Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • /
  • Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery: WATER / MATER John Lennon e Yoko Ono, Maurice Nio | Opening, 22 settembre 2018, Venice
VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery: WATER / MATER John Lennon e Yoko Ono, Maurice Nio | Opening, 22 settembre 2018, Venice

By Rocco Lombardi 17 Marzo 201817 Settembre 2018

 

Image
Image

Beatrice Burati Anderson 

Art Space & Gallery

Corte Petriana, San Polo 1448, Venezia

WATER / MATER

John Lennon e Yoko Ono, Maurice Nio

 

dal 22 settembre al 22 dicembre 2018 

opening sabato 22 settembre 2018 alle ore 12.00

RSVP obbligatorio registrandosi a questo link 

Special event con Maurice Nio 

sabato 24 novembre 2018

in occasione del finissage della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

 

 

“Water is the mirror that has the ability to show us what we cannot see. It is a blueprint for our reality, which can change with a single positive thought. All it takes is faith, if you’re open to it.”

Masaru Emoto, The Secret Life of Water

 

 

Sabato 22 settembre 2018, Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery di Venezia inaugura la mostra WATER / MATER, con opere di John Lennon e Yoko Ono e dell’architetto, designer e artista olandese Maurice Nio, a cura di Beatrice Burati Anderson. WATER / MATER, che sarà accompagnata da un catalogo con un testo introduttivo di Achille Bonito Oliva, è la seconda mostra della serie Elements, un progetto più ampio che si tiene una volta all’anno come parte del programma della galleria.

Inoltre, in occasione del finissage della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, il 24 novembre 2018 la galleria ospiterà un evento speciale dedicato alla presentazione del catalogo della mostra. Nel corso dell’evento Maurice Nio terrà una lectio magistralis sulla sua opera e la sua ricerca.

 

WATER / MATER si ispira alle teorie del ricercatore giapponese Masaru Emoto, secondo il quale le molecole d’acqua sono sensibili non solo agli stimoli fisici ma anche alle vibrazioni emotive, armonizzandosi se esposte a stimoli positivi, lodi e parole d’amore. La consapevolezza di questa verità – presente fin dai tempi di Ippocrate e oggi a fondamento dell’omeopatia – prende forma e immagine grazie alle ricerche del Dott. Emoto il quale, fotografando molecole d’acqua a -5 gradi di temperatura, ha documentato la creazione di cristalli meravigliosi o, al contrario, caotici e disgregati, a seconda delle parole a cui erano esposti. Considerando che gli esseri umani sono fatti in buona parte di acqua, questa visione offre spunti di riflessione e potenzialità notevoli, sia dal punto di vista scientifico che spirituale, nella prospettiva che l’armonia con la natura e lo sviluppo delle facoltà mentali dell’essere umano portino a un mondo migliore.

 

Yoko Ono e John Lennon erano evidentemente consapevoli del fatto che il mondo si possa cambiare solo diffondendo vibrazioni d’amore con tutti i mezzi, e di questa consapevolezza hanno fatto il centro della loro vita umana e artistica. Ancora oggi, a più di ottant’anni, Yoko Ono continua a inviare, ogni giorno e con tutti i mezzi disponibili (dall’arte ai social network), pensieri e parole d’amore e di pace al mondo.

In mostra sarà esposta la mitica Bag One: una serie di quindici litografie erotiche – tra cui il celeberrimo Bed-in for the peace in the world – realizzate da John durante la luna di miele, donate a Yoko come regalo di nozze e gentilmente prestate dalla collezione privata di Rolando Giambelli, fondatore e presidente dei Beatlesiani d’Italia Associati (The Beatles People Association of Italy).

 

Maurice Nio presenta invece Dark Matter, un’importante scultura di 17 metri qui intesa come metafora delle forze indomite della Natura. L’opera sarà appoggiata su sacchi di sabbia, da sempre usati come protezione dall’acqua in caso di alluvione, per evocare la doppia potenzialità insita nell’elemento naturale, in questo caso “acqua madre” ma anche possibile distruttrice. Saranno inoltre esposti video e progetti architettonici, in cui si evidenzia il suo approccio che considera la realtà includendone gli elementi invisibili, oltre al legame formale tra le sue architetture e le forme dell’acqua. L’architetto Nio è infatti un convinto sostenitore delle teorie di Masaru Emoto, come spiega nel suo libro SupraSensitivity in Architecture.

 

WATER/MATER vuole essere una mostra che affronta il tema dell’Acqua con un approccio non convenzionale, una domanda aperta sulla natura meno evidente di ciò che ci circonda, in una città come Venezia, fragilmente intessuta e abbracciata all’elemento di cui è anche in balia, ma allo stesso tempo accogliente, inclusiva e aperta agli altri e al mondo.

 

 

Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery

WATER / MATER

John Lennon e Yoko Ono, Maurice Nio

 

dal 22 settembre al 22 dicembre 2018 

opening sabato 22 settembre 2018 alle ore 12.00

 

Special event con Maurice Nio 

sabato 24 novembre 2018

in occasione del finissage della 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

 

 

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

 

Informazioni
Beatrice Burati Anderson
Art Space & Gallery
Corte Petriana
San Polo 1448 – 30125 Venezia

Orari di apertura dal 22 settembre al 22 dicembre 2018

da giovedì a sabato: 10 – 13 / 14 – 18

altri orari su appuntamento

T. +39 348 8436148
E. bellatrixbee@icloud.com

E. info.beatriceburatianderson@gmail.com

www.beatriceburatianderson.com

 

Ufficio Stampa
Lara Facco P&C
T. +39 02 36565133
E. press@larafacco.com

Beatrice Burati Anderson 

Art Space & Gallery

Corte Petriana, San Polo 1448, Venice

 

WATER / MATER

John Lennon and Yoko Ono, Maurice Nio

 

September 22 – December 22, 2018 

opening Saturday September 22, 2018 at 12.00 p.m.

RSVP required by registration at this link

 

Special event with Maurice Nio 

Saturday November 24, 2018

at the finissage of the 16th International Architecture Exhibition, La Biennale di Venezia 

 

“Water is the mirror that has the ability to show us what we cannot see. It is a blueprint for our reality, which can change with a single positive thought. All it takes is faith, if you’re open to it.”

Masaru Emoto, The Secret Life of Water

 

 

The exhibition WATER / MATER featuring works by John Lennon and Yoko Ono and the Dutch architect, designer and artist Maurice Nio will open on Saturday September 22, 2018 at Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery in Venice under the curatorship of Beatrice Burati Anderson. WATER / MATER, whose accompanying catalogue will include an introduction written by Achille Bonito Oliva, is the second exhibition in the Elements series, a more extensive project held once a year as part of the gallery’s exhibition program.

The gallery will also be hosting a special event on November 24, 2018 for presenting the exhibition catalogue during the finissage of the 16th International Architecture Exhibition organized by La Biennale di Venezia. During this event Maurice Nio will be giving a lecture on his work and research.

 

WATER / MATER is based on the theories of the Japanese researcher Masaru Emoto, according to whom water molecules are not just sensitive to physical stimuli but also emotional vibrations, harmonising when they are exposed to positive input, praise and loving words. An awareness of this truth – that dates back to the days of Hippocrates and now lies at the foundations of homoeopathy – takes shape and is visualised thanks to research carried out by Dr. Emoto, who has photographed water molecules at a temperature of -5° to document how crystals take on wonderful forms or, on the contrary, chaotic and dishevelled shapes, according to the words they are exposed to. Bearing in mind that human beings are largely made of water, this vision provides plenty to think about and has notable potential from both a scientific and spiritual perspective in terms of how harmony with nature and the development of human mental faculties can help create a better world.

 

Yoko Ono and John Lennon were evidently aware of the fact that the world can only be changed by spreading loving vibrations by all means available and, indeed, they focused their human and artistic lives around this awareness. Even today aged over eighty, Yoko Ono keeps on conveying thoughts and words of love and peace to the world every day through all the available channels (from art to social networks).

 

The exhibition will also feature the legendary Bag One: a collection of fifteen erotic lithographs – including the famous Bed-in for the peace in the world – that John made on his honeymoon and gave to Yoko as a wedding present, here kindly on loan from Rolando Giambelli’s private collection, the founder and president of The Beatles People Association of Italy.

 

Maurice Nio will, on the other hand, be presenting Dark Matter, an important 17-metre sculpture taken as a metaphor for the uncontrollable forces of Nature. The work will be placed on sand bags, which have conventionally been used to provide protection against water in case of flooding, to evoke the twin potential inherent in this natural element, here presented as “mother water” but always possessing destructive powers. Video clips and architectural projects will also be on display highlighting Nio’s distinctive approach that always treats reality as including invisible elements, alongside a formal bond between his architecture and the various shapes of water. Nio the architect is, in fact, a firm believer in Masaru Emoto’s theories as explained in his book SupraSensitivity in Architecture.

 

WATER/MATER is intended to be an exhibition looking at the theme of Water in an unconventional way, an open question about the less obvious nature of what surrounds us in a city like Venice, fragilely interwoven and embraced by an element at whose mercy it also lies, and at the same time welcoming, inclusive and open to the others and to the world.

 

 

Beatrice Burati Anderson Art Space & Gallery

WATER / MATER

John Lennon and Yoko Ono, Maurice Nio

 

September 22 – December 22, 2018 

opening on Saturday September 22, 2018 at 12.00 p.m.

 

Special event with Maurice Nio 

Saturday November 24, 2018

at the finissage of the 16th International Architecture Exhibition, La Biennale di Venezia 

0
Previous Post

Opening Margherita Sarfatti. Il Novecento Italiano nel mondo 21 settembre 2018

Marzo 12, 2018
Next Post

OGR Torino | CONFERENZA STAMPA Presentazione Programma Arti Visive e Performative 2018-2019 | lunedì 24 settembre ore 11.30

Marzo 18, 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy