Venezia si prepara ad accogliere la 61ª Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale con una mostra di anticipazione dal respiro intimo e universale, dedicata alla visione della curatrice Koyo Kouoh, scomparsa nel maggio 2025. Intitolata In Minor Keys, la mostra si svolgerà fino al 22 novembre 2026 (pre-apertura dal 7 al 9 maggio) ai Giardini, all’Arsenale e in diversi luoghi della città lagunare.

L’omaggio a Kouoh – figura di riferimento nel panorama artistico internazionale e direttrice fondatrice dell’RAW Material Company a Dakar – non è solo un tributo postumo, ma un impegno concreto a portare avanti le sue idee, già pienamente sviluppate nei mesi precedenti la sua scomparsa. La Biennale ha deciso, con il consenso della famiglia, di realizzare fedelmente il progetto che la curatrice camerunese aveva ideato, dando spazio agli artisti da lei selezionati, agli scritti già commissionati per il catalogo e alla visione complessiva di un’esposizione che si preannuncia profonda e meditativa.

In Minor Keys non è un titolo casuale: le “tonalità minori” evocano la delicatezza, la riflessione, la resistenza silenziosa. La mostra invita a rallentare, ad ascoltare ciò che di sommesso e poetico ancora vive nel mondo. Una scelta curatoriale che riflette l’urgenza di ricollegarsi a forme di espressione meno fragorose ma più intime, per coltivare empatia, stupore e consapevolezza.

Il progetto di Koyo Kouoh si configura come un grande racconto corale che guarda alle voci laterali, alle storie meno udite, agli artisti capaci di muoversi tra i margini con grazia e intensità. Un’esplorazione dei sentimenti e delle pratiche artistiche capaci di rigenerare, consolare e riconnettere gli esseri umani con la terra e tra loro.

La Biennale del 2026 si preannuncia dunque come un momento di raccoglimento e rinnovata ispirazione, nel segno della bellezza che parla a bassa voce e della memoria viva di una curatrice che ha lasciato un’impronta profonda nell’arte contemporanea.

Fonte e ulteriori info

 


FOTO: di labiennale.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare