Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 5
  • /
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • /
  • Puglia, la bellezza azzera il divario
Numero 5, RANDAGI (una vita in vacanza)

Puglia, la bellezza azzera il divario

By Giulia Reina 1 Gennaio 20192 Gennaio 2019

 

di Giulia Reina

“La Puglia è la regione più bella del mondo” pare abbia decretato il National Geographic, attribuendo alla nostra regione il premio Best value travel destination in the world per l’anno 2018.

Peccato che pare sia una fake news, che tuttavia di fake ha soltanto la forma.

Infatti, la sostanza è tutta vera. La Puglia è davvero uno dei posti più belli al mondo che vale la pena visitare almeno una volta nella vita.

D’altronde nel 2014 sempre il National Geographic (stavolta è tutto vero: http://press.nationalgeographic.com/2013/11/21/national-geographic-traveler-magazine-announces-2014-best-of-the-world-list/) ha inserito la Puglia nella lista dei Best of the World ovvero la lista dei posti migliori da visitare. Come spiega la celebre rivista, “the list reflects what’s authentic, culturally rich, sustainable and superlative in the world of travel today”.

pic by: https://www.palazzorodio.it/national-geographic-riconferma-puglia-e-la-regione-piu-bella-del-mondo/#gref

Almeno in questo, il divario tra Nord e Sud è pressoché inesistente: dal Gargano ad Otranto è davvero difficile individuare la località migliore, per quanto il turismo sia concentrato tradizionalmente nella zona del Salento.

Ma mettendo per questa volta da parte le filippiche sulla bellezza del mare e sulla qualità del cibo, proviamo a fare una panoramica su ciò che la nostra regione può offrire, ma che pochi conoscono davvero.

È interessante per esempio scoprire che nel Comune di Margherita di Savoia, in provincia di Barletta-Andria-Trani, a ridosso delle grandi saline, all’interno dell’Area di Protezione Speciale pugliese, vivono migliaia di uccelli acquatici, tra i quali i fenicotteri rosa.

pic by: https://www.groupon.it/deals/ass-ne-pro-loco-margherita-di-savoia-1

Lo scorso 8 dicembre si è celebrata la giornata del fenicottero rosa, con lo scopo di plasmare un turismo che non sia esclusivamente balneare: le risorse naturali della zona non devono essere ignorate, né dai turisti né tanto meno dalle amministrazioni.

Perché volare ad Aruba, quando basta allungarsi nel Nord della Puglia per assistere allo spettacolo offerto da questi meravigliosi esemplari? Soltanto per dire che “li abbiamo visti ai Caraibi”?

Le saline lasciano peraltro senza fiato: un paesaggio particolare che non ci si aspetta di trovare in Puglia, conosciuta prevalentemente per le distese di ulivi.

pic by: https://www.viaggiareinpuglia.it/at/40/parco/680/it/Saline-di-Margherita-di-Savoia-Margherita-di-Savoia-(Barletta-Andria-Trani)

E ancora, non possiamo non menzionare le Isole Tremiti, arcipelago appartenente alla provincia di Foggia, famoso per essere una riserva naturale marina incontaminata, perfetta per le immersioni, grazie alla varietà di flora e fauna acquatica presente. L’attenzione all’ambiente è così forte che dallo scorso maggio è vietato utilizzare contenitori e stoviglie di plastica non biodegradabili e, per l’immediato futuro, si prevede anche l’eliminazione di bottiglie di plastica e contenitori di polistirolo, prodotti particolarmente inquinanti.

Delle cinque isole che formano l’arcipelago soltanto due sono abitate, San Domino e San Nicola. Su tutto il territorio non possono circolare automobili, ad eccezione di quelle dei residenti (come avviene anche sull’Isola di La Digue, Seychelles): si prospettano dunque lunghe passeggiate rilassanti.

pic by: http://viagginitalia.it/cosa-vedere-alle-isole-tremiti/

Per apprezzare fino in fondo la bellezza delle isole bisogna circumnavigarle: solo così si possono visitare le numerose grotte e le piccole spiagge raggiungibili esclusivamente via mare.

Ma oltre ai paesaggi naturali, vi sono anche importanti testimonianze storiche: l’isola di San Nicola ospita, infatti, l’abbazia di S. Maria a Mare, la più grande abbazia del Mediterraneo sul mare.

Scendendo verso la Valle d’Itria, è d’obbligo soffermarsi sul tipico paesaggio offerto da queste terre: i trulli, piccole casette dal caratteristico tetto conico in pietra. Inoltre, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca, Ostuni, Alberobello sono paesi antichi e particolarmente suggestivi e offrono tantissime possibilità sia ai turisti sia ai residenti, come escursioni e passeggiate nei boschi, masserie dotate anche di centri benessere, ottimo cibo e, d’estate, numerosi festival ed eventi musicali adatti a persone di tutte le età.

pic by: https://discoveritaly.alitalia.com/it/al/destinazioni/bari/visitare-alberobello-e-dormire-nei-trulli

Ma scendendo ancora di più verso il tacco dello stivale d’Italia, nella zona di Otranto si trova un paesaggio ancora profondamente diverso da quelli già descritti: il c.d. “Lago Rosso”. In realtà, il lago in sé per sé è di un verde brillante, ma il luogo è chiamato così per via della terra rossa che lo circonda, una cava di bauxite scoperta nel 1940 e utilizzata fino al 1976. La bauxite è un minerale da cui è possibile ricavare l’alluminio e ha il caratteristico colore rossastro che ritroviamo in questa zona.

La peculiarità di questo posto non è soltanto il colore della roccia, che ci fa quasi sentire su Marte, ma è piuttosto il colore del lago, un verde smeraldo molto insolito.

pic by: https://www.lettera43.it/it/guide/viaggi/2017/05/07/cava-di-bauxite-otranto-come-arrivare/25962/

Insomma, rivisitando un noto detto, la Puglia è bella perché è varia: bisogna esplorarla per conoscerla, perché la bellezza non conosce divario.

0 Tags: #bauxite, #bellezza, #fenicotteri, #nord, #saline, #tremiti, #trulli, puglia, sud
Previous Post

A noi ci piace Volare

Gennaio 1, 2019
Next Post

Meridionalismo non questuante

You May Also Like

CIT. CIT. (aforismi di poche parole), Numero 29

Attimi imprevedibili e “sincronicità”

27 Novembre 2021
Foto in eviDENZA, Numero 29

Souvenir o elisir?

10 Novembre 20214 Dicembre 2021
Canzone in eviDENZA, CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), ON AIR (musica e concerti)

L’uomo delle genti, il rockprogr all’italiana insegna la storia

28 Luglio 202128 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy