Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Senza categoria
  • /
  • LAST MONTH TO VISIT | Furla Series 02 – Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow | Triennale di Milano until November 4, 2018 Posta in arrivo x
Senza categoria

LAST MONTH TO VISIT | Furla Series 02 – Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow | Triennale di Milano until November 4, 2018 Posta in arrivo x

By Rocco Lombardi 30 Settembre 20189 Ottobre 2018

 

Image
Image

Installation view of Furla Series #02 – Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow, La Triennale di Milano, 2018.

Photo Masiar Pasquali. Courtesy Fondazione Furla and La Triennale di Milano

FURLA SERIES #02
HAEGUE YANG: TIGHTROPE WALKING AND ITS WORDLESS SHADOW

a cura di Bruna Roccasalva

promossa da Fondazione Furla e dalla Triennale di Milano

 

Triennale di Milano
fino al 4 novembre 2018

 

domenica 4 novembre alle ore 18.30

Encountering Isang Yun 

conversazione-concerto con musiche di Isang Yun

con Elena Abbado (musicologa) e Francesco Dillon (violoncellista)

8 ottobre – È possibile visitare fino al 4 Novembre alla Triennale di Milano Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow, una mostra a cura di Bruna Roccasalva, promossa da Fondazione Furla e dalla Triennale di Milano.

Prima mostra personale di Haegue Yang in un’istituzione italiana, Tightrope Walking and Its Wordless Shadowsi articola in tre ambienti che attraverso la combinazione di lavori iconici e nuove ambiziose produzioni – che rappresentano nodi cruciali nella produzione dell’artista dal 2000 a oggi – restituisce gli elementi ricorrenti nel lavoro di Haegue Yang: l’interesse per l’astrazione e la geometria; il movimento e la performatività; la relazione tra “piegare” e “dispiegare”, che l’artista esplora come pratiche interconnesse. L’estrema varietà dei riferimenti e delle visioni prodotte, che passano fluidamente dall’indagine sociale alla storia, dal vissuto personale alla memoria collettiva, genera percorsi immaginifici di grande potenza evocativa in cui oggetti, persone e luoghi sono inestricabilmente interconnessi.

Dall’approccio minimalista che contraddistingue la prima sala all’esuberanza fastosa dell’ultimo ambiente, passando attraverso l’esperienza multisensoriale dell’installazione Cittadella (2011), il percorso espositivo riflette gli estremi tra cui si muove la sperimentazione continua di Haegue Yang, in cui l’incontro casuale con un oggetto o un materiale può generare forme, emozioni e narrazioni inaspettate e dove la negazione di conoscenze acquisite coincide sempre con l’apertura di nuove prospettive.

 

In occasione della mostra sarà pubblicata l’antologia Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow, curata da Bruna Roccasalva ed edita da Skira editore.

Il volume, in edizione bilingue (inglese/italiano), raccoglie una selezione delle interviste e dei saggi più significativi sul lavoro dell’artista dal 2006 al 2018 ed è corredato da un ricco apparato iconografico con opere storiche e documentazione dei lavori in mostra.

Domenica 4 novembre, in occasione del finissage, si svolgerà nelle sale della mostra la conversazione-concerto Encountering Isang Yun, dedicata al compositore coreano Isang Yun (1917-1995). Il violoncellista Francesco Dillon interpreterà il brano Glissées (1970) e, insieme alla musicologa Elena Abbado, introdurrà l’opera di Isang Yun.

 

Sono inoltre disponibili tutti i week-end, previa prenotazione, speciali visite guidate e laboratori didattici per famiglie a cura del Dipartimento Education della Triennale di Milano.

 

 

PUBLIC PROGRAM

Encountering Isang Yun

conversazione-concerto con musiche di Isang Yun

con Elena Abbado (musicologa) e Francesco Dillon (violoncellista)

domenica 4 novembre, ore 18.30

Ingresso libero fino esaurimento posti

 

Visite guidate per adulti

sabato 13 ottobre, ore 17.30

domenica 21 ottobre, ore 17.30

sabato 27 ottobre, ore 17.30

domenica 4 novembre, ore 17.30

Fino a esaurimento posti, prenotazione consigliata.

Laboratori per famiglie con bambini tra i 5 e i 10 anni

domenica 14 ottobre, ore 15.30

sabato 20 ottobre, ore 15.30

domenica 28 ottobre, ore 15.30

sabato 3 novembre, ore 15.30

Fino a esaurimento posti, prenotazione obbligatoria.

Maggiori informazioni su costi e prenotazioni:

http://www.fondazionefurla.org/furla-series/haegue-yang/?lang=it#public-program

 

 

Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow 

a cura di Bruna Roccasalva

fino al 4 novembre 2018

Triennale di Milano

 

biglietto intero: 7 euro

biglietto ridotto: 5 / 6 euro

è disponibile inoltre il biglietto unico per tutte le mostre in corso alla Triennale di Milano

 

martedì – domenica ore 10.30-20.30 (ultimo ingresso ore 19.30)

 

 

 

SCARICA LA CARTELLA STAMPA COMPLETA

 

SCARICA LE INSTALLATION VIEW DELLA MOSTRA

 

 

 

Per materiali stampa e immagini:
Fondazione Furla – Ufficio Stampa
Lara Facco
T. +39 02 36565133
M. +39 349 2529989
press@larafacco.com

Triennale di Milano – Ufficio Comunicazione e Relazioni Media
Alessandra Montecchi e Micol Biassoni
T. +39 02 72434247
press@triennale.org

 

Triennale di Milano
Viale Alemagna 6
20121 Milano
T. +39 02 724341
www.triennale.org

FURLA SERIES #02
HAEGUE YANG: TIGHTROPE WALKING AND ITS WORDLESS SHADOW

curated by Bruna Roccasalva

organized by Fondazione Furla and La Triennale di Milano

 

La Triennale di Milano
until November 4, 2018

 

Sunday, November 4, 6.30 pm

Encountering Isang Yun

A conversation-concert of Isang Yun’s music

with Elena Abbado (musicologist) and Francesco Dillon (cellist)

October, 8 –  Until November 4 at the Trinnale di Milano, it is still possible to visit  Haegue Yang:Tightrope Walking and Its Wordless Shadow, an exhibition curated by Bruna Roccasalva and organized by Fondazione Furla and La Triennale di Milano.

Tightrope Walking and Its Wordless Shadow, which marks Yang’s first institutional solo show in Italy, will explore the vast array of media employed by the artist, ranging from paper collage, video essays, and performative sculptures to large-scale installations. Yang’s spectrum of allusions and visions walks a thin line between social inquiry and history, personal life and collective memory, yielding imagery and experiences of enormous evocative power, in which objects, figures, and places are inextricably linked.

From the minimalist approach of the first room to the lush exuberance of the last, by the way of the multisensory installation Cittadella (2011), the exhibition reflects the different extremes that are touched by Yang’s ongoing process of experimentation, where chance encounters with an object or material are prone to generate unexpected forms, emotions, and narratives, and where the rejection of entrenched ideas always opens up new perspectives.

Edited by Bruna Roccasalva and published by Skira, a fully illustrated anthology has been conceived in bilingual edition (English/Italian), in conjunction with this exhibition. The anthology includes a total of 14 of the most significant essays and in-depth interviews on the artist’s work from 2006 to 2018, and features a large selection of images of landmark pieces and works on display. The book will be available under the same title as this exhibition, Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow.

 

Sunday November 4, on the occasion of the finissage, the conversation-concert Encountering Isang Yun, dedicated to the Korean composer Isang Yun (1917-1995) will take place in the exhibition rooms. The cellist Francesco Dillon will perform the piece Glissées (1970) and, along with the musicologist Elena Abbado, will introduce the work of Isang Yun.

 

Furthermore, every weekend special guided tours and educational workshops are available (booking required) for families, led by the Education Department of La Triennale di Milano.

 

 

PUBLIC PROGRAMME

 

Encountering Isang Yun

A conversation-concert of Isang Yun’s music

with Elena Abbado (musicologist) and Francesco Dillon (cellist)

Sunday November 4, 6.30 pm

Free entrance subject to availability.

 

Guided Tours for adults

Saturday 13 October, 5.30 pm

Sunday 21 October, 5.30 pm

Saturday 27 October, 5.30 pm

Sunday 4 November, 5.30 pm

Subject to availability, booking recommended.

 

Activities for children and families with children from 5 to 10 years of age

Sunday 14 October, 3.30-5 pm

Saturday 20 October, 3.30-5 pm

Sunday 28 October, 3.30-5 pm

Saturday 3 November, 3.30-5 pm

Subject to availability, booking required.

 

For more information on costs and bookings:

http://www.fondazionefurla.org/furla-series/haegue-yang/?lang=en#public-program

 

 

Haegue Yang: Tightrope Walking and Its Wordless Shadow

curated by Bruna Roccasalva

until November 4, 2018

La Triennale di Milano

Full Ticket €7

Reduced Ticket €5/€6

You can also purchase a single ticket for all the exhibitions currently on view at La Triennale di Milano.

 

Tuesday – Sunday 10.30 am – 8.30 pm (admission closes 7.30 pm)

 

 

 

DOWNLOAD THE PRESS KIT

DOWNLOAD THE INSTALLATION VIEW OF THE EXHIBITION
 

 

 

For press materials and images:
Fondazione Furla – Press Office
Lara Facco
T. +39 02 36565133
M. +39 349 2529989
press@larafacco.com

La Triennale di Milano – Institutional Communication and Media Relations
Alessandra Montecchi and Micol Biassoni
T. +39 02 72434247
press@triennale.org

 

La Triennale di Milano
Viale Alemagna 6
20121 Milano
T. +39 02 724341
www.triennale.org

0
Previous Post

A Casa Testori la mostra “À REBOURS” (conto alla rovescia) all’artista italiano Alex Urso

Settembre 22, 2018
Next Post

FONDAZIONE CARRIERO, Milan | Giulio Paolini. Del bello ideale | PRESS PREVIEW October 24, OPENING October 25, 2018

Settembre 30, 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy