Vai al contenuto

Scripta Moment

L’arte di vivere con arte

Menu principale

Scripta Moment

  • Home
  • Rubriche
    • Rubriche in Evidenza
      • Aneddoti in eviDENZA
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • ECCOCI
      • ECONOMIA ORA
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • GENIUS LOCI (i luoghi dell’anima)
      • NonSoloSelfie
      • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
      • School Zone
      • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
      • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
    • Altre Rubriche
      • #emozione
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • amazonE
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • App in eviDENZA
      • Art Up (creatività di impresa)
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • Canzone in eviDENZA
      • CHANEL C’EST MOI (moda, mode, modi)
      • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
      • COOLection (collezioni e manie)
      • DEFENDER (I diritti degli artisti)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • Carmina Viri – S1
      • Film in eviDENZA
      • Foto in eviDENZA
      • I nostri amici
      • Il Canale di Palama (Cinema)
      • IPSE DIXIT
      • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
      • LE NOSTRE COPERTINE
      • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
      • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
      • MOSTRAMI – faschion&design
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
      • Parola in eviDENZA
      • POESIANDO (versi diversi)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RETROTOPIA (amarcord)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
      • Scripta Eventi
      • Scripta Sciences
      • Scripta TV
      • ScriptaMOH!ment
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
      • Tempo quasi Scaduto
      • Top Player
      • TV
      • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
      • VIDEO (scripta monitor)
      • Yin & Young
  • Numeri Speciali
    • Ultimi Numeri in Evidenza
      • Numero 36
      • Numero 35
      • Numero 34
      • Numero 33
      • Numero 32
      • Numero 31
      • Numero 30
      • Numero 29
      • Numero 28
      • Numero 27
      • Numero 26
      • Numero 25
      • Numero 24
      • Numero 23
      • Numero 22
      • Numero 21
      • Numero 20
    • Numeri Precedenti
      • Numero 19
      • Numero 18
      • Numero 17
      • Numero 16
      • Numero 15
      • Numero 14
      • numero 13
      • Numero 12
      • Numero 11
      • Numero 10
      • Numero 9
      • Numero 8
      • Numero 7
      • Numero 6
      • Numero 5
      • Numero 4
      • Numero 3
      • Numero 2
      • Numero 1
  • Edizioni Scripta Moment
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Partner
  • Servizi
  • Newsletter
  • Scarica l’App
  • Numero 10
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)

Amare viaggiare, viaggiare per amare

Enzo Varricchio 1 Giugno 2019

mostra Klimt Experience

 

di Enzo Varricchio

Non sono le persone che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone  (John E. Steinbeck)

 

Solo “amare” batte “viaggiare” nella superclassifica delle ricerche di ogni tempo.

Amare viaggiare, viaggiare per amare

L’amore è un viaggio e il viaggio è una forma di amore. Entrambi sono un’avventura.

Non si contano aforismi e citazioni in argomento, alcuni molto belli, altri insulsi o pleonastici, ma tutti rivelatori del bisogno atavico dell’uomo di vincere la pigrizia e la stasi con il movimento, il cambiamento, l’evoluzione. Lasciare la via vecchia per la nuova è una caratteristica basilare di tutti gli esseri viventi.

Se 65-75 000 anni fa i primi homo sapiens  non avessero intrapreso una migrazione dall’Africa non sarebbero scampati a un cataclisma globale e io ora non sarei qui a scrivere questo articolo e voi a leggerlo.

Si viaggia nello spazio con mezzi molto diversi: piedi, auto, aereo, nave, bici, moto…

Ogni mezzo un viaggio diverso. Lo si può ben capire arrivando a Venezia via mare, aria o terra, ottenendone una differente visione ed esperienza.

Si viaggia nel tempo (studiando la storia, ad esempio), con il corpo, con la mente e la fantasia, con il cuore, con i sensi.

Anche con l’olfatto e il gusto si viaggia. Chi di noi non ha attraversato tempi e luoghi rapito dal ricordo di un profumo (di donna, nel caso di Süskind), di un gusto (la madeleine proustiana che riporta lo scrittore alla sua infanzia in villeggiatura avviando La recherche du temps perdu).

Ci sono viaggi in luoghi mai esistiti e leggendari, come Broceliande, Troia, o Shamballah.

Anche i viaggi non sono più quelli di una volta.

Costano meno, sorprendono meno. Tutti viaggiano mentre una volta si era in pochi.

Vacanza viene dal latino vacatio e significa periodo di vuoto, di svuotamento dagli impegni quotidiani. Oggi è un periodo più stressante di quello lavorativo.

Prima si andava in villeggiatura per mesi, ora  solo nel week-end. Il viaggio si programmava per anni in agenzia, durava tanto, ci si spostava con enormi carte geografiche, si chiedevano indicazioni alla gente per strada. Ora no, sono booking.com  e il navigatore satellitare che ci navigano, ci conducono in percorsi obbligati e senza sorprese. Rapide fughe, visite mordi e fuggi che lasciano poche tracce nella memoria. Il viaggio è uno status symbol.

I più colti e ardimentosi scelgono i viaggi d’avventura, fuori strada, senza tappe predefinite. I cosiddetti veri viaggiatori. Ma anche questi non si separano mai da laptop e cellulare… Gli altri, i turisti, si intruppano nei villaggi vacanze e nei siti più affollati.

Libri, film, mostre, eventi d’arte sono miniviaggi che possono lasciare segni profondi nelle esistenze.

Viaggiando si vivono molte vite e si impara più che a scuola e molto più rapidamente.

Scrivere, cantare, recitare sono i modi migliori per viaggiare.

Salpiamo dunque che l’ora è sempre propizia per tuffarsi nell’ignoto.

Buona lettura, buona scrittura a tutti.

 

 

Libro consigliato: U. Eco. Storia delle terre e dei luoghi leggendari. 2013

PH credit: mostra Klimt Experience https://www.klimtexperience.com/

 

 

 

 

Tags: #Gustav Klimt, #John Steinbeck, #vacanze, Umberto Eco, viaggi

Continue Reading

Previous Oltre ogni ragionevole dubbio
Next Storia dell’antico Sallentum

Leggi altro

  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

A Bari il convegno per i settecento anni dal Concilio di Nicea

Enzo Varricchio 2 Maggio 2025
  • #emozione
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)

Michele Ardito, un pittore da riscoprire

Enzo Varricchio 22 Dicembre 2024
  • ECONOMIA ORA
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)

PugliaArTechnoVillage: industrializzare l’arte e l’artigianato pugliesi

Enzo Varricchio 18 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Canalizziamoci

  • Canalizziamoci
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Canalizziamoci con Scripta

La Redazione 27 Gennaio 2024

Parola al capo

  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

A Bari il convegno per i settecento anni dal Concilio di Nicea

Enzo Varricchio 2 Maggio 2025
  • #emozione
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)

Michele Ardito, un pittore da riscoprire

Enzo Varricchio 22 Dicembre 2024
  • ECONOMIA ORA
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)

PugliaArTechnoVillage: industrializzare l’arte e l’artigianato pugliesi

Enzo Varricchio 18 Novembre 2024
  • Numero 36
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Cultura e coraggio medicine di pace

Enzo Varricchio 31 Ottobre 2024
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Vasco a Bari, poeta maledetto nazionale amato da nonni e nipoti

Enzo Varricchio 30 Giugno 2024

Per i giovani

  • NonSoloSelfie
  • Numero 34
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Giovani e AI: i Pareri degli Esperti

Ermes Strippoli 11 Aprile 2024
  • NonSoloSelfie
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Promozione Tecnologica per i Giovani a Imola

La Redazione 26 Marzo 2024
  • NonSoloSelfie
  • School Zone
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Giovani e Tecnologia: Rischi per la Scuola

Ermes Strippoli 20 Febbraio 2024
  • NonSoloSelfie
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Effetti Collaterali: Giovani e Social Network

La Redazione 15 Febbraio 2024
  • NonSoloSelfie
  • Numero 34
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

L’Intelligenza Artificiale Raccontata ai Giovani

La Redazione 8 Febbraio 2024

Numeri speciali

  • Possiamo fermare l’AI? Il futuro che non si può mettere in pausa

    Possiamo fermare l’AI? Il futuro che non si può mettere in pausa

    17 Luglio 2025
  • AI e memoria personale: diario o prigione?

    AI e memoria personale: diario o prigione?

    10 Luglio 2025
  • L’intelligenza artificiale: mente digitale o specchio dell’umanità?

    L’intelligenza artificiale: mente digitale o specchio dell’umanità?

    3 Luglio 2025
  • L’AI può avere una coscienza? Il dilemma tra mente simulata e mente vissuta

    L’AI può avere una coscienza? Il dilemma tra mente simulata e mente vissuta

    26 Giugno 2025
  • AI generativa: la rivoluzione silenziosa della creatività

    AI generativa: la rivoluzione silenziosa della creatività

    19 Giugno 2025
  • L’AI e la musica quantistica: il futuro della composizione?

    L’AI e la musica quantistica: il futuro della composizione?

    12 Giugno 2025
  • AI e adolescenti: compagna di crescita o pericolo silenzioso?

    AI e adolescenti: compagna di crescita o pericolo silenzioso?

    5 Giugno 2025

I nostri social network

Facebook

Instagram

𝕏 Twitter

TikTok

YouTube

WhatsApp

Telegram

Scarica l'App su Google Play

I nostri servizi per gli artisti

Reperimento spazi espositivi
Pubblicità e rapporti con la stampa
Recensioni critiche
Expertise e stima delle opere
Diritto d’autore e diritto delle arti
Partnership autorevoli
Edizione cataloghi d’arte e libri

Tokenizzazione delle opere su blockchain

Mettiti in contatto con noi:

infoscriptamoment@gmail.com

7, via Argiro da Bari, 70122 Bari

SCRIVICI

La nostra newsletter

Sottoscrivendo la nostra Newsletter, sarai tempestivamente informato delle nostre notizie quotidiane, assicurandoti di non perdere nemmeno un singolo aggiornamento.

ISCRIVITI
"Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale "Scripta Moment": Giulia Reina | Progetto grafico del sito: Ermes Strippoli e Francesco Scorrano | CoverNews by AF themes.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Personalizza.

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy