del tempo con loro, nonostante non sia la compagna più loquace, nonostante sia piena di cose da fare oltre la musica. Viaggiare con loro, condividere queste esperienze con loro è fondamentale per me. Spostarmi spesso sicuramente da un punto di vista logistico è un po’ un dibattito mondiale, far combaciare eventi e vita universitaria. Ma piuttosto sacrifico tre giorni di lavoro davanti al pc per partire con loro, anche perché devo dire grazie a loro se siamo arrivati sino a Lucca, in Toscana… chi ci era mai stato!>>
<<Ti riferisci al Lucca comics la più importante fiera italiana dedicata ai fumetti, manga, anime e tutto ciò che riguarda il mondo nerd. Di sicuro un palco importante.
Il primo argomento di questa edizione è l’arte e l’essere femminile, cosa vuol dire per te arte?>>


<<Banalmente, se mi immagino davanti a un foglio bianco, ed una penna o un colore, Arte per me è portare all’esterno quello che sentiamo. La considero come un lavoro costante su se stessi, sulla propria interiorità. Arte è esercizio e volontà di comprendere quello che siamo con il mondo e tradurlo con i nostri segni, con i nostri colori. L’arte per me è fare delle scelte davanti a un’immensità di opportunità, trovare la strada giusta verso quello che vorremmo fosse il risultato finale. >>
<<So di averti fatto una domanda difficilissima l’arte non si spiega razionalmente, di sicuro però al centro dell’arte c’è la comunicazione di emozioni e sentimenti. Pensi che la vocazione nerd del gruppo di cui fai parte limiti talvolta le tue possibilità espressive?>>
<<Il gruppo di cui faccio parte sono la mia prima fonte di ispirazione artistica. Se non avessi iniziato il mio percorso con le Stelle, non mi sarei mai messa in gioco lavorando su vignette, stili e illustrazioni. È iniziato tutto con questo gruppo, cercando di dare ad ognuno di loro un volto e la sagoma che più piaceva a me e da li, nel mio piccolo, ho continuato e continuo a lavorare su tutto ciò che mi appassiona nell’arte del fumetto e dell’illustrazione. È solo grazie ad ognuno di loro che la cultura nerd è entrata nella mia vita dandomi sempre qualcosa su cui far girare la rotellina artistica nel mio cervello. Quindi, rispondendo alla tua domanda, ti dirò che il mio gruppo non limita le mie possibilità espressive. Le Stelle di Hokuto continuano dal primo giorno a spronarmi per cercare di uscire dal guscio, trovare la mia dimensione. Le Stelle di Hokuto sono le mie muse!>>

 

 

0 Tags: animati, band, cartoni, cover, decarlo, geek, Hokuto, intervista, nerd, stelle
Previous Post

Università e professoresse Il soffitto di cristallo

Settembre 1, 2018
Next Post

GRA (Donna) energia rinnovabile d’Albania.

You May Also Like

tessuti_gest
Art Up (creatività di impresa), Numero 32

La via del cotone

18 Luglio 202218 Luglio 2022
Numero 32, SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)

Donare nuova vita alla iuta – intervista al maestro Giuseppe Trentacoste

18 Luglio 202218 Luglio 2022
onda
Numero 31, ON AIR (musica e concerti)

Playing piano

12 Febbraio 202216 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy