Prezzi al consumo ad Aprile 2025

di Ermes Strippoli
Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, ad aprile 2025 l’inflazione in Italia è rimasta stabile: i prezzi al consumo sono saliti in media dell’1,9% rispetto all’anno scorso, e dello 0,1% rispetto a marzo. In pratica, la crescita dei prezzi continua, ma in modo molto contenuto.
Dietro questo dato generale, però, ci sono movimenti diversi: da una parte scendono i costi dell’energia non regolamentata (come benzina e gas del mercato libero), dall’altra aumentano quelli dell’energia regolamentata (come la bolletta della luce), dei trasporti e dei prodotti alimentari. Anche i tabacchi aumentano, ma meno rispetto ai mesi precedenti.
Un dato interessante riguarda i servizi (come trasporti, viaggi, attività ricreative): qui l’inflazione cresce più che per i beni materiali, segnando un divario che si allarga. Anche i prezzi dei prodotti per la casa e la cura della persona salgono leggermente, mentre rallenta la spesa per i prodotti acquistati più spesso (come pane, latte e frutta).
A pesare sull’aumento dei prezzi di aprile ci sono fattori stagionali, come la fine dei saldi e l’inizio della stagione dei viaggi. L’indice armonizzato (che confronta i prezzi con gli altri paesi europei) segna un +2% su base annua.
FOTO: di wirestock su Freepik