Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
  • Metafisica di una città
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • /
  • Assegnati i primi premi alla 14ª edizione di ArtVerona
VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Assegnati i primi premi alla 14ª edizione di ArtVerona

By Rocco Lombardi 15 Settembre 201815 Ottobre 2018

ASSEGNATI I PRIMI PREMI ALLA 14ª EDIZIONE DI ARTVERONA

Verona, 12 ottobre 2018 – Si è aperta la 14a edizione di ArtVerona, confermando le aspettative di una ulteriore crescita della fiera, a partire dalla qualità della proposta degli espositori. Tra le novità di quest’anno, l’assegnazione di due nuovi premi: A disposizione, il nuovo fondo di acquisizione di Veronafiere per l’arte e il Premio WiDiCollect, in partnership con Banca Widiba. I vincitori sono stati annunciati nella giornata di sabato 13 settembre insieme a quelli del Premio ICONA e al Premio Fotografia Under 35.

MARGHERITA MOSCARDINI VINCE IL PREMIO ICONA AD ARTVERONA2018

La Commissione del premio ICONA, composta quest’anno da Annamaria e Antonio Maccaferri, collezionisti, Mirko Rizzi, fondatore di Marsèlleria, Patrizia Nuzzo della Galleria d’Arte Moderna Palazzo della Ragione, Paola Tognon, storica e critica d’arte, ha decretato vincitrice l’opera di Margherita MoscardiniUnknown (1942 – 2015), presentata dalla galleria Ex Elettrofonica di Roma,una straordinaria occasione che registra una coincidenza di ricerca e di senso tra il concetto di icona nella storia e nell’arte.
L’opera acquisita entra a far parte della collezione di un museo AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani che quest’anno è stato individuato nella Galleria d’Arte Moderna Palazzo della Ragione
Con ICONA, la cui tredicesima edizione è sostenuta dai collezionisti Annamaria e Antonio Maccaferri, si intende dare riconoscimento alle Gallerie che partecipano alla manifestazione, essendo queste ultime l’anima e l’espressione della fiera stessa, attraverso l’acquisizione dell’opera che diventerà l’immagine della campagna di comunicazione di ArtVerona dell’anno successivo.

Il lavoro fa parte di una serie di acquerelli realizzati nel 2015 da Margherita Moscardini che fa capo al progetto 1XUnknown: ricognizione di immagini, espresse attraverso vari media, che ha come soggetto i circa 15.000 Bunker posti dai Tedeschi del Terzo Reich a protezione della “Fortezza Europa” sulla linea Atlantica.
I Bunker sono sottratti al paesaggio circostante in cui sono calati e descritti come oggetti metafisici, disegni di sculture immaginarie. Attraverso la scritta che reca i riferimenti del luogo ove sono collocati e l’anno di edificazione i Bunker vengono riprecipitati nella realtà, dopo essere stati apprezzati dal punto di vista squisitamente formale. Infine, la tecnica dell’acquerello, usata per la realizzazione, crea una sospensione a cui fa eco l’ombra gettata dalla scritta rossa apposta direttamente sul vetro.

Margherita Moscardini
Unknown (1942 – 2015)
A pebble from Atlantic Wall defensive line, wich failed to defend Fortress Europe.
France, Charente Maritime, Seint Palais sur Mer.
2015, cm 82×105, Acquerello su carta, pvc prespaziato rosso su vetro.
Courtesy Ex Elettrofonica, Roma

SERENA VESTRUCCI, DANIELE FRANZELLA E IRENE FENARA VINCONO IL PREMIO A DISPOSIZIONE – PRIMA EDIZIONE

A disposizione è il nuovo fondo di acquisizione di Veronafiere per l’arte.  La Fiera si mette così A disposizione per l’arte e mette A disposizione l’arte. Con questo Fondo, Veronafiere ribadisce la centralità di ArtVerona nella strategia di avvicinamento tra arte, cultura e impresa e fa crescere così il suo contesto territoriale come i suoi partner attraverso continue contaminazioni con i settori di riferimento delle imprese di riferimento delle principali manifestazioni nel proprio portafoglio. Le opere entrano a far parte della collezione di Veronafiere S.p.A.

La commissione composta da Romano Artoni, vice presidente Veronafiere S.p.A., Elena Amadini, dirigente Area Stone&Design Veronafiere S.p.A., Diego Bergamaschi, collezionista nel board di ArtVerona, Patrizia Nuzzo della Galleria d’Arte Moderna Palazzo della Ragione ha scelto tre opere, sulla base dell’obiettivo del premio, che è quello di privilegiare una ricerca artistica che si interessa a quegli elementi industriali, di consumo, di non luoghi e di aggregazione che una fiera include.

Serena Vestrucci
Trucco 
ombretti su tela, cinque giorni
cm 90×60
Galleria Fuoricampo, Siena

per la contemporaneità del materiale di realizzazione che richiama un prodotto di largo consumo, che ritrova nel lavoro della Vestrucci la sua primitiva dignità di pigmento

Daniele Franzella
I cieli e la terra
2017
affresco digitale su cementooI
cm 118 x 72 x 6
RizzutoGallery, Palermo

per l’interesse e la capacità di creare e inventare attraverso una materia grezza che dall’ambito industriale si trasferisce a quello artistico

Irene Fenara
Self Portrait from Surveillance Camera
2018
stampa digitale su carta fine-art Hahnemüle Soporset
cm 30,8 x 41
UNA, Piacenza

per la valorizzazione delle strutture urbane di servizio, intese come non luoghi di cui anche la fiera è espressione collettiva

NAOHIRO UTAGAWA VINCE IL PREMIOWIDICOLLECT – PRIMA EDIZIONE

In partnership con ArtVerona, per l’edizione 2018, Widiba – il cui nome deriva da Wise, Dialog, Banking – premia un artista il cui lavoro permetta di riflettere su temi sociali e culturali legati al digitale e alla nuova estetica relazionale.
Il premio riflette i valori della Banca, che promuove un dialogo attraverso l’internet banking, ed è un segnale forte a favore della giovane creazione contemporanea.

La commissione, composta dal collezionista Fabio Agovino, da Andrea Baccin, cofondatore di CURA e da Théo-Mario Coppola, curatore e direttore della Collezione Taurisano ha scelto tre scatti fotografici di Naohiro Utagawa, presentati dalla T293 di Roma. 
Le opere saranno esposte in una delle sedi di Banca Widiba.

La pratica di Naohiro Utagawa si muove tra due mondi, il digitale e l’analogico, come il suo background giapponese. Il suo sguardo verso il mondo è distorto, visionario, irreale, è come se tutto fosse filtrato dalla camera del suo iPhone. La tecnologia diviene uno strumento potente per entrare in relazione emotiva con il sé e con gli altri. La serie di foto è stata realizzata in contemporanea e insieme ai suoi assistenti. 
Sono state scelte tre foto perché rappresentato un passaggio: la carta richiama le vecchie comunicazioni, il filo e Internet il contemporaneo e la macchina fotografica il passaggio tra le due dimensioni. 

Naohiro Utagawa
Not titled
2018
digital C print
cm 60 x 40
Courtesy T293, Roma

SIWA MGOBOZA VINCE IL PREMIO FOTOGRAFIA UNDER 35 – SECONDA EDIZIONE

Alla sua seconda edizione il Premio, nato da un’idea di Adriana Polveroni, direttrice artistica di ArtVerona – la cui giuria è composta dall’imprenditore e fotografo Riccardo Aichner, che sostiene il premio, Gabriele Tosi, curatore, Beatrice Pediconi, artista – si propone di supportare la ricerca nella fotografia contemporanea per promuoverne attualità e valore.

La commissione ha scelto l’opera di Siwa Mgoboza, The Department of Afrocorrectional Services I, presentata in fiera da Boxart Galleria d’Arte di Verona, per la capacità dell’opera di esprimere in fotografia un linguaggio pittorico e performativo che rimanda a temi di attualità politica e antropologica. Il giovanissimo artista di Cape town costruisce un linguaggio ibrido, efficacemente omologo alla necessità di ripensare all’identità in termini di miscele di genere e di culture. 

Siwa Mgoboza
The Department of Afrocorrectional Services I
2016
stampa a getto di inchiostro 90×70 cm
Edizione di 6 esemplari
Courtesy Boxart Galleria d’Arte, Verona

Servizio Stampa Veronafiere
Tel.: +39.045.829.82.42 – 82.23 – 82.10
E-mail: pressoffice@veronafiere.it

Comunicazione ArtVerona
ph. + 39 045 829 8056
marinelli@veronafiere.it

Ufficio Stampa ArtVerona
Maddalena Bonicelli
Agenzia del Contemporaneo
mb@agenziadelcontemporaneo.com
ph. +39 02 72013385
mob. +39 3356857707

0
Previous Post

’UNITRE-UNIVERSITA’ DELLE TRE ETA’ di Manduria / Mostra cinematografica curata da Vincenzo Stranieri

Settembre 15, 2018
Next Post

MASBEDO a Manifesta 12 Palermo | KITE, una video-audio performance | giovedì 25 ottobre 2018, ore 21.00 | Teatro Garibaldi, Palermo

Settembre 19, 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
  • Metafisica di una città

    Metafisica di una città

    9 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy