Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 4
  • /
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • /
  • Animali della Vigilia e dove trovarli
Numero 4, SPEAKEASY (Storie da Bar)

Animali della Vigilia e dove trovarli

By Rocco Lombardi 29 Novembre 201812 Dicembre 2018

 

di Vincenzo Mazzilli

Boss dello Speakeasy

La vigilia di natale a Bari , non si è mai capito il perché, è tradizione fare il giro dei bar della città per fare gli auguri e divertirsi.

Stupenda tradizione anzi, in quel giorno, la città finalmente è viva, la gente si diverte, si incontra, socializza.

Non si sa per quale cacchio di motivo strano, tutte le intemperie, freddo, neve, pioggia, il giorno della vigilia si allontanano dalla nostra città (speriamo che anche quest’anno il tempo sia clemente)

Con conversazioni di solito molto standard, per la serie “che fai a capodanno??” etc. etc.

I baresi si incontrano per scambiarsi gli auguri (“se non ci vediamo buon anno”) e tutte le domande che in realtà vorresti evitare; ma va così e tutti siamo contenti di poter vedere persone che magari per vicissitudini della vita, oppure, perché si vive distanti, non si vedono da tempo.

Purtroppo non posso come al solito esimermi dal compilare una lista di tutti i pseudo-personaggi che girano alla vigilia del fatidico cenone, o meglio descriverne i “vizi” nelle abitudini.

 

 

GLI ACCESSORIATI

Sono facilmente riconoscibili da abbigliamento bislacco, fondamentale l’occhiale da sole e il cappello (tra i più usati).

Li riconosci subito dalla loro voglia di distinguersi dalla massa. Ci si mette l’occhiale  più strano, per la serie quello comprato in estate dal VU CUMPRA’ e mai messo perché assolutamente fuori dagli schemi, oppure copricapi del nonno o della cugina inglese stile regina Elisabetta II.

Fanno il giro di tutti i bar della città e conoscono tutti, salutano tutti in un delirio di conoscenza mai visto.

Ph. by Amazon

 

 

L’ASTEMIO

E’ colui/colei che, purtroppo, quel giorno è più fuori luogo di tutti, in quanto normalmente non tocca alcool, ma quel giorno” lo fanno tutti ed uno Spritz lo bevo anche io”, poi magari ne diventano due, tre etc. e te lo ritrovi alle 6  p.m. seduto al Cenone con i parenti con la cravatta in testa a simulare un trenino in puro stile Capodanno anticipato.

 

 

LA FIGA DI LEGNO

Immancabile nelle mie liste (sono le mie preferite) continuano a scroccare da bere anche il 24.

Fedeli al loro modus operandi si appostano davanti ai bar e riconoscono il ragazzo più brillante che è in delirio di onnipotenza e di alcool.

Ovviamente, inseguono i suddetti per cercare in ogni modo di non uscire il portafogli dalla borsa nemmeno a NATALE, metti caso che porti sfiga e lo debbano uscire tutto l’anno, cazzo non sia mai!!!

Ph. by https://www.agora24.it/2016/08/napoli-impazza-la-poppicite-si-salvi-puo/

 

Il BRILLANTONE.

Di solito accessoriato, gira per tutti i bar offrendo da bere e bevendo a dismisura, non ho mai capito come faccia ad affrontare i parenti a cena di solito molto borghesi. Mi è ignoto come possa fare a pettinarsi, mettersi la cravatta, sedersi a tavola ed intavolare conversazioni con lo Zio che magari è Onorevole o chissà cosa.

Hanno tutta la mia stima.

ROCCO LOMBARI (SEVERO MA GIUSTO)

 

 

IL RITORNATO

Di solito lavora a Milano o all’estero, gli amici indigeni lo portano nel bar di moda del momento, ogni anno diverso (in puro stile Barese).

Egli incontra gente che non vede da tanto tempo sciorinandogli tutta una serie di storie della città in cui vive, che chiaramente:  è molto più bella , cool, viva, etc. etc. della sua città natale.

Poi però si “scofana” a casa parmigiane, panzerotti e tutta la cucina di sua madre e il calore familiare che purtroppo non può avere dove vive.

Quando riprenderà l’aereo per tornare nella città in cui vive, con annesso “PACCO DA GIU”, racconterà ai suoi amici del Nord tutta una serie di aneddoti della sua città Natale.

“ Il ragazzo ci è confuso.”

 

OCCHIALO “TUO”   (l’uomo rave)

Colui che ha la mia stima completa ma in realtà alle 19 del 24 è quello che odio di più di tutti.

Si è girato tutti i bar della città, ma proprio tutti.

Ha gli occhiali da sole tatuati fino alle 19. Anche quando è buio.

Sta super “scattato” dai gin tonic ingurgitati. Arriverà al cenone con la famiglia e forse nemmeno la vedrà, si adagerà sul divano e te lo ritrovi a pranzo del 25  seduto con gli occhi gonfi..

STIMA.

 

 

LA FAMIGLIA GIOVANE

Sono i primi che arrivano nel locale il 24,  ingurgitano una miriade di cocktail martini e gin tonic, in realtà il pretesto è portare la famiglia un giro, la realtà è che si sbronzano non sentendosi in colpa di aver lasciato i figli a casa.

 

Frammento di “Chi ha incastrato Roger Rabbit”

 

Dai tutto sommato dopo questa bella lista faccio gli auguri a tutti, ma proprio a tutti di un sereno, alcolico e felice NATALE!

 

 

 

0
Previous Post

Tradizione integrale: sopravvivere al pantano del cenone.

Novembre 29, 2018
Next Post

Un Natale Coolturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
  • “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    “Mostrami”: la nuova rubrica tra moda e design

    18 Gennaio 2023
  • LA DIMENSIONE DEL RITMO

    LA DIMENSIONE DEL RITMO

    11 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy