Le esportazioni delle Regioni italiane nel primo trimestre 2025

di Ermes Strippoli

Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, nei primi tre mesi del 2025, l’export italiano mostra segnali positivi, soprattutto al Sud e nelle Isole, dove si registra un netto aumento rispetto al trimestre precedente (+9,8%). Seguono il Centro (+5,4%), il Nord-est (+2,8%) e il Nord-ovest (+1,4%).

Ma se si guarda al confronto con lo stesso periodo del 2024, lo scenario è più sfaccettato: l’aumento complessivo dell’export è del +3,2%, ma a trainare sono solo alcune aree. Crescono le vendite all’estero dal Centro (+7,9%) e dal Nord-est (+1,6%), restano stabili nel Nord-ovest (-0,2%) e calano in Sud (-2,2%) e Isole (-9,7%).

Le regioni che brillano di più sono Friuli-Venezia Giulia (+26,1%), Lazio (+16,9%), Valle d’Aosta (+11,8%) e Toscana (+8,2%). Al contrario, forti cali per Sardegna, Marche, Basilicata, Molise e Puglia.

A spingere le esportazioni nazionali sono soprattutto i settori farmaceutico e chimico, grazie a Toscana, Lazio, Lombardia, Campania e Abruzzo, che da soli spiegano buona parte della crescita. Anche i mezzi di trasporto (esclusi gli autoveicoli) contribuiscono positivamente, soprattutto da Friuli, Lazio e Sicilia. Di segno opposto invece il calo delle esportazioni di prodotti petroliferi e di auto da regioni come Sicilia, Sardegna, Piemonte e Abruzzo.

Guardando ai partner commerciali esteri, spiccano gli aumenti delle vendite dal Friuli alla Germania (+187,4%), dal Lazio agli Stati Uniti (+126,4%) e ai paesi OPEC (+256,2%), dalla Lombardia sempre agli USA (+13,5%) e dalla Toscana alla Francia (+22,9%). In calo invece l’export lombardo verso la Svizzera e quello toscano verso la Turchia.

A livello provinciale si distinguono per le buone performance Trieste, Firenze, Roma, Palermo e Arezzo. Le peggiori, invece, arrivano da Gorizia, Siracusa, Cagliari, Siena e Torino.

Fonte dei dati

 


FOTO: di Freepik

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare