Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Film in eviDENZA
  • /
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • /
  • VIDEO (scripta monitor)
  • /
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
Film in eviDENZA, STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VIDEO (scripta monitor)

“Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

By admin 2 Marzo 20232 Marzo 2023
Il cortometraggio Le molecole del destino diretto da Massimo Falsetta, con Giorgia Salari ed Ettore Bassi, racconta una storia vera di una giovane donna che viene contagiata dal virus Hpv.
Il corto è stato realizzato insieme al professor emerito Vittorio Unfer proprio in occasione del 4 Marzo giornata mondiale contro l’HPV .
Il corto sarà presentato  oggi  2 marzo davanti al rettore dell’università Unicamillus.

Le Molecole del destino

Cortometraggio scritto e diretto da Massimo Ivan Falsetta con: Giorgia
Salari (Nero a metà, Io sono Babbo Natale, Le ragioni del no) Sara Ricci (La
Santa Piccola, WeekEnd) Ettore Bassi (Stage and Race, Svegliati amore mio)
e nei panni di sé stesso, Vittorio Unfer, ginecologo di fama internazionale e
ricercatore, uno dei massimi esperti di HPV.

Il cortometraggio è basato su una storia vera, che tratta una tematica molto
importante, il papilloma virus (HPV), e racconta di Eleonora, giovane donna
di 40 anni che scopre di essere stata contagiata dall’HPV. Un virus subdolo
che contagia la stragrande maggioranza delle persone ma che
fortunatamente spesso si risolve spontaneamente con l’eliminazione
dall’organismo ospite. In rari casi, come in questa storia, il contagio si
trasforma però in un calvario fatto di innumerevoli operazioni finalizzate a
non far progredire lo stadio di lesione dei tessuti in una neoplasia. A 40
anni Eleonora ha perso le speranze, ma un fortunoso incontro le cambia il
resto della sua vita. Troverà nella scienza la sua ultima ancora di salvezza.

“Il corto nasce con la volontà di aiutare le donne ad affrontare un virus
subdolo che le devasta dal loro interno ( in rari casi anche agli uomini). Parte
da uno di alcuni casi clinici positivi che mi è stato raccontato dal professor
Unfer, il ginecologo che ha curato Eleonora. La potenza di questo corto sta
nella speranza. È un inno a non mollare mai. Narriamo una storia vera, un
caso clinico che può fare aprire una grande discussione scientifica
internazionale. Se questo esempio andrà a buon fine, avremo superato il
cinema sociale e lo avremo reso utile per migliaia di persone.”
(Massimo Ivan Falsetta)

“L’HPV fa parte di una grande famiglia di virus, circa 200, suddivisi in due
categorie in base al rischio oncogeno. È un’infezione a trasmissione
sessuale molto comune, soprattutto fra i giovani, e il preservativo non
garantisce una prevenzione del 100%. Ad oggi, screening periodici e
l’impiego del vaccino, la cui somministrazione in Italia è fortemente
raccomandata ed è offerta gratuitamente a ragazze e ragazzi a partire dagli
11 di età, costituiscono un’arma utile per la prevenzione, anche se al
momento la copertura vaccinale sul territorio italiano risulta ancora molto
bassa. Per questo è nata l’idea con Massimo Ivan Falsetta, di raccontare la
storia di Eleonora ne Le molecole del destino e cercare di farlo conoscere
e vedere in tutta Italia.“
(Prof. Vittorio Unfer)

 

Le molecole del destino, sarà presentato il 2 marzo presso l’Aula magna de
l’UNICAMILLUS – International Medical University in Rome, alle 17.00, alla
presenza di tutto il cast, del professor Unfer in un incontro con studenti e
giornalisti, moderato da Marco Palma del TGCom, in occasione della
giornata mondiale del 4 marzo contro il virus HPV indetta dall’International
Papillomavirus Society IPVS e dei suoi 80 partner nel mondo. Una
giornata e una campagna su scala mondiale per parlare di HPV, il
papillomavirus umano, per spiegare cos’è, a quale rischi espone e
soprattutto come fare per ridurne l’impatto attraverso lo screening e la vaccinazione.

 

Bio Massimo Ivan Falsetta

Laureato in farmacia, ha lasciato la carriera scientifica per iniziare a
lavorare nel cinema. Ha iniziato la carriera lavorando con Giuseppe
Tornatore e frequentando il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Autore di diversi cortometraggi, videoclip e spot pubblicitari, è da alcuni
anni il regista di punta del Fashion Film in Italia per importanti brand del
luxury. Ha lavorato con attori del calibro di Roberto Herlitzka, Anna
Falchi, Neri Marcorè, Franco Nero, Euridice Axen e Alla Krasovitzkaya.
Negli anni con i suoi cortometraggi e fashion film ha vinto il Chicago
Fashion Film Festival (US), Linear International Film Festival (UK) “Best

Drama Short”, LIFF Colpo d’occhio (Lamezia Terme) “Miglior Attore”,
Mad Monster Party Film Festival (USA) “Short Narrative Film”, London
Director Awards (UK) “Sci-Fi Film”, Varese International Film Festival “
“Short Film”, Best Film Award London “Best Sci-Fi Director” (UK), AltFF
Alternative Film Festival (Canada) “Miglior Cast”, e finalista al Madrid Film
Awards (E), Sweden Film Awards (SE), Golden Short Film Festival (Roma),
Paris Film Festival (FR), The Milano Film Festival.

Ufficio stampa:
Riccardo Ciccarese
riccardociccarese@hotmail.com
+39 333.6767280

0 Tags: #cinema sociale, #papilloma virus, salute
Previous Post

Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

Febbraio 11, 2023
Next Post

“Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

Marzo 13, 2023

You May Also Like

Numero 25, PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali), SUPERMENSANA (salute e benessere)

L’età è quella che ci diamo il permesso di sentire

13 Dicembre 202021 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    4 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy