CULT – l’evoluzione artistica

L’arte si evolve. E’ proprio questo il senso di questo numero.
Abbiamo scelto le opere più iconiche, le più popolari, le più riconoscibili. A prescindere dal nostro gradimento
1900 – 1910

Gustav Klimt – Il Bacio 1908

Jack London – Martin Eden 1908
1910-1920

Amedeo Modigliano – Nudo Rosso 1917

Thomas Mann – Morte a Venezia 1912
1920 – 1930

Joan Mirò – Il carnevale di Arlecchino 1924

Herman Hesse – Siddharta 1922
1930 – 1940

Pablo Picasso – Guernica 1937

Margaret Mitchell – Via col vento 1936
1940 – 1950

Edward Hopper – Nottambuli 1942

Anna Frank – Diario 1947
1950 – 1960

Jackson Pollock – Pali blu 1952

J.D. Salinger – Il giovane Holden 1951
1960 – 1970

Luciano Fontana – Concetto spaziale – Attese 1968

Michail Bulgakov – Il maestro e Margherita 1966
1970 – 1980

Andy Warhol – Mao 1972

Richard Bach – Il gabbiano Jonathan Livingston 1970
1980-1990

Keith Haring – Untitled 1980

Umberto Eco – Il nome della rosa 1980
1990 – 2000

Bansky – Mild mild west 1999

Antonio Tabucchi – Sostiene Pereira 1994
2000 – 2010

Shepard Fairey – Hope 2008

Dan Brown – Il Codice Da Vinci 2003
2010 – 2019

Maurizio Cattelan – America 2016

Paul Beatty – Lo schiavista 2015