Italia, le esportazioni raggiungono un nuovo record di 624 miliardi di euro

0

di Ermes Strippoli

 

Dagli ultimi dati dell’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), nel 2022 si registra una crescita non indifferente, nonché da record, delle esportazioni italiane: +20% rispetto al 2021 (624 miliardi di euro).

 

Tuttavia, questo andamento sembra destinato a continuare. Infatti, nei primi cinque mesi del 2023, le esportazioni italiane sono in crescita del 4,8%

 

Nella classifica europea delle esportazioni l’Italia è terza dopo Germania e Paesi Bassi, lo ha riportato il presidente dell’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), Matteo Zoppas, commentando la venticinquesima edizione dell’Annuario Statistico «La vitalità e competitività delle imprese italiane, soprattutto delle Pmi – rileva -, si sono dimostrati importanti fattori di resilienza di fronte alle sfide poste dallo scenario internazionale, tra cui non vanno dimenticati i rialzi dei costi delle materie prime (energetiche e non), con aumenti che sono stati ulteriormente sospinti dal conflitto russo-ucraino e che hanno portato alla rapida erosione dell’attivo commerciale».

 

Il primo settore dell’export italiano sono i macchinari (92,9 miliardi) seguito da articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (47,6 miliardi), prodotti petroliferi raffinati (24,7 miliardi), prodotti in metallo (73,5 miliardi), prodotti alimentari e tabacco (52,3 miliardi).

 

L’Italia però, nonostante tutti i risultati record, ha perso sulle esportazioni mondiali dal 2,79% nel 2021 al 2,65%. Questo perché, i guadagni di quota sono stati registrati dai Paesi esportatori di materie prime, soprattutto energetiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *