A Pisa il fascino della Belle Époque: capolavori in arrivo da Parigi e non solo

Palazzo Blu si prepara ad accogliere un nuovo, grande appuntamento con l’arte internazionale. Dal 14 ottobre 2025 al 7 aprile 2026, le sale dello storico edificio ospiteranno una mostra interamente dedicata alla stagione luminosa della Belle Époque, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento.
L’esposizione, curata da Francesca Dini, riunirà capolavori provenienti da prestigiosi musei come il Musée d’Orsay e il Louvre di Parigi, il Philadelphia Museum of Art, il Museo di Capodimonte e le Gallerie degli Uffizi, oltre a opere raramente visibili al pubblico perché custodite in collezioni private.
Protagonista assoluta sarà la Parigi della “fin-de-siècle”, centro della vita culturale e artistica europea, con il suo fermento creativo, l’eleganza cosmopolita e le trasformazioni sociali che ispirarono una nuova generazione di pittori. In mostra opere di Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Vittorio Corcos, John Singer Sargent, Paul Cesar Helleu e Federico Zandomeneghi, ma anche riferimenti alla celebre Maison Goupil, casa d’arte parigina dallo spirito internazionale.
Attraverso un percorso tematico articolato, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta di una delle epoche più affascinanti della modernità, tra ritratti mondani, scorci urbani e atmosfere raffinate, in un dialogo continuo tra arte, storia e costume. Dopo il successo della mostra su Hokusai, Palazzo Blu conferma così la sua vocazione internazionale con un evento che promette di incantare il pubblico.
FOTO: di Palazzo Blu