Intesa Sanpaolo: 9,8 milioni di pasti e migliaia di aiuti per il contrasto alle disuguaglianze

di Francesco Scorrano

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha raggiunto traguardi significativi nella lotta contro le povertà, distribuendo 9,8 milioni di pasti, offrendo 600mila posti letto, 115mila farmaci e 94mila capi di abbigliamento a chi ne aveva più bisogno.

Questi risultati sono parte del programma della banca volto a ridurre le disuguaglianze attraverso un investimento complessivo di 1,5 miliardi di euro sul territorio italiano. Definito come “il più grande programma di contrasto alla povertà promosso da un’azienda privata”, si inserisce nel Piano d’Impresa 2022-2025, che prevede interventi per 50 milioni di euro.

Gli Interventi del 2024

Distribuzione dei pasti: Grazie alla collaborazione con organizzazioni come Fondazione Banco Alimentare, San Patrignano, Dynamo Camp, City Angels e altre realtà, sono stati forniti 9,8 milioni di pasti alle persone in difficoltà.

Posti letto: Circa 600mila pernottamenti sono stati garantiti in collaborazione con partner come Associazione VIDAS, Fondazione San Patrignano, Casa Betel e D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza. L’obiettivo è ampliare la rete dell’accoglienza, rafforzando il lavoro delle organizzazioni no profit.

Farmaci distribuiti: Attraverso il sostegno della Fondazione Banco Farmaceutico, sono stati consegnati 115mila medicinali. Inoltre, saranno inaugurati tre nuovi Ambulatori solidali della Caritas Italiana in Campania, Puglia e Molise, per offrire cure sanitarie gratuite e strumenti diagnostici.

Abbigliamento: Circa 94mila indumenti sono stati donati grazie alla collaborazione con Caritas Italiana e aziende clienti di Intesa Sanpaolo, recuperando le eccedenze produttive.

Fonte dei dati

 


FOTO: di Eduardo Soares su Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare