Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre
  • Sold out per Vermeeer ad Amsterdam
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?
  • Focus Wall Street 3
  • “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • ECONOMIA ORA
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • IPSE DIXIT
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 25
  • /
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • /
  • Scienza del benessere longevo
Numero 25, SUPERMENSANA (salute e benessere)

Scienza del benessere longevo

By admin 13 Dicembre 202019 Dicembre 2020

 

di Antonio Solimando

insegnante di yoga

Racchiudere i 5000 anni di storia di questa Scienza che disciplina diversi aspetti dell’essere umano è impresa non facile…

In quanto scienza si distingue per il Metodo Scientifico, coltivando la fiducia nel Metodo, nello Studio e nella Pratica.

“Occupandosi di Corpo-Mente-Spirito, ne disciplina anzitutto l’Etica, la Morale e le Virtù, gli aspetti Energetici con le conoscenze e tecniche di Respirazione, la Postura con gli esercizi e le posizioni non trascurando l’Armonia, la Pace e la Felicità con le tecniche di Rilassamento, Concentrazione e Meditazione”

L’UNESCO nel 2016 l’ha proclamato Patrimonio Orale ed Immateriale dell’Umanità mentre L’OMS nel 2018 l’ha Inserito nei “Programmi di Sviluppo della Salute Globale”, per la capacità di contrastare efficacemente le malattie di questa epoca.

Insegnato in tutto il mondo in Comunità, Centri Yoga, Palestre, Scuole, Ospedali, Centri per anziani, Carceri, ecc., lo yoga è praticato da oltre 200 milioni di persone al mondo.

Alcuni Maestri di Yoga, per i loro insegnamenti, sono stati inseriti tra le 100 personalità più influenti al mondo ed il 21 Giugno si celebra la “Giornata Internazionale dello Yoga” a cui aderiscono oltre 200 paesi.

Dello yoga affascina il fatto che il cambiamento che avviene in chi pratica non è il frutto di speculazioni filosofiche o dello studio di idee e concetti spirituali.

“Il punto è che seguendo semplicemente, con diligenza, le istruzioni per collegare il respiro al corpo nei modi corretti, e facendone una pratica costante, qualcosa avviene”

 Nascono intuizioni, si accresce la capacità di concentrarsi sui propri compiti e di raggiungere i propri scopi; nasce un modo nuovo di affrontare le emozioni disturbanti e la vita viene così gradevolmente accolta, trasformando sempre le situazioni positivamente.

Nasce nel praticante un senso di Tranquillità, di Pace, di Sicurezza, di Gioia e di Amore e si entra spontaneamente in relazione con gli altri.

“In chi pratica si produce un generale miglioramento della salute e della qualità di vita”

Lo yoga oggi è una scienza con discipline trasversali, in grado di accomunare esseri umani e popoli di culture, tradizioni, religioni le più diverse.

Questo è possibile in quanto lo yoga dona senza chiedere o prendere.

Non chiede prestazioni o risultati, ma dona a tutti la possibilità di provare e riprovare tutte le volte che vorrà.

Lo Yoga non distingue o divide, ma unisce. Lo Yoga è al servizio di chi ha imparato ad amarsi un po’, creando così la base per poter amare chiunque altro.

Per questo non ci sarà mai differenza di sesso, religione, colore della pelle, malattia che potranno mai impedire ad alcuno di poter praticare.

E neppure ci sarà mai differenza di età…

Tutti possono fare yoga, poiché lo yoga, come si è detto, unisce: “unione” è, infatti, il significato della parola.

“Unisce la Luce interiore alla Luce dell’Universo. Unisce la propria vita alla Sorgente della Vita”

 Lo yoga è un viaggio da “Me stesso a Noi”.

Ma numeri e titoli a parte, chiunque abbia provato lo yoga almeno una volta nella vita, non riesce a fare a meno di incoraggiare tutti, proprio tutti, a fare entrare lo yoga nella propria esistenza, in quanto i benefici per la salute che ne derivano sono assolutamente tangibili…

A qualunque età, anche in quelle considerate “over” e relegate, fino a qualche decennio fa, all’ inattività fisica!

I benefici di uno yoga cucito su misura sul corpo del praticante migliorano la flessibilità e    l’equilibrio; la sua pratica insegna a rilassarsi e quindi aiuta a dormire meglio, riducendo l’insonnia e, a quanto pare, anche il colesterolo.

Un recente articolo sull’European Journal of Preventive Cardiology dimostra come lo yoga riduca effettivamente il rischio di malattie cardiache. In media i praticanti di Yoga perdono peso, la loro pressione si abbassa e anche il colesterolo cala di 12 punti. La ricerca su come lo yoga migliori la nostra salute su molti e diversi fronti considera, tra le altre cose, anche la fatica, spesso lamentata a partire da una certa età, i dolori cronici, l’obesità, l’asma, la sindrome del colon irritabile.

Lo yoga riduce lo stress, l’ansia e gli stati depressivi, fino a cambiare letteralmente il nostro cervello.

“Questo è possibile perché tutto ciò che facciamo influenza il nostro cervello, anche suonare uno strumento, scrivere, disegnare, danzare o correre”

In particolare, uno studio del 2015 su Frontiers in Human Neuroscience, attraverso la risonanza magnetica, mostra come lo Yoga riduca le perdite di materia grigia che subisce il nostro cervello con l’avanzare dell’età. Persone che praticano yoga da tempo hanno cervelli della stessa dimensione di persone molto più giovani e questa scoperta vale anche per gli esami fatti su persone che meditano.

Dunque, lo yoga e la meditazione ci proteggono dal deterioramento e dalla demenza senile…e non solo.

È stato rilevato, infatti, che l’emisfero che viene protetto di più è il sinistro, quello collegato alle emozioni positive e al sistema nervoso parasimpatico, che ci permette di rilassarci.

“Lo yoga cambia il nostro cuore e il nostro cervello e, insieme a loro, influenza profondamente il nostro essere…”

Tuttavia, nonostante tante parole, tenuto conto che lo yoga è 99% pratica e 1% teoria, non vi resta che provare!

 

 

 

Antonio Solimando: insegnante Yoga con oltre 20 anni di esperienza, formatosi col metodo SIVANANDA presso il Centro Yoga “Sarva Dharma”. Perfezionatosi in India dal 1995 al 1998, si diploma con qualifica di “Yogin di Livello Avanzato” nel 2002. Diplomato nel 2007 “Insegnante Yoga” UISP; Diplomato nel 2016 “M° Esperto Yoga” CSEN; Diplomato nel 2016 “Tecnico e Istruttore di Ginnastiche Correttive e Posturali; Docente Nazionale CSEN dei corsi di formazione professionale di Yoga e Shiatsu. Presidente dell’Associazione per le Scienze Olistiche “L’Albero della Grande Vita” sita in San Severo (FG) in via Marconi 23. Creatore del metodo HaraYoga.

0 Tags: #armonia, #longevità, #mindfulness, #movimento, #pratica, corpo, unione, Yoga
Previous Post

Terza età e mondo classico

Dicembre 13, 2020
Next Post

Le grandi opportunità

You May Also Like

Numero 32, SUPERMENSANA (salute e benessere), Yin & Young

Le vie dello yoga

18 Luglio 202218 Luglio 2022
Numero 27, SUPERMENSANA (salute e benessere)

Abbracciare la paura e trasformarla in coraggio

6 Maggio 20213 Giugno 2021
Numero 23, SUPERMENSANA (salute e benessere)

Gli animali… amici nello yoga

30 Settembre 202030 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

VERMER Rijksmuseum Amsterdam 10 febbraio – 4 giugno 2023 Mai prima d’ora sono stati riun…

A Barletta il libro di De Carolis che racconta la storia della camorra in Puglia

  Presentazione del libro “L’Infame Legge. Storia della camorra in Puglia” di…

Cento anni della legge di contabilità dello Stato al Fermi di Bari

    100 anni della legge di contabilità generale dello Stato L’educazione finanziaria e…
Rubriche
  • Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre

    Economia italiana in ripresa: PIL aumenta nel primo trimestre

    3 Giugno 2023
  • Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

    Sold out per Vermeeer ad Amsterdam

    1 Giugno 2023
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    30 Maggio 2023
  • Focus Wall Street  3

    Focus Wall Street 3

    30 Maggio 2023
  • “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity

    “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity

    23 Maggio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy