Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre
  • Sold out per Vermeeer ad Amsterdam
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?
  • Focus Wall Street 3
  • “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • ECONOMIA ORA
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • IPSE DIXIT
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • I nostri amici
  • /
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • /
  • Scripta Eventi
  • /
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • /
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • /
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • /
  • Michele Cea: la prima retrospettiva a Bari col patrocinio di SM
I nostri amici, SCHIZZATI (pittura e scultura non banale), Scripta Eventi, STRISCIA MOMENT (news quotidiane), STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Michele Cea: la prima retrospettiva a Bari col patrocinio di SM

By Giulia Reina 8 Aprile 20238 Aprile 2023

 

 

La FONDAZIONE MICHELE CEA ETS

Sede legale: Via Marchese di Rende 15, 70054 Giovinazzo (Bari)

Sede operativa: Via Bari 20/L, 20143 Milano

CON IL PATROCINIO DI Scripta Moment – Rivista di Cool-tura, Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari, Accademia delle Belle Arti di Agrigento, GAL (con i comuni della provincia legati al GAL), Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, Centro Studi di Diritto delle Arti, del Turismo e del Paesaggio, Ora legale news.

Presenta

mostra personale di Michele Cea

“Il Sottile Soffio Dell’Arte”

“Il Sottile Soffio Dell’Arte” – 13 / 22 aprile 2023 presso Sala del Colonnato del Palazzo della Città Metropolitana di Bari, Lungomare Nazario Sauro 19, Bari – con il patrocinio del Comune di Bari.

L’arte di Michele Cea è un sottile filo d’erba che il vento del mondo fa volare alto nel cielo. Il suo è stato un passaggio nelle vicende umane che, seppur breve, lo ha portato a concepire un pensiero concreto nella forma plasmata, giorno dopo giorno, nelle sue creazioni. Opere che rispecchiano, ancora oggi, una profondità d’animo a volte imperscrutabile. In ogni elemento, dipinto o assemblato, si apre un antro di luce e buio nel quale addentrarsi per tendere la mano verso di lui per ascoltare e riflettere. E così il soffio della sua arte non smette mai di vibrare.

 

LE FACCE DI UNA MEDAGLIA

Trovarsi catapultati in un mondo dove i criteri di massificazione strutturano la società secondo schemi rigidi e catalogatori. Trovarsi ad essere pedine di un’enorme scacchiera che è la Vita. Sapere di non poter sbagliare mossa per non diventare carne da macello di tutti coloro che giudicano l’apparenza prima della sostanza… Spesso senza pensare. L’opera di Michele diventa analisi, ancora una volta il suo modo di considerare attorno a lui è critico e profondo. Un quadro come il mitologico Giano bifronte, davanti e dietro. Non solo guardare ma saper osservare intensamente. Le due facce della medaglia si contrappongono per differenze di creazione artistica e stilistica. Una medaglia che non si lancia per decidere da quale parte stare, troppo semplice… Non si può affidare al caso la scelta di chi essere e di come essere nel mondo. Michele ci racconta gli aspetti intrinsechi delle decisioni che prendiamo. Libertà o prigione, realtà o finzione, vita vissuta e in diretta o fiction da mandare sugli schermi accontentando ogni volta chi incontriamo. Il quadro è appunto dipinto su entrambi i lati. Una pittura di materia, di sostanza, di colore che individua i nostri modi di essere e pensare. Da un lato i pigmenti si muovono in autonomia, senza ingerenze classificatorie. Simboli di chi ha scelto di vivere ed essere se stesso, allargando i propri orizzonti e manifestando le proprie qualità. Non è anarchia, si badi bene, ma la volontà di essere sinceri, di essere speciali e aperti al confronto. Dall’altro lato gli stessi colori si trovano rinchiusi, senza la possibilità di essere luce per sé e per gli altri ma solamente lumi fiochi senza personalità e spirito critico. I muri neri e rigidi costringono ad essere strumenti. La verità non ha sentieri: questa è la bellezza della verità, che è viva. E l’opera di Michele ci aiuta a percorrere insieme a lui questo sentiero.

Prof. Massimiliano Porro 

 

Ad aprile si terrà la prima personale delle opere di Michele Cea da quando, ormai otto anni fa, ha lasciato questo mondo.

La Fondazione Michele Cea ETS svolge attività culturali ed educative che coinvolgono gli artisti giovani e meno giovani, per dar loro visibilità nel mondo della comunicazione e dell’espressione. Ogni attività organizzata dalla Fondazione, sempre senza scopo di lucro, punta a coinvolgere chiunque voglia mettersi in gioco, in prima persona, per creare incontri sempre nuovi tra il pubblico che fruisce dell’arte nelle sue varie forme e gli artisti stessi. La Fondazione Michele Cea ETS con il proprio operato auspica, inoltre, che questi artisti possano dimostrare il loro valore umano e creativo, ottenendo così la possibilità di avere una quotazione di mercato riconosciuta in modo che possano trarre supporto mediante la vendita delle opere. Fattore fondamentale, inoltre, è che gli artisti possano acquisire e mantenere alto il loro senso di autostima e dignità personale. In questo modo potrà continuare a vivere quanto lo stesso Michele Cea raccontava con le sue opere: abbattere le barriere che dividono le diversità per un confronto sempre nuovo, diverso e arricchente.

La personale di Michele Cea, con il patrocinio del Comune di Bari, si svolgerà per una settimana allo Spazio “Palazzo del Colonnato della Città Metropolitana di Bari” in Lungomare Nazario Sauro a Bari.

 

MICHELE CEA. Opera N°42, SENZA TITOLO, Tecnica mista, 50x93x34 cm, 2015

 

PROGRAMMA

  • 13/04 Vernissagealle 11:00 Conduce Enzo Varricchio, Critico d’Arte, con il saluto di apertura delle personalità del Comune di Bari. Interverrà Massimiliano Porro – docente di Storia dell’Arte presso l’Accademia “Aldo Galli” – IED di Como; Lucia Rosa Pastore, storica dell’arte presso la Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari, e altre personalità presenti

                    18/04 alle 16:00 – serata letteraria con gli autori dei due libri:

  • “La mia arte? Un grido e basta e ognuno faccia il verso che vuole!” (Ed. Giorgio Mondadori): tesi di Laurea, discussa da all’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento da Salvatore Carmelo Morgante, vincitore del Premio Michele Cea 2016.
  • “Che cos’è arte oggi?” (Ed. Giorgio Mondadori), libro dell’ Prof. Enzo Varricchio, componente del Collegio Scientifico – artistico della Fondazione Michele Cea ETS

 

     19/04 alle 16:00 – Presentazione del CAM 58 – Catalogo di Arte Moderna (Ed. Giorgio Mondadori), presentato dal dott. Carlo Motta, responsabile libri illustrati Cairo Editore.

 

Orari di Apertura: Da lunedì a sabato 9:00 – 19:00. Domenica 9:00 – 13:00.

Giovedì 13 Aprile  10:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00

Martedì 18 Aprile  10:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00

Mercoledì 19  Aprile  10:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00

CON IL SOSTEGNO DI:  WellSee, Majestus

CON IL PATROCINIO DI: Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari, Accademia delle Belle Arti di Agrigento, GAL (con i comuni della provincia legati al GAL), Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, Scripta Moment – Rivista di Cooltura, Centro Studi di Diritto delle Arti, del Turismo e del Paesaggio, Ora legale news.

Infotel:3351979915

https://www.michelecea.com/

0 Tags: #Contemporary Art, #Eventi Scripta Moment, #Fondazione Cea, #Puglia eventi, Bari, michele cea
Previous Post

Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

Marzo 18, 2023
Next Post

Comunque …. Dada, alla Fondazione Cea di Milano

Aprile 25, 2023

You May Also Like

ECONOMIA ORA, VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Cento anni della legge di contabilità dello Stato al Fermi di Bari

13 Maggio 202313 Maggio 2023
STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Comunque …. Dada, alla Fondazione Cea di Milano

25 Aprile 202325 Aprile 2023
DEFENDER (I diritti degli artisti), I nostri amici, STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

18 Marzo 202318 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

VERMER Rijksmuseum Amsterdam 10 febbraio – 4 giugno 2023 Mai prima d’ora sono stati riun…

A Barletta il libro di De Carolis che racconta la storia della camorra in Puglia

  Presentazione del libro “L’Infame Legge. Storia della camorra in Puglia” di…

Cento anni della legge di contabilità dello Stato al Fermi di Bari

    100 anni della legge di contabilità generale dello Stato L’educazione finanziaria e…
Rubriche
  • Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre

    Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre

    3 Giugno 2023
  • Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

    Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

    1 Giugno 2023
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    30 Maggio 2023
  • Focus Wall Street  3

    Focus Wall Street 3

    30 Maggio 2023
  • “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity

    “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity

    23 Maggio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy