Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?
  • Focus Wall Street 3
  • “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity
  • FOCUS WALL STREET2
  • Inflazione 2023: uno spettro per ghostbuster dell’economia
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • ECONOMIA ORA
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • IPSE DIXIT
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 20
  • /
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • /
  • Conosci la terra dei limoni in fiore
Numero 20, RANDAGI (una vita in vacanza)

Conosci la terra dei limoni in fiore

By Giulia Reina 10 Maggio 202011 Maggio 2020

 

di Giulia Reina

 

Nel corso della sconcertante pandemia che ha investito come uno tsunami l’intero continente e che, specialmente in alcuni Paesi, tra cui l’Italia, ha comportato uno stravolgimento completo della vita quotidiana, abbiamo tutti provato a immaginare come sarebbe stata la tanto attesa “Fase 2”.

Nello specifico, poi, chi non ha immaginato come sarebbe stata l’estate o se sarebbe stato possibile riprendere a viaggiare.

A quanto pare, dopo essere stata ridotta in ginocchio dal virus, l’Italia sta provando a rialzarsi, a reagire.

Fortunatamente, noi italiani viviamo in uno dei Paesi più belli del mondo, ricco di arte, di paesaggi mozzafiato, di musica, di cucina, di letteratura.

La rinascita dell’Italia, la via verso la guarigione, comporta che per quest’anno almeno, i viaggi all’estero debbano rimanere sospesi. Tuttavia, sarà possibile spostarsi da una Regione all’altra. Quale migliore occasione per celebrare la grande bellezza italiana, per viverla, conoscerla e apprezzarla ancora più di prima.

Il nostro amico Massimiliano Porro, nel corso di una intervista, mi suggeriva di recarmi a Pisa per ammirare un meraviglioso murale di Keith Haring. A quanto pare – ammetto che non ne ero a conoscenza – nel 1989 il grande artista fu convinto da un giovane studente toscano a realizzare quest’opera di dimensioni imponenti sulla parete della canonica della chiesa di Sant’Antonio abate a Pisa.

https://www.flickr.com/photos/pom-angers/32177683915

Di qui, l’idea di individuare alcuni luoghi d’arte italiani, più o meno noti, che possano essere meta dei nostri prossimi viaggi.

Un’opera di eccezionale bellezza è sicuramente la Fontana dei Quattro Fiumi a Roma, in Piazza Navona, davanti alla chiesa di Sant’Agnese in Agone, progetto del Borromini. La scultura, realizzata per mano del geniale Gian Lorenzo Bernini, è oggetto di una curiosa leggenda, attribuita alla rivalità tra Bernini e Borromini.

Infatti, guardando la posizione delle statue sembrerebbe che quella che rappresenta il Rio della Plata abbia il braccio alzato per ripararsi dal crollo del campanile e quella che rappresenta il Nilo si copra il volto per non dover guardare la chiesa.

https://www.flickr.com/photos/biker_jun/7024779103/in/photolist-bGKQ66-MiK99-rQ8aJr-oWk4qa-gd3CET-7bYPjf-6nTuRQ-bwR6Cy-7bUVY2-s7znN4-oE7VYc-8upqSE-bVb2DX-a84SXS-oxukUY-gd3CCs-pAKBvX-78vayF-oH6ESs-ozfqeF-cgfyi3-ccxg3G-7xz6Y-cG98EL-hDk4C8-a6twUk-jpfqRg-oZ25K-8sPo65-ccxgPE-2VhJ2C-2VhNVo-cgfHHU-fEoq3J-fE6Rdr-jpfPMY-dp53Dg-fYQhx-azAPQV-akN9Qx-fYQfa-8Hrf76-fEorjo-cgfDas-a6wors-4xJ5rZ-4V8sJk-snmwVD-4VcGB3-oE6svF

Scendendo in Sicilia, a Palermo, città ricca d’arte e di storia, si trova il Palazzo Chiaramonte, detto che lo “Steri” o “Palazzo Steri”, attuale sede del rettorato dell’Università, ma tra gli inizi del 1600 e la fine del 1700, ha ospitato il Tribunale e il Carcere della Santa Inquisizione. Il Palazzo ospitava anche le sale delle torture e sulle pareti delle celle sono stati ritrovati numerosi graffiti, espressione del dolore e della collera dei prigionieri.

https://www.flickr.com/photos/biker_jun/7024779103/in/photolist-bGKQ66-MiK99-rQ8aJr-oWk4qa-gd3CET-7bYPjf-6nTuRQ-bwR6Cy-7bUVY2-s7znN4-oE7VYc-8upqSE-bVb2DX-a84SXS-oxukUY-gd3CCs-pAKBvX-78vayF-oH6ESs-ozfqeF-cgfyi3-ccxg3G-7xz6Y-cG98EL-hDk4C8-a6twUk-jpfqRg-oZ25K-8sPo65-ccxgPE-2VhJ2C-2VhNVo-cgfHHU-fEoq3J-fE6Rdr-jpfPMY-dp53Dg-fYQhx-azAPQV-akN9Qx-fYQfa-8Hrf76-fEorjo-cgfDas-a6wors-4xJ5rZ-4V8sJk-snmwVD-4VcGB3-oE6svF

Continuando verso la Puglia, si trova un luogo incredibilmente poco conosciuto ai pugliesi stessi, per la precisione a Mottola, nel villaggio rupestre di Casalrotto: la chiesa rupestre di San Nicola. È scavata interamente nella roccia e, per merito degli affreschi ivi presenti, è considerata la Cappella Sistina della civiltà rupestre del Sud Italia.

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Chiesa_Rupestre_San_Nicola_3.JPG

Per finire, risalendo verso l’estremo Nord, in Valtellina e, precisamente, in Val Tartano, si trova il ponte tibetano più alto d’Europa: il Ponte nel Cielo. È un sentiero in legno e acciaio, lungo 234 metri e sospeso a un’altezza di 140 metri dal suolo. Offre un panorama mozzafiato (e non solo per le vertigini).

Dunque, vi rivolgiamo la domanda contenuta nei versi di Goethe:

Conosci la terra dei limoni in fiore,
dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure,
dal cielo azzurro spira un mite vento,
quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso,
la conosci forse?

Se la risposta è no, approfittatene.

Per conoscerla e per amarla.

 

0 Tags: #cultura, #scultura, aneddoti, arte, chiese, graffiti, italia, racconti, storia, viaggi
Previous Post

Mamma che bellezza

Maggio 10, 2020
Next Post

Scrivi Puglia leggi “meraviglia”

You May Also Like

STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Comunque …. Dada, alla Fondazione Cea di Milano

25 Aprile 202325 Aprile 2023
Numero 33, SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)

Il tondo che non quadra

16 Dicembre 20229 Gennaio 2023
andrea pazienza
VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

NEL CHIOSTRO DEL MAT IL 15 SETTEMBRE IL FINISSAGE DELLA MOSTRA “LA FUNZIONE PAZIENZA. UN ARCHIVIO IN MOSTRA”

14 Settembre 202214 Settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

A Barletta il libro di De Carolis che racconta la storia della camorra in Puglia

  Presentazione del libro “L’Infame Legge. Storia della camorra in Puglia” di…

Cento anni della legge di contabilità dello Stato al Fermi di Bari

    100 anni della legge di contabilità generale dello Stato L’educazione finanziaria e…

Il mito del buon governo oggi

2 maggio 2023 Presentazione del libro di Mario Bertolissi Il mito del buon governo Istituto Bruno Le…
Rubriche
  • Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    Ita in Lufthansa, affare o bidone?

    30 Maggio 2023
  • Focus Wall Street  3

    Focus Wall Street 3

    30 Maggio 2023
  • “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity

    “Il mio viaggio a New York”, nuovo format di Infinity

    23 Maggio 2023
  • FOCUS WALL STREET2

    FOCUS WALL STREET2

    23 Maggio 2023
  • Inflazione 2023: uno spettro per ghostbuster dell’economia

    Inflazione 2023: uno spettro per ghostbuster dell’economia

    20 Maggio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy