Puglia: firmato l’accordo di coesione, stanziati 6,3 miliardi per lo sviluppo regionale

di Francesco Scorrano

La Puglia ha ufficialmente siglato il suo Accordo di Coesione, che prevede lo stanziamento di 6,3 miliardi di euro per sostenere lo sviluppo della regione. I fondi, suddivisi tra 4,588 miliardi del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e 1,7 miliardi del Programma Operativo Complementare (POC), saranno investiti in sette aree prioritarie: gestione delle risorse idriche, smaltimento rifiuti, sostegno alle imprese, politiche abitative, mobilità, salute e welfare.

Tra i settori chiave, le imprese beneficeranno di 1,2 miliardi di euro, un’importante iniezione di liquidità per stimolare l’economia regionale.

La firma dell’accordo è avvenuta il 29 novembre nella sede del Consiglio regionale, a seguito di mesi di tensioni e accuse reciproche tra il governo centrale e la regione su presunti ritardi e inadempienze. L’intesa è stata siglata dalla premier Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dopo un ultimo confronto per definire le opere da finanziare.

Questo Accordo rappresenta un passo significativo per la regione, che punta a migliorare infrastrutture, servizi e opportunità per cittadini e imprese, colmando ritardi e gap accumulati negli anni.

Fonte

 


FOTO: di Antonia Lombardi su Unsplash

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare