Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • “Gridalo” di Roberto Saviano
  • Racconti di realtà Bari – Mosca
  • Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery
  • Il tempo del cuore – Antonella Dalosio
  • La democrazia
Commenti recenti
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Damiana Rosito su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Domenico Di Lascio su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
Archivi
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • settembre 2017
Categorie
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 3
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 4
  • /
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • /
  • Un Natale Coolturale
Numero 4, PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)

Un Natale Coolturale

By Enzo Varricchio 29 Novembre 201830 Novembre 2018

 

Ed Wheeler, Santa Classic, 2011

 

Che cosa c’è di più “Coolturale” del Natale?

Profondissimo e shampista al contempo, il Natale è culto religioso e tradizione familiare ma, con il fratellino Capodanno, ci proietta nelle mode a venire in un’atmosfera planetaria.

E’ futile consumismo ma pure sinonimo di raccoglimento e di meditazione, è bigotto e osservante ma anche profano e persino sexy quando vuole; è altruistico e intimistico, vivacissimo e silenzioso, invernale e scoppiettante come il fuoco pirotecnico dell’estate.

Il Natale è contraddizione cioè cultura. Come le sue due figure simbolo per eccellenza: Gesù Cristo e Babbo Natale, dono e possesso, redenzione e tentazione, nascita e declino.

Ma poi, a ben guardare, ci accordiamo che Gesù e Father Christmas non sono poi così lontani se Babbo Natale è Santa Claus, cioè Sanctus Nicolaus, quindi San Nicola di Myra e Bari, il santo più famoso della Cristianità. Ecco perché l’atto del donare regali ai bambini accomuna Cristo e Babbo Natale.

Potere del Natale, avvicinare l’inavvicinabile, elevare l’inelevabile, realizzare l’impossibile con gli occhi fissi al cielo verso la cometa.

 

In questo numero:
Alcuni tra i più famosi Santa Claus d’Europa ci hanno inviato i loro saluti. Sì perché fare il San Nicola è un compito, un destino ma anche un vero e proprio mestiere. Ci sono severe selezioni per andare in giro vestiti da San Nicola e portare doni ai bambini per le strade del mondo.
In questo numero spieghiamo come un santo orientale si sia trasformato nel prodotto per eccellenza della cultura capitalista e sfatiamo il luogo comune che la patria di Babbo Natale sia la Lapponia. La sua patria dal 1087 è a Bari,  nella basilica in cui sono sepolte le sue reliquie.
Rocco Lombardi ci racconta, come solo lui sa fare, la trasformazione di Santa Claus in Babbo Natale per una scelta di marketing della Coca Cola Company. Sulla stessa falsariga, il musicologo Pierfranco Moliterni ci introduce alla cantata per tenore e coro di voci bianche dal titolo “Saint Nicolas” di Benjamin Britten.
Grazia Arborea ci detta il decalogo del buon gusto per le feste, Roberto Recchimurzo ci delizia le adrenaline con un bel noir natalizio, la cooperante internazionale Anna Spero ci proietta in Messico nei riti precolombiani contaminati ai riti cattolici del periodo natalizio; Rocco Lombardi invece ci trasporta a Gerusalemme all’incrocio tra le religioni monoteiste, la città santa dove tutto ebbe inizio; la psicologa Manuela Latrofa ci fa scoprire una nuova sindrome, il cosiddetto Christmas Blues o depressione natalizia.
Antonio Valenza, ci ricorda che l’immenso autore del Signore degli Anelli John Ronald Reuel Tolkien scrisse delle “Lettere a Babbo Natale” per i figlioli.
C’è spazio per la cultura d’impresa con gli articoli di Rocco Lombardi sulla Amarelli di Rossano e di Maria Federica Dimantova sulla microeditoria della Zic Zac di Polignano a mare. Ezio Cirone, frontman della band degli Zer80 ci induce a riascoltare classici come Christmas in the Heart di Bob Dylan e Happy Christmas War is over di John Lennon. Fantastici!!!
Giovanna Francesconi ci fa morire con la sua lotta per sopravvivere al “pantano” del cenone della vigilia. L’economista Canio Trione risponde a tono a quello stupido articolo apparso sul quotidiano “libero” di qualche giorno fa, intitolato “Ci toccherà adottare un meridionale a testa”, spiegando perché, oggi più che mai, l’economia reale è fondata sui prodotti del Sud mentre il modello macroindustriale nordista è fallito.
A Natale siamo tutti più falsi, ammonisce l’articolo di Maria Federica Dimantova riprendendo il grande Mario Monicelli.
Può darsi, ma vale anche il suo contrario: a Natale siamo tutti un po’ più veri.

Vi auguriamo di volervi bene e anche di volercene se potete, oltre alla salute naturalmente, che quella “è sempre la prima cosa”.

Buona lettura, buona scrittura a tutti.

 

 

0 Tags: #chanel, Babbo Natale, Bob Dylan, Capodanno, Christmas Blues, Enzo Varricchio, Father Christmas, Il signore degli anelli, John Lennon, Natale, San Nicola, Santa Claus, Tolkien
Previous Post

Animali della Vigilia e dove trovarli

novembre 29, 2018
Next Post

Ed Wheeler – Santa Classic

You May Also Like

CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), SCHIZZATI (pittura e scultura non banale), STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)

Che cos’è arte oggi: il pittore Bocchino scrive a Varricchio sui caratteri dell’opera d’arte contemporanea

6 Novembre 20206 Novembre 2020
CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), Numero 23

Che cos’è arte oggi? Ce lo spiega Varricchio

30 Settembre 20207 Ottobre 2020
Numero 22, SCHIZZATI (pittura e scultura non banale), STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Premio Cea a Milano: il programma

1 Settembre 20202 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery

Riceviamo dal network giuridico-culturale Ora Legale, mediapartner di SM, questo articolo del nostro…

Recovery all’italiana

di Canio Trione Economista, componente dell’International Foundation for Sustainable Peace and…

#Socialtvlbocca2021… Appuntamenti quotidiani con la cultura

  Il salotto della Libreria Bocca, spazio culturale aperto e all’aperto. Social Tv Bocca …
Rubriche
  • “Gridalo” di Roberto Saviano

    “Gridalo” di Roberto Saviano

    15 Febbraio 2021
  • Racconti di realtà Bari – Mosca

    Racconti di realtà Bari – Mosca

    15 Febbraio 2021
  • Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery

    Ausonia, sistema operativo italiano con il Recovery

    15 Febbraio 2021
  • Il tempo del cuore – Antonella Dalosio

    Il tempo del cuore – Antonella Dalosio

    14 Febbraio 2021
  • La democrazia

    La democrazia

    14 Febbraio 2021
Scripta Moment Social

RESTA CONNESSO

Aggiornamenti e pubblicazioni ogni giorno

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved)

Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy