Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute
  • Gender fluid? Moda pioniera
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Carmina Viri - S1
  • /
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • /
  • CARMINA VIRI – S1 – E7 – Il potere adora i disastri
Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E7 – Il potere adora i disastri

By admin 20 Marzo 202027 Dicembre 2020

 

 

 

CARMINA VIRI

di Fulcanelli ©

7

Il potere adora i disastri

 

11/9/01

Attacco al potere. Crollano le torri e nulla sarà come prima.

Bush lancia la teoria della guerra permanente per esportare la democrazia.

Caccia a Bin Laden, miliardario con la fissa della guerra santa. Mai visto in TV ma a Washington sanno tutto di lui, compreso che ha aiutato la CIA, i sauditi e i fanatici talebani a sbarazzarsi del PDPA, cioè della democrazia nascente in Afghanistan, paese montuoso e sfigato nelle mire dei sovietici ma strategico per il trasporto del petrolio dal Kazajstan e dal Turkmenistan fino all’Oceano Indiano.

Ma ora basta, guerra ai talebani, che ci hanno preso gusto a spadroneggiare indisturbati con la connivenza americana.

Gli italiani obbediscono: guerra ai talebani!

No scusate, abbiamo sbagliato, Bin Laden non sta là, sta in Iraq: guerra all’Iraq di quel cattivone di Saddam,  fa niente che l’Onu non condivide, gli italiani obbediscono anche stavolta. Peccato i 130.000 morti civili, ma si sa, il fine giustifica i mezzi.

Bin Laden non ci sta neppure là, ma che fa, i pozzi petroliferi ci stanno tutti.

Osama beccato e scomparso a Islamabad nell’alleato Pakistan, Saddam processo farsa e impiccagione, caso mai se la fossero cantata la vera verità.

La guerra in Afghanistan e Iraq continua.

 

Agosto 2005

Uragano Katrina, morti 1836, in maggioranza afroamericani.

Orde di appaltatori militari privati ​​calano su New Orleans città allagata e sparano sulla gente che assalta i negozi per mangiare e sopravvivere.

Richard Baker, deputato repubblicano della Louisiana, dichiara: “Alla fine abbiamo ripulito l’edilizia pubblica a New Orleans. Non abbiamo potuto farlo, ma Dio l’ha fatto. “

Nei mesi successivi alla tempesta, migliaia di unità abitative pubbliche, molte delle quali avevano subito danni minimi, vengono demolite e sostituite con condomini e case di città a prezzi inaccessibili per i loro precedenti abitanti

Il famoso economista del libero mercato Milton Friedman afferma: “La maggior parte delle scuole di New Orleans sono in rovina, così come le case dei bambini che le hanno frequentate. I bambini sono ora sparsi in tutto il paese. Questa è una tragedia. È anche un’opportunità per riformare radicalmente il sistema educativo. “

Nel corso dell’anno, il sistema scolastico di New Orleans è diventato il più privatizzato negli Stati Uniti.

 

6/4/09

La terra trema, l’Aquila crolla, gli imprenditori Piscicelli e Gagliardi sghignazzano al telefono e si fregano le mani.

 

20/01/17

Donald Trump 45° presidente degli USA.

Tutti gli uomini del presidente, raccontati da Naomi Klein in “The shock Doctrine”.

Rex Tillerson, nuovo segretario di stato, è ex CEO di ExxonMobil, la compagnia petrolifera che più ha lucrato in Iraq e che trivella e gasdotta a più non posso nell’Artico, profittando dello scioglimento dei ghiacciai.

Nel 2012, Tillerson riconosce che il cambiamento climatico sta accadendo ma afferma: “Come specie, gli umani si sono sempre adattati. Quindi ci adatteremo”.

Vero: gli umani si adattano quando la loro terra smette di produrre cibo, spostandosi per cercare  luoghi in cui vivere dove nutrire se stessi e le loro famiglie. Ma Tillerson lavora per un presidente che ha dipinto i rifugiati dalla Siria  come cavalli di Troia per il terrorismo.

Vice segretario alla Difesa è Patrick Shanahan, alto dirigente della Boeing, prima responsabile della vendita di costosi hardware alle forze armate statunitensi, tra cui gli elicotteri Apache e Chinook.

E poi c’è il vicepresidente Mike Pence, all’epoca in cui Katrina colpì New Orleans,Pence era presidente del Republican Study Committee (RSC) che il 13 settembre 2005 ha stilato un elenco di “Idee di libero mercato per rispondere all’uragano Katrina”.

Sebbene gli scienziati del clima abbiano direttamente collegato la maggiore intensità degli uragani al riscaldamento delle temperature oceaniche, ciò non ha impedito a Pence e al suo comitato di chiedere al Congresso di abrogare le normative ambientali sulla costa del Golfo, dare il permesso per nuove raffinerie di petrolio negli Stati Uniti e perforazione nel rifugio faunistico nazionale artico.

Ancora. In un solo mese dall’elezione di Trump, le azioni delle due più grandi compagnie penitenziarie private negli Stati Uniti, CoreCivic e Geo Group, salgono alle stelle.

L’Immigration and Customs Enforcement Agency (Ice) incarcera fino a 34.000 immigrati che si ritiene siano stati illegalmente nel paese in un dato giorno, e il 73% di loro sono detenuti in carceri private.

Prigioni private, sicurezza privata, sorveglianza privata vedono le guerre e la migrazione – entrambe spesso collegate a stress climatici – come opportunità di mercato entusiasmanti e in espansione.

Le compagnie di sicurezza attingono militari e agenti di intelligence del governo per il loro personale.

Prendi un gruppo di persone che traggono direttamente profitto dalla guerra in corso e poi metti quelle stesse persone al centro del governo.

Chi difenderà la pace?

 

2019-2020 Pandemia di Corona virus

Siamo tutti terrorizzati, tranne i potenti.

20.000 soldati americani arrivano in Europa per un’esercitazione nel mezzo della tragedia. I cinesi corrono in soccorso della via della loro seta.

I disastri sono sciagure per qualcuno e fortune per altri.

La “dottrina dello shock”, dice la Klein, è l’arma preferita dell’ipercapitalismo. Attendere una crisi e varare una “politica straordinaria”, sospendere alcune o tutte le norme democratiche e quindi dar via libera alle grandi aziende.

Chi guadagnerà da questa apocalisse?

 

Il sesto racconto

https://www.scriptamoment.it/2020/03/18/carmina-viri-s1-e6-nesso-causale/

0 Tags: #CarminaViri, #Fulcanelli, #Shock Doctrine
Previous Post

CARMINA VIRI – S1 – E6 – Nesso causale

Marzo 18, 2020
Next Post

CARMINA VIRI – S1 – E8 – Noi studenti gladiatori

Marzo 21, 2020

You May Also Like

Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E16 – Ciao papà

3 Aprile 202028 Dicembre 2020
Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E9 – Senno di poi

23 Marzo 202027 Dicembre 2020
Carmina Viri - S1, FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)

CARMINA VIRI – S1 – E8 – Noi studenti gladiatori

21 Marzo 202023 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    Bando VIII Edizione Premio Michele Cea per artisti under 40

    18 Marzo 2023
  • “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    “Sarò Franco – Una vita un po’ porno”, un documentario su Franco Trentalance

    13 Marzo 2023
  • “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    “Le molecole del destino”, un corto tra cinema e salute

    2 Marzo 2023
  • Gender fluid? Moda pioniera

    Gender fluid? Moda pioniera

    22 Febbraio 2023
  • Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    Sanremo 023. Sei come vesti, vesti come sei

    11 Febbraio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy