Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento
  • Verso una moda digitale
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 26
  • /
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • /
  • DAD School. Un sogno rivelatore
Numero 26, PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)

DAD School. Un sogno rivelatore

By admin 16 Febbraio 202117 Marzo 2021

 

di Gino Annolfi

docente e formatore

Ho avuto un incubo ed è stato dolce il risveglio!

Sono lontano dalla scuola da più di cinque anni, ma solo da pochi mesi non ne sento più la mancanza.

Questo approdo mi  crea uno strano sentimento di spaesamento, ma devo costatare che è così e tanto basti.

Cosa potrebbe aver portato a questo esito è presto detto: i tanti colloqui avuti in questi mesi di pandemia con i diversi DS, DSGA e Docenti che incontro nei corsi di formazione. Sono tutti catapultati da febbraio nel MONDO NUOVO, tra DAD, WEBINAR, lezioni online, CdC e CdD in videoconferenza.

UN INCUBO SENZA FINE – fatto di disaffezione, ansia, perplessità – che ho assorbito mio malgrado e che ha trovato alimento nel MODELLO EMILIANO: detto anche: ‘scuola à la carte’.

Ora attendiamo la salvifica campagna vaccinale tra dosi che tardano (le oscuri leggi del mercato) e le continue varianti virali (le più comprensibili leggi della biologia) e ci abbandoniamo a personali preghiere – a seconda dei casi: ora laiche, ora religiose – perché l’agognata normalità ci permetta di nuovo di superare affanni e timori.

Ma i sogni irrompono e ci forniscono interessanti chiavi di lettura e non sembri retorico se vi racconto quello di questa mattina, tanto è stato lo spavento che sento il bisogno di esorcizzarlo raccontandovelo.

Che si trattasse di un lazzaretto o di un girone infernale non saprei. Gemiti e urla si levavano sinistri da lerci giacigli disposti lungo un lugubre corridoio; volti e corpi coperti di pustole e  bende, stridio di ferri e sinistri bagliori  in ogni dove.

  • AIUTO, implorava qualcuno.
  • SOCCORRETECI, gridava un altro.

Una figura ieratica, con le mani rivolte al cielo arringava i malati.

PENTITEVI, LA GIUSTA PUNIZIONE SI È ABBATTUTA SU DI VOI. AVETE PECCATO PER BIECHI ACCOMODAMENTI E MISEREVOLI COMPROMESSI. SOLO UNA CONVINTA ABIURA VI PORTERÁ ALLA GUARIGIONE.

Tra canti tonanti e nuvolette di incenso scompariva alla loro vista. Fino a quando trilli assordanti di campanelli, come quei segnali di allarme ascoltati tante volte nelle esercitazioni anti-incendio, annunciavano l’arrivo di buffi omini dal volto corrucciato, e lunghe penne a mo’ di bastoni.

TU, DOCENTE SEMPRE PRONTO A PROTESTARE PER LA GIORNATA LIBERA IL SABATO, E CHE POI TI ECLISSAVI TRA SCARTOFFIE INECCEPPIBILI E RECITE MELENSE E ANONIME IN CLASSE: PENTITI!

TU, DIRIGENTE AMBIZIOSO E CHE HAI TRASFORMATO LA SCUOLA IN UN SUK CIRCONDANDOTI SOLO DI ‘YES MAN’ E PON A GÓ GÓ: VERGOGNATI!

TU, GRANDE PROFESSIONISTA STIMATO DA TUTTI, CHE VENIVI A SCUOLA CON DISINTERESSE E SEMPRE INDAFFARATO IN ALTRO: PENTITI!

TU, PSEUDOSINDACALISTA DA STRAPAZZO, CHE ERI ATTIVO SOLO PER DIFENDERE GLI INTERESSI DEI TUOI ISCRITTI, SENZA GLORIA, E NON VEDEVI I TANTI ALUNNI CHE ANDAVANO RECUPERATI, SOSTENUTI, INTEGRATI: VIVI ORA LE LORO SOFFERENZE!

E TUTTI VOI, COSIDDETTI ‘DOCENTI NORMALI’, CHE NON INTERVENITE MAI NEI COLLEGI, CHE ‘IO NON FACCIO MAI SCIOPERO’, NEMMENO QUANDO LA SCUOLA VENIVA DEPREDATA DI RISORSE E DI ONORE, CHE VIVETE SOLO DI RITI E RETORICHE: AFFOGATE NELLA VOSTRA MEDIOCRITÁ!

Un clima pesante aleggiava nello stanzone e ad accuse dirette si aggiungevano precisi richiami. Poi, tutto ad un tratto, seguiva un silenzio irreale. Il puffo più autorevole, con uno strano volto da bambino, intimava a tutti di ascoltare le ferme parole che giungevano da fuori. Era forse il girone dei POLITICI, o un padiglione a loro riservato. A fatica si udivano frasi urlate del tipo:

MILIARDI DI EURO SOTTRATTI ALLA SCUOLA PER ALMENO DUE DECENNI: VERGOGNA!

RIFORME SU RIFORME CHE NON RIFORMAVANO NULLA, MA NUTRIVANO SOLO I VOSTRI EGO MALATI.

COMPETIZIONE, MERCATO, AZIENDA, SELEZIONE, LE TRE I, ECC, E TANTA PACCOTTIGLIA ASSORTITA MENTRE LE SCUOLERESTAVANO MALANDATE ED INSICURE, TRA PRECARIATO E STIPENDI DA FAME!

Tuoni e fulmini si rincorrevano frequenti tra latrati di cani e bagliori sinistri.
Uno più forte di tutti mi sveglia all’improvviso, impaurito per tanto orrore.

Con profondo sollievo mi rendo conto di essermi svegliato da un incubo, rinfrancato socchiudo gli occhi e mi vedo in classe tra sorrisi e volti gioiosi di ex alunne/i. Gli stessi volti che stazionano davanti alle scuole in questi giorni per chiedere la didattica in presenza.

VOGLIAMO LE SCUOLE APERTE, DATECI GLI INSEGNANTI; I NOSTRI FIGLI VOGLIONO STUDIARE, STARE INSIEME, CRESCERE. BASTA CON LA DIDATTICA A DISTANZA!

E’ proprio vero che la nuda realtà, per chi la vuole leggere, è più positiva di tante elucubrazioni sulla ‘morte della scuola’ e la sua ‘perenne crisi’.

Ebbene sì, VIVA LA SCUOLA, VIVA GLI INSEGNANTI. EVVIVA le MAMME che lo hanno capito.

0 Tags: #DAD, #DDI, #scuola, #sogno, docenti
Previous Post

Scuola sotto esame

Febbraio 15, 2021
Next Post

Intervistando gli studenti

Febbraio 16, 2021

You May Also Like

Numero 32, Un libro non si giudica dalla COPERTINA

Dimenticare i classici

20 Luglio 202220 Luglio 2022
Numero 29, School Zone

Da un treno all’altro… tra coding e robotica

8 Novembre 202127 Novembre 2021
FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti), Numero 27

Quando la scuola faceva paura…

31 Maggio 20213 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    4 Febbraio 2023
  • Verso una moda digitale

    Verso una moda digitale

    4 Febbraio 2023
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy