La mostra “Visions in Motion”, organizzata da Navigare srl Arte & Cultura,  si terrà presso la Fabbrica del Vapore a Milano fino al 23 marzo 2025, e metterà a confronto, per la prima volta, il legame tra il Futurismo italiano e il Graffitismo americano, due movimenti artistici di grande impatto nati in epoche diverse del XX secolo.

Negli anni Ottanta, i graffiti sono emersi come una forma d’arte che, attraverso le bombolette spray, dava voce a emozioni profonde e all’identità culturale di interi gruppi sociali. Questa espressione creativa è nata come risposta al clima difficile degli anni Settanta, proponendo un futuro pieno di energia e innovazione.

La mostra evidenzia come il Futurismo e il Graffitismo condividano una visione simile: entrambi vedono il futuro non come una meta, ma come un flusso continuo. Attraverso il loro lavoro, gli artisti di entrambe le correnti hanno rappresentato il movimento, la velocità e l’energia del loro tempo, trasformandosi in testimoni della modernità.

Curata da Carlo McCormick con il contributo di Edoardo Falcioni e Maria Gregotti, e arricchita dai saggi critici di Elena Pontiggia e Angela Madesani, la mostra si terrà alla Fabbrica del Vapore di Milano. Questo spazio industriale richiama l’ambiente urbano in cui entrambe le correnti hanno avuto origine e si sono sviluppate, celebrandone il carattere rivoluzionario e senza tempo.

 

Fonte e ulteriori info

 

 


FOTO: di Freepik

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare