Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 8
  • /
  • ON AIR (musica e concerti)
  • /
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • /
  • Top music festival di stagione
Numero 8, ON AIR (musica e concerti), STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Top music festival di stagione

By Enzo Varricchio 1 Aprile 201911 Aprile 2019

 

di Enzo Varricchio

Primavera Sound è un festival musicale che dal 2001 si tiene a Barcellona, dapprima all’interno del Poble espanyol sulla vetta del Montjuïc, poi a partire dal 2005 al Parc del Fòrum.
Partecipano le star del rock indipendente per cui è diventato probabilmente il più apprezzato e popolare in Europa. Il Primavera Sound 2019 si terrà dal 20 maggio al primo giugno, e gli headliner saranno i Tame Impala, Solange Knowles, Erykah Badu, Future, gli Interpol, Janelle Monae, J Balvin e Rosalia (questi ultimi due sono meno conosciuti in Italia: il primo è un cantante pop colombiano, la seconda una cantante di R&B spagnola). Tra gli altri artisti che si esibiranno al festival ci saranno FKA Twigs, Nas, Mac DeMarco, Christine and the Queens, Robyn, Carly Rae Jepsen, i Suede e James Blake.

Dal 6 all’8 giugno si svolgerà invece a Porto il NOS Primavera Sound l’edizione portoghese del festival catalano.
Il festival mescola musica dall’India, con la musica alternativa, e i grandi nomi dell’hip-hop e e del genere electrounderground.
L’atmosfera somiglia all’edizione spagnola, ma Porto beneficia certamente di un contesto più bello: Parque Da Cidade, un parco lussureggiante nel centro storico di una delle città meno note dei grandi circuiti turistici europei.
All’edione 2019 interverranno:/ NILUFER YANYA / LIZZO / PEGGY GOU / TOMMY CASH / SOLANGE (SOLANGE KNOWLES) / JARVIS COCKER / STEREOLAB / YAEJI / DANNY BROWN / LET’S EAT GRANDMA / DINO D SANTIAGO / JOB JOBSE / CHRISTINA ROSENVINGE / AMA LOU / ROZA TERENZI / MIYA FOLICK
JAMES BLAKE / INTERPOL / J. BALVIN / ALDOUS HARDING / COURTNEY BARNETT / KALI UCHIS / HELENA HAUFF / SONS OF KEMET / DAVID AUGUST / NUBYA GARCIA / MURA MASA / JPEGMAFIA / JAMBINAI / DR. RUBINSTEIN / COURTESY / LISABO / FUCKED UP / LIZ PHAIR / JASSS
ROSALIA / ERYKAH BADU / NINA KRAVIZ / LOW / NENEH CHERRY / KATE TEMPEST / MODESELEKTOR / VIAGRA BOYS / BIG THIEF / GUIDED BY VOICES / SNAIL MAIL / JORGE BEN JOR / AMYL & THE SNIFFERS / YVES TUMOR / JOY ORBISON / MYKKI BLANCO / LUCY DACUS / TIRZAH / BODDIKA

Sempre in Portogallo, il Festival internazionale di musica di Primavera di Viseu ha consacrato alla magia della musica la città che lo ospita. In programma concerti di musica inglese e contemporanea, concerti di pianoforte di spessore internazionale, master class d concerti pedagogici
La 12.º edizione si tiene tra il 5 et il 27 aprile 2019.
L’International Festival & Music Conference promosso da Puglia Sounds, presenta una versione “Spring” del Medimex a Foggia dal 11 al 14 aprile. Il Medimex Spring Edition propone Brian Ferry, Renzo Arbore e una mostra sui Beatles.
La quattro giorni di musica a Foggia offre un ricco programma di iniziative nei luoghi più rappresentativi della città. Sono previsti concerti e incontri con ospiti italiani e internazionali. Ma anche mostre, attività di formazione alla musica e altri eventi collaterali.
Renzo Arbore con un progetto speciale e il musicista britannico Bryan Ferry dei Roxy Music, saranno i protagonisti dei due concerti a ingresso libero in programma in piazza Cavour. Venerdì 12 aprile, Arbore coordinerà un live inedito nel quale sono coinvolti alcuni tra i più rappresentativi esponenti del jazz italianoEnrico Rava, The Italian Trio, Dado Moroni/Rosario Bonaccorso/Roberto Gatto, Stefano Di Battista, Enrico Zanisi e le cantanti Nicky Nicolai e Noemi.
Sabato 13 Bryan Ferry terrà per il Medimex l’unica data italiana del suo tour mondiale. Il tutto pochi giorni dopo l’ingresso dei Roxy Music nella Rock’n’Roll Hall of Fame. I due concerti saranno aperti dagli artisti pugliesi selezionati tra i partecipanti al bando Puglia Sounds Record 2018 (Sezione Young).
La Spring Edition del Medimex a Foggia prevede anche una straordinaria anteprima, il 6 aprile: un’incontro d’autore a Palazzo della Dogana con Pattie Boyd, della quale dal 7 aprile al 6 maggio è in programma, sempre a Palazzo della Dogana, la mostra inedita per l’Italia Pattie Boyd and The Beatles a cura di Ono Arte Contemporanea.
La prestigiosa esposizione comprende quaranta scatti iconici della Boyd che raccontano magnificamente la sua relazione con i Beatles e i suoi primi due mariti, George Harrison e Eric Clapton. Le foto, che sinora sono state esposte a Dublino, Sydney, Toronto, Mosca, Londra e Stati Uniti, coprono un arco temporale di oltre trent’anni.
Quest’anno a Reggio Calabria la prima edizione del festival internazionale PRIMAvera Mediterranea. Il festival si articola in tre concerti (21 marzo, 6 aprile e 17 aprile) che prevedono l’esecuzione di almeno un brano in prima assoluta nazionale (anche solo in riferimento all’arrangiamento, o alla forma scenica). Nella serata iniziale sarà assegnato il premio “PRIMAvera Mediterranea” prima edizione al Maestro Marco Werba, compositore di fama internazionale, vincitore del Globo d’Oro nel 2011 per la colonna sonora del film “Native” di John Real.
Il premio, presentato in questo contesto, è opera originale del Maestro orafo Giuseppe Annino e si ispira alla speciale fauna marina dello Stretto di Messina. Direttore artistico del Festival: Marialuisa Fiore, direttore creativo: Alessio Caccamo.
Si apre il 21 marzo alle 20:30 al Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria con il concerto “Sogno”. Brano eseguito in Prima Nazionale: Sogno dal Guglielmo Ratcliff di Pietro Mascagni (arr. Maurizio Managò), con la Concert Band di Melicucco. Maurizio Managò – Direttore | Caterina Francese – Soprano | Michele Giovinazzo – Clarinetto.
Il 6 aprile alle 20:30, sempre al Cilea, sarà la volta di “Anima, Voce, Suono”. Concerto che sarà eseguito in Prima Nazionale: “Mesta, oh Dio” Cantata a Voce Sola con Violini del Sig. Leonardo Vinci, edizione critica a cura di Ferdinando Sulla, Francesca Romana Tiddi – Soprano, con l’ensemble Italiano Nuova Opera.
Il III evento è invece previsto per il 17 aprile alle 20:30, al Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria dove si esibiranno Alessia Giardini – Contralto e Jessica Grande – Voce etnica con lo “Stabat Mater” di Karl Jenkins. I cori: FreeTogether diretto da Marialuisa Fiore, San Paolo diretto da Carmen Cantarella, Mater Decor Carmeli diretto da Tito Paviglianiti, e l’orchestra Sinfonica “FreeTogether” diretta da Bruno Tirotta.

Best Psytrance Festivals

 

0 Tags: #Barcelona, #festival primavera, #Foggia, #Porto, #primavera, festival, musica
Previous Post

Si sboccia

Aprile 1, 2019
Next Post

Botticelli superStar

You May Also Like

Numero 33, ON AIR (musica e concerti)

Oltre la musica

9 Gennaio 2023
ANIME e CORE (All you NERD is love), Numero 31

Il gioco serio del teatro

16 Febbraio 202228 Febbraio 2022
_porte_metafora_scelta
Numero 31, ON AIR (musica e concerti)

La lingua che suona giocando

12 Febbraio 202216 Febbraio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy