A Battipaglia nasce la prima cooperativa del latte di bufala

di Francesco Scorrano

È stata costituita a Battipaglia, presso la sede di Confagricoltura, la prima Organizzazione di Produttori (OP) Centrale del Latte di Bufala, una realtà cooperativa che riunisce 21 aziende della provincia di Salerno.

Insieme rappresentano un patrimonio zootecnico di circa 20.000 capi e un fatturato annuo stimato attorno ai 30 milioni di euro.

La nuova OP nasce con l’obiettivo di rafforzare la posizione dei produttori sul mercato, migliorando l’efficienza produttiva, stabilizzando i prezzi e puntando sulla qualità delle produzioni.

La forma giuridica scelta è quella della cooperativa agricola, con una governance condivisa tra gli allevatori aderenti.

Tra i promotori dell’iniziativa figurano alcune delle famiglie storiche del comparto bufalino salernitano, come i Consalvo, Carrozza, Lauri, Iosca, Rispoli, Barra e Cirillo, da sempre attive nella valorizzazione della bufala mediterranea e delle sue eccellenze.

Il progetto è sostenuto da Confagricoltura e Agrocepi e rappresenta un passaggio importante per la filiera, che guarda a una maggiore aggregazione dell’offerta come risposta concreta alle sfide economiche e commerciali del settore.

 


FOTO: di Sebastian Coman Photography su Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare