Borsa News
di Francesco Scorrano
Prosegue l’appuntamento settimanale di SM con le flash news sui mercati finanziari:
1. Ai veicoli autonomi Apollo di Baidu è stata concessa la licenza per i test a Hong Kong.
2. Panoro Energy ASA conferma la perforazione del pozzo di esplorazione S-6 nel Blocco S, al largo della Guinea Equatoriale.
3. Synergia Energy prende atto del ritiro di Harbour Energy da Camelot.
4. Reway, controllata si aggiudica nuovi contratti da EUR56 milioni.
5. Nexi, Bancomat e POS in tilt, Worldline al lavoro per ripristino.
6. Target Corporation annuncia risparmi per il Cyber Monday fino al 50% di sconto su migliaia di articoli, oltre a forti sconti per il resto della stagione.
7. Laser Photonics Corporation lancia un’iniziativa di R&S per accelerare l’innovazione.
8. Wondershare Technology annuncia che Wondershare Virbo Web 2.0 guida le tendenze del settore con la personalizzazione dell’avatar Lite e le innovative funzioni AI.
9. Lumosa Therapeutics Co., Ltd. annuncia i risultati dell’analisi non cieca dello studio clinico di Fase II condotto in Cina per il suo LT3001, un trattamento innovativo per l’ictus ischemico acuto.
10. A CY4Gate contratto da oltre EUR1 milione con vari clienti italiani.
11. Hera vince gara Sogin per lavori nella centrale di Garigliano.
12. Mondadori-Lattes, trattative arenate sull’acquisizione.
13. Leonardo e BF insieme per agricoltura hi-tech e sostenibile.
14. Yum China Holdings, Inc. Lancia ufficialmente la piattaforma digitale di reclutamento dei fornitori alla China International Supply Chain Expo.
15. Cupia Therapeutics annuncia che la sperimentazione clinica di fase II di CU-20401 (collinasi mutante ricombinante) per l’accumulo adiposo submentale raggiunge l’endpoint primario.
16. AMF Tjänstepension aumenta la sua partecipazione in Storskogen.
17. SKF sviluppa le prime batterie progettate per prestazioni circolari.
18. Poste Italiane e Amazon collaborano per migliorare e-commerce.
19. I Laboratori Dr. Reddy’s Ltd. Lancia Toripalimab in India.
20. Eisai lancia il Leqembi in Corea del Sud.
FOTO: di rupixen su Unsplash