Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 22
  • /
  • Sorelle Gianfrate: tra artigianalità e tendenza
Numero 22

Sorelle Gianfrate: tra artigianalità e tendenza

By admin 3 Settembre 20207 Settembre 2020

 

 

di Vanessa Ladisa

 

Sorelle Gianfrate , Donne pugliesi che mixano artigianalità a tendenza .
Scopriamo insieme il loro progetto.

Donne in rinascita, designer pugliesi in primo piano e artigianato che sostituisce la produzione di massa.
Un brand del Sud che prende il volo e raggiunge tutta l’Italia , nascente e sull’onda del successo .

Da una materia prima semplice, uno studio su misura del cliente per la realizzazione un prodotto finito in linea con il trend , un pezzo unico sul mercato.
Borse e cestini, intrecciati con foglie di palma, rafia, vimini, legno, talee di salice, ulivo e paglietta di vienna.

Lo chiederemo a Claudia e Angelica Gianfrate appunto sorelle pugliesi doc dal cuore misto tra Putignano e Locorotondo ,cresciute tra l’oro delle spighe di grano e sfogliando riviste di moda ,ideatrici del brand e promotrici del gusto italiano in tutto il mondo. Con ogni borsa di SorelleGianfrate si vive la sensazione di avere tra le mani il mondo intero e viaggiare con la fantasia nel luogo da dove giungono: la Puglia.

-Ciao Claudia , ciao Angelica pensando all’artigianato che sostituisce la produzione in larga scala , ho pensato subito a voi .
Borse che dal sapore del passato vanno incontro alla tendenza del futuro della moda.
Focalizziamoci sul prodotto , raccontateci del materiale adoperato, della manodopera e dei disegni da cui tutto nasce .

Le borse sono tutte rigorosamente intrecciate a mano con procedimenti artigianali e tecniche millenarie da artigiani che con maestria trasformano le foglie e rametti in borse destinate a contenere emozioni. Il design è studiato affinchè ogni borsa non sia suscettibile della moda del momento ma possa rimanere sempre attuale anche tra decine di anni. (racconta CLAUDIA)
-Siamo curiosi di sapere la storia di questi gioielli creati con passione e pazienza…e di far scoprire a chi ancora non vi conosce la vostra bellissima storia.
Quando è nato questo progetto? E cosa vi ha spinto a crederci così tanto al concetto di “sartorialità” creando pezzi unici?
SorelleGianfrate insegue il sogno di due bambine che durante le calde estati pugliesi intrecciavano spighe di grano per realizzare minuscole borse dal peso di 21 grammi “…il peso dell’anima “ – diceva la nonna – “cosicché anche le bambole prendessero vita e potessero indossarle”
Oggi, noi sorelle che per gioco intrecciavamo corone di margherite e di edera e passeggiavamo nei tratturi di campagna con le ceste d’ulivo per raccogliere fiori di campo, siamo diventate donne: due sorelle del Sud d’Italia unite da un unico desiderio tutto al femminile in cui la parola chiave è “sorellanza!”

(racconta angelica)

-Vuol dire quindi che ognuno ha carta bianca per creare su misura la borsa che potrà portarci al mare, in giro per i borghi d’Italia o così leggera da averla con se’ in città?

SorelleGianfrate rende possibile il sogno di avere tra le mani borse e accessori valorizzati da quei magici intrecci artigianali di fibre naturali e personalizzate con intrecci in lana, sete colorate e combinazioni di pellami italiani. Tutte le creazioni sono quindi pensate esclusivamente a chi le possiederà.
(spiega CLAUDIA)

-Quindi avete pensato a qualcosa di unico, per rendere le vostre clienti protagoniste?

Le iconiche borse “je suis” con il ricamo all’uncinetto su base coffa, square o round riportano il nome della proprietaria della borsa quale forte affermazione identitaria della donna contemporanea. Je sui Allegra, je suis Gaia, je suis Vanessa, je suis Valeria sono solo alcune delle centinaia di nostre nuove sorelle Gianfrate.
(spiega Angelica)

-Ritenete che ad oggi i socials abbiano un ruolo decisivo per la promozione di un brand nato da poco come il vostro che necessita di farsi conoscere ?

I social sono fondamentali per raggiungere il mondo intero ed esportare i progetti al di fuori dei confini territoriali. La nostra è una vera community in cui tutte le clienti sono vere sorelle che come in famiglia si confidano, ci raccontano dei viaggi, dei nuovi amori e noi siamo orgogliose di accompagnarle in ufficio, in viaggio, al mercato e in tutte le avventure che la vita riserva ogni giorno.

-Sorelle Gianfrate,siete partite dagli intrecci , fondendoli con i foulards , cosa ci aspetterà nel futuro per le vostre prossime creazioni?

Moltissime novità ..tutte rigorosamente natural chic.. restate sintonizzati sulla nostra pagina instagram..e benvenute in famiglia.
(concludono entrambe)

Grazie Per la vostra disponibilità a farci conoscere il brand SORELLE GIANFRATE .
Talvolta dovremmo sforzarci di guardare con occhi nuovi le cose a cui siamo abituati , ad esempio un foglia di palma intrecciata da mani laboriose e creative…da cui può nascere un’idea contemporanea che prende spunto dal passato e guarda con occhi sognanti al domani. L’abitudine del comprare in serie , ci fa dimenticare la bellezza che abbiamo intorno a noi ,che sia in una borsa intrecciata in paglia o un fermacarte in terracotta , non fa alcune differenza, la bellezza della semplicità non ci abbandona mai. Riscopriamola…

0
Previous Post

Premio Cea a Milano: il programma

Settembre 1, 2020
Next Post

“Thalassa”, romanzo fantasy in crowdfunding

Settembre 7, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy