Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • “Gridalo” di Roberto Saviano
  • Racconti di realtà Bari – Mosca
  • Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery
  • Il tempo del cuore – Antonella Dalosio
  • La democrazia
Commenti recenti
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Damiana Rosito su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Domenico Di Lascio su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
Archivi
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • settembre 2017
Categorie
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 3
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • /
  • ON AIR (musica e concerti)
  • /
  • “Musica a specchio” di Carla Moreni
CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), ON AIR (musica e concerti)

“Musica a specchio” di Carla Moreni

By admin 25 Gennaio 202125 Gennaio 2021

 

di  Alessandro Romanelli

 

Bene.

Oseremmo dire che sono tanti a scrivere in questo periodo pamphlet di poca importanza. Sono le Leggi di Mercato che lo impongono. Però questo di Carla Moreni, esemplare giornalista musicale del Sole 24 Ore è piacevole e garbato. Certo il costo ci pare eccessivo (12.90 euro). Ma è ben noto che la qualità costa. E bisogna adeguarsi. 

“Musica a specchio” è nato in un momento di silenzio, quando teatri e sale da concerto sono chiuse a pubblico in Italia. Per questo motivo si bussa alla porta di dieci grandi interpreti del nostro tempo, in Tempo di pandemia, per raccontare un compositore elettivo che ne ha segnato la Storia. 

Ecco l’elenco stringato dei 10 nomi, più i loro eletti.

Frescobaldi / Cera, Bach/ Schiff, Mozart/Muti, Paganini/Accardo, Schubert/Mehta, Chopin/Pollini, Wagner/ Domingo, Verdi/ Abbado, Puccini / Pappano, Mahler/Gatti. 

Il tutto scritto con una agile e intelligente componimento. Il libro si sfoglia in metro o al Bar prendendo un caffè. Siamo contenti di questo lavoro che rende merito a Carla. E ci piace sottolineare che presto, magari in Estate si possa tutti insieme tornare a popolare i Festival estivi e le manifestazioni più note della cultura italiana, così osteggiate da questa terribile pandemia.

                                                                                      

0 Tags: #ascolto, #chiusura, #Creare, #Mercato, #NuoveUscite, #Silenzi, #teatro, musica
Previous Post

Oltre l’ultimo respiro, di Livio Vignale

gennaio 16, 2021
Next Post

Tutto in una scatola di cuoio

gennaio 28, 2021

You May Also Like

CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)

“Gridalo” di Roberto Saviano

15 Febbraio 202126 Febbraio 2021
DEFENDER (I diritti degli artisti)

Racconti di realtà Bari – Mosca

15 Febbraio 202126 Febbraio 2021
CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), Il Canale di Palama (Cinema), Senza categoria

Nino Rota: l’ingenuo candore di un musicista – Pierfranco Molitermi

30 Gennaio 202130 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery

Riceviamo dal network giuridico-culturale Ora Legale, mediapartner di SM, questo articolo del nostro…

Recovery all’italiana

di Canio Trione Economista, componente dell’International Foundation for Sustainable Peace and…

#Socialtvlbocca2021… Appuntamenti quotidiani con la cultura

  Il salotto della Libreria Bocca, spazio culturale aperto e all’aperto. Social Tv Bocca …
Rubriche
  • “Gridalo” di Roberto Saviano

    “Gridalo” di Roberto Saviano

    15 Febbraio 2021
  • Racconti di realtà Bari – Mosca

    Racconti di realtà Bari – Mosca

    15 Febbraio 2021
  • Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery

    Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery

    15 Febbraio 2021
  • Il tempo del cuore – Antonella Dalosio

    Il tempo del cuore – Antonella Dalosio

    14 Febbraio 2021
  • La democrazia

    La democrazia

    14 Febbraio 2021
Scripta Moment Social

RESTA CONNESSO

Aggiornamenti e pubblicazioni ogni giorno

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved)

Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy