Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 32
  • /
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • /
  • Pinocchio U-turn
Numero 32, VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Pinocchio U-turn

By admin 18 Luglio 202218 Luglio 2022

 

di Asia Correra

attrice e operatrice teatrale

presso  Piccola Compagnia  Impertinente

asia correra

 

“Una messa in scena innovativa, una scrittura politicamente scorretta fino alla fine,

sono i presupposti di una Regia coinvolgente a tutto tondo”

 

Con queste parole,  La Piccola Compagnia Impertinente  di Foggia si è aggiudicata lo scorso maggio 2022, con lo spettacolo PINOCCHIO E ½,  la vittoria alla quarta edizione del Festival Teatrale “Talè Talè Talìa”di Enna, incentrato sul tema della Legalità.

Tanti i riconoscimenti:

Miglior Spettacolo, Miglior regia Pierluigi Bevilacqua, Premio della critica “Antonio Maddeo”, Miglior attrice protagonista Asia Correra, Miglior attore non protagonista Mario Mignogna e Migliori scenografie.

Una grande soddisfazione, un grande orgoglio per tutta la Compagnia che dal 2010 opera nel capoluogo foggiano, realtà socialmente e culturalmente complessa.

Enna ha l’odore di casa, il sapore e la novità che solo un posto che non è casa può darti,

la pace che solo un luogo familiare può trasmetterti.

Enna incarna gli stereotipi del Sud, in tutta la sua bellezza:

il calore delle persone, la bontà dei cibi, l’intelligenza espressa in ironia

 

 

La Piccola Compagnia, che ha  avuto l’onore di partecipare anche alle due precedenti edizioni del Festival, ha portato avanti un esperimento pienamente riuscito superando i cambiamenti determinati  da questi anni complessi.  Con forza, ha resistito al lungo periodo di chiusure e restrizioni che ha fortemente penalizzato il settore dello spettacolo e accolto, ancora una volta, compagnie teatrali provenienti da parti diverse del nostro Paese, al fine di competere, ma soprattutto conoscersi e confrontarsi.

La partecipazione al Festival ha costituito un momento di grande gioia.

Cinque meravigliosi giorni in cui, a prescindere dalla soddisfazione personale, lavorativa e teatrale, è stato possibile sperimentare in modo  unanimemente condiviso un modo di vivere e “sentire” l’esperienza teatrale: quella in cui l’importanza dei legami, lo scambio umano e culturale sono al primo posto.

È una delle sue forze più grandi, il premio più importante che dona a tutti ogni volta.

Quest’anno la Compagnia ha  partecipato all’evento siciliano, portando in scena “Pinocchio e ½”, scritto e diretto dal maestro e direttore artistico Pierluigi Bevilacqua.

Una riscrittura del classico di Collodi che, ispirandosi alle atmosfere grottesche presenti nella fiaba originale, racconta e mostra una possibile visione dell’attuale realtà

L’ idea di partenza è legata al concetto di scontro generazionale, a molteplici livelli: familiare, scolastico, istituzionale.

Nell’incomprensione ha origine una “guerra fra poveri” spietata, il tutti contro tutti senza controllo al quale stiamo assistendo su larga scala in questo periodo storico.

 

Pinocchio e ½ è un modo di affrontare la tematica della legalità partendo proprio

dai nuclei nei quali si delineano l’identità di un individuo e la sua personalità

 

In questa società, in pandemia, in guerra, spesso dominata dall’odio e dalla sfiducia nei confronti delle nuove generazioni, ci si sente fortunati ad avere incontrato qualcuno che, oltre ad insegnarti il mestiere, si impegna e si prodiga per le nuove generazioni.

Soprattutto in una città “difficile” come Foggia.

Perché offrire un’alternativa concreta al torpore generale è, senza dubbio,  uno degli atti più coraggiosi in questo momento.

Nella Piccola Compagnia Impertinente siamo stati cresciuti e formati, in un ambiente “pulito” e sano di cui siamo fieri, un ambiente che offre a tutti coloro che si avvicinano a noi e con noi fanno esperienza la possibilità di sperimentare un profondo senso di appartenenza.

Uno stimolo per lottare e, banalmente, una ragione per sorridere.

pinocchio

Ma non solo. La Piccola Compagnia offre ai suoi attori la possibilità di misurarsi continuamente attraverso mille opportunità, di pensare in grande, ma sempre “a testa bassa sulla trama”, nel rispetto del mestiere e di tutti.

Fra le successive sfide, a me e al mio collega, compagno di palco e amico, Mario Mignogna, spetterà la direzione artistica del Teatro Ragazzi della prossima stagione, 2022/2023, della Piccola Compagnia Impertinente.

Un lavoro estremamente stimolante, nel quale stiamo cercando di mettere a frutto tutto ciò che ci è stato insegnato e trasmesso.

Nella profonda consapevolezza che, in attesa di produzioni nuove, di eventi laboratoriali originali, di esperienze di crescita a “tutto tondo”, non perderemo mai di vista il nostro obiettivo: le nuove generazioni a cui continuare a dare messaggi di speranza,  indicando strade non battute, alternative e coraggiose …

0 Tags: #teatro, compagnia impertinente, correra, pinocchio
Previous Post

La piccola Jo, donna di domani

Luglio 18, 2022
Next Post

“Stramurales” in Capitanata

stornara street art

You May Also Like

STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Mio per sempre

14 Ottobre 202214 Ottobre 2022
ANIME e CORE (All you NERD is love), Numero 31

Il gioco serio del teatro

16 Febbraio 202228 Febbraio 2022
ansia di noè
Numero 30

La condivisione che ci salva dall’ansia

23 Dicembre 202127 Dicembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy