Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • /
  • Numero 17
  • /
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • /
  • Urla di donne tra noi
CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), Numero 17, STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Urla di donne tra noi

By admin 20 Febbraio 20205 Marzo 2020

 

 

Comunicato Stampa

La scrittrice Elena Rossi “approda” mercoledì 4 marzo alle ore 17:00 allo “Scaffale del Mann – libri ed arte in una nuova rassegna dell’archeologico” di Napoli, con il suo “Onda e Altri Racconti, (Kumacreola _ Cosmo Iannone edizioni)

Introduce e modera: Adele Campanelli, archeologa.

Legge i brani: Fatima Lucarini, attrice italo-algerina.

Già Vincitore del Premio Franco Cuomo International Award nel 2019 al Senato della Repubblica per la Sezione scrittori emergenti, “Onda e altri racconti” è una raccolta di racconti emozionanti e coinvolgenti, sorretti da una scrittura incisiva e nel contempo priva di enfasi. Storie di donne di paesi diversi, la cui esistenza, in alcuni casi serena, anche felice, è stata all’improvviso tragicamente segnata.

 

 

 

Scrive nella prefazione del volume Erminia Dell’Oro: “i problemi legati all’immigrazione creano, oggi più che in passato, infinite difficoltà a chi fugge da guerre, da dittature, dalla fame, da soprusi, per approdare, finalmente, nella Terra Promessa, che Terra Promessa non è. Ben vengano i racconti di Elena Rossi, testimonianze di vite smarrite e non sempre ritrovate, raccolte o anche immaginate osservando donne e bambine devastate da tragiche esperienze. Donne che sono tra noi, ma che quasi mai vediamo. Eppure basterebbe uno sguardo, una parola per avvicinarsi all’altro. E l’altro potremmo essere noi, che per caso e non per merito, siamo nati in luoghi ben lontani da guerre e altre tragedie. Donne costrette a lasciare il proprio paese, gli affetti, affrontando drammatici viaggi, donne spesso ridotte a merci da trasporto”.

 

Come Souad, che viene da un paese africano, dove la sua vita scorreva tranquilla, insieme al marito, alla sua gente. Ma all’improvviso tutto cambia e Souad si trova incinta su un barcone, sofferente ma con la speranza di poter dare al suo bambino una vita dignitosa, come l’ha avuta lei.

 

Bellissimo, onirico eppure legato alla realtà, il racconto “La strega di Mosul”. Una bambina si salva da un bombardamento in Iraq, i suoi familiari muoiono. La spaventosa realtà, il fragore delle bombe, le urla, si trasformano, nella mente della bambina, in una fiaba crudele, che tra realtà e immaginazione, esercita il suo potere malefico. Ma la strega è più forte, e la battaglia che si svolge nell’inconscio della bambina non ha fine, nemmeno nel centro accoglienza dove viene curata, dopo essere stata portata via dall’Iraq.

 

O ancora il racconto straziante della ragazzina che sposa un giovane da lei amato, bello e ricco, ignorando la crudele sorpresa che l’aspetta, ci ricorda che ancora oggi, nel mondo, molte bambine devono subire la barbara pratica dell’infibulazione.

 

Suggestivo anche “La baia delle sirene”, storia di una ragazzina siciliana degli anni cinquanta, violentata da un gruppo di giovani. Il silenzio, per anni e anni, dentro di sé, e il tormento che attraverso la pittura si trasforma in arte. E l’arte la condurrà verso l’amore per un’altra donna.

 

Ogni giorno incontriamo persone che vengono dalle realtà descritte nel libro di Elena Rossi. I suoi racconti inducono inevitabilmente alla riflessione. E oggi più che mai occorre meditare sul difficile percorso di “persone come noi”, sul dovere dell’accoglienza, e di combattere contro le ingiustizie. Elena Rossi, di sicuro ha dato il suo prezioso contributo con la scrittura, arma potente e indistruttibile.

 

Elena Rossi – Biografia

 

Nata a Roma nel 1983, si è laureata cum laude nel 2011, con laurea specialistica in Letteratura e Traduzione Araba, presso l’Università di Roma La Sapienza.

Ha perfezionato gli studi con esperienze formative nel 2009 in Tunisia (Università di studi Bourguiba, Tunisi) e nel 2011 in Marocco (Qalam wa Lah Institute, Rabat).

L’impegno per la difesa delle libertà delle donne e delle minoranze è cresciuto insieme a lei, nel corso degli anni. Durante e dopo i suoi studi, ha lavorato alla realizzazione di attività e di eventi dedicati alle donne, ponendo un particolare accento sulla diffusione del dialogo interculturale. Ha collaborato con Istituti, Centri Culturali e ONG, in contesti internazionali. Dal 2014 è Giornalista Pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Roma; collabora con testate e agenzie di stampa, come: «Arab Media Report»; «Il Tempo»; «MaroccOggi»; «Agenzia Nova»; «World Pass»; «Amor Roma Magazine», per le quali redige articoli giornalistici e interviste con focus sul mondo arabo, per le sezioni cultura, moda, viaggi. Dal 2015 lavora nelle attività di comunicazione  per l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e ha seguito anche il progetto “Università per i rifugiati”. Elena Rossi si impegna costantemente per la diffusione del dialogo interculturale, per la difesa delle minoranze e per la parità dei diritti. In particolare, delle donne. Nei numerosi viaggi compiuti, ha avuto modo di conoscere e studiare la maggior parte dei Paesi del mondo arabo e di comprendere che il rispetto, la libertà e la trasparenza sono valori da difendere e che possono, a loro volta, difenderti.

 

Ufficio stampa& Pr: Riccardo Ciccarese 333.6767280 Cristina Attinà 392.6133227

0 Tags: #Elena Ross, #MANN, #Onda e Altri Racconti, Napoli
Previous Post

La qualità principale del genio non è la perfezione ma l’originalità, l’apertura di nuovi confini. (Arthur Koestler)

Febbraio 20, 2020
Next Post

Molto più che circo

You May Also Like

gioco_arte_scacchi
Numero 31, Scripta Eventi

Giocare a regola d’arte

12 Febbraio 202214 Febbraio 2022
museo
Numero 30

Festività in…mostra

24 Dicembre 202130 Dicembre 2021
Foto in eviDENZA, Numero 25

Fotografare il tempo

18 Dicembre 202021 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy