Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • amazonE
  • /
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • /
  • Numero 21
  • /
  • OK BOOMER
amazonE, FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti), Numero 21

OK BOOMER

By Giulia Romagnolo 23 Giugno 202019 Luglio 2020

 

di Giulia Romagnolo

Quando la vecchia scuola incontra l’irriverenza d’ultima generazione

Il tempo è veramente relativo… e con ciò non intendo la percezione fisica del tempo che scorre, ma il tempo del nostro inconscio.

Secondo Freud, nell’Io, tempo e spazio non esistono.

La nostra mente procede per libere associazioni d’idee che, intrecciandosi nella memoria, definiscono chi siamo. Esiste però un continuum temporale unitario: la storia… presente, passata o futura esiste per tutti e ognuno di noi conserva un frammento di essa.

Su questa influenza che ha la storia nell’identità dell’individuo, il mondo del marketing basa i propri schemi di vendita, ovvero, su come siamo tutti- e ognuno a modo suo- condizionati dal contesto culturale in cui viviamo.

C, X, Y e Z: quattro generazioni, ognuna con i propri cult e modi di vedere il mondo, tutte però nella stessa società.

Se si parla della nostra società, digitalizzata da un giorno all’altro, non si può fare a meno di notare un repentino cambiamento: le schiere di cinquantenni, che fino a ieri, comodi sulle loro poltrone, tra cinismo e saccenza, si ergevano unici paladini del vero e del giusto, oggi si affannano tra tweet e tik tok in una goffa e inutile ricerca di consensi.

Dalle dirette Instagram e Facebook dai titoli importanti, che inquadrano lucide pelate o narici cavernose, ai balletti del senatore Razzi condivisi su ogni canale social. Per loro bastano due parole: OK BOOMER.

Il meme simbolo di un gap generazionale è la risposta audace e irriverente ai figli del boom economico del secolo scorso, data da chi non deve nulla a nessuno e il più delle volte vuole solo divertirsi. Nell’ultimo periodo ha spopolato sul web mettendo a dura prova l’orgoglio di professori e politici che devono fare i conti con una nuova goliardica verità.

I più furbi ridono su questo sfottò e cedono alle caricature, cantando i bei remix creati ad hoc in piazze che andavano svuotandosi anche prima del COVID-19 -so che state canticchiando anche voi IO SONO GIORGIA, non mentite-. BOOMER!

Altri provano a prevenire tuffandosi di testa nella figura del fenomeno social e costruendo la parodia con le proprie mani. BOOOOMEEEEER!

E poi i featuring con gli influencer baresi del sindaco Decaro… Il loro intento è diffondere ideali che coinvolgano e istruiscano gli irraggiungibili post- millennials adattandosi al loro gergo, i quali sembrano invece impassibili a questi costosi sforzi mediatici e non solo in termini economici.

Porsi semplicemente sullo stesso canale comunicativo non basta. Non basta fingersi digitali se non si è davvero digitali.

Cari boomer, se davvero voleste raggiungere la nuova generazione, prima di tutto, dovreste imparare a conoscere la loro diversità culturale, che determina la loro visione del mondo, che, rispetto alla vostra, per esprimersi, non usa mezzi termini o articolati discorsi, ma anzi ironizza su chi ha bisogno di prendersi sul serio per sentirsi al passo con i tempi.

George Lakoff, professore di linguistica cognitiva a Berkeley nel suo best-seller “Non pensare all’elefante” dice che…

Conoscere la diversità è il punto di partenza se si vuole instaurare un dialogo politico tra parti contrastanti, che preservi i contenuti e non si lasci corrompere dalla forza persuasiva delle metafore disseminate nella retorica.

In teoria tutto corretto, ma i giovani vanno alla sostanza e lo fanno con due semplici parole… ormai le conoscete già.

 

“Boomer”:  termine utilizzato per indicare una persona nata durante l’esplosione demografica, a cavallo quindi tra gli anni ’40 e ’60.

OK BOOMER, frase, utilizzata spesso anche dai 30enni, pare sia stata pronunciata per la prima volta dalla deputata neozelandese Chlöe Swarbrick che ha messo a tacere un altro deputato che la stava interrompendo durante il suo discorso.

Il termine è quindi utilizzato per prendere di mira gli adulti – i “Boomer” appunto – e nello specifico tutti coloro che sono nati durante e dopo il famoso boom economico seguito al termine della Seconda Guerra Mondiale.

https://www.teamworld.it/istruzione-cultura/cosa-significa/cosa-significa-boomer/

PH: https://thehardtimes.net/culture/baby-boomer-juggalo-concerned-millennial-juggalos-wont-promote-dope-ass-juggavalues/

1 Tags: #Antonio Decaro, #Boomer, #facebook, #generazioni, #George Lakoff, #scuola, instagram
Previous Post

Quelle grosse grasse Fake News

Giugno 23, 2020
Next Post

Me l’avete chiesto in tantissimi

You May Also Like

Numero 32, Un libro non si giudica dalla COPERTINA

Dimenticare i classici

20 Luglio 202220 Luglio 2022
Numero 29, School Zone

Da un treno all’altro… tra coding e robotica

8 Novembre 202127 Novembre 2021
STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Il Ragioniere generale dello Stato Mazzotta a Castellana il 24

22 Settembre 202122 Settembre 2021

1 Comment

  1. Reply
    Antonella Abbinante
    25 Giugno 2020 13:57

    Gran bella lezione per noi poveri boomer 50enni 👍🏻👍🏻👍🏻

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy