Vai al contenuto

Scripta Moment

L’arte di vivere con arte

Menu principale

Scripta Moment

  • Home
  • Rubriche
    • Rubriche in Evidenza
      • Aneddoti in eviDENZA
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • ECCOCI
      • ECONOMIA ORA
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • GENIUS LOCI (i luoghi dell’anima)
      • NonSoloSelfie
      • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
      • School Zone
      • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
      • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
    • Altre Rubriche
      • #emozione
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • amazonE
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • App in eviDENZA
      • Art Up (creatività di impresa)
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • Canzone in eviDENZA
      • CHANEL C’EST MOI (moda, mode, modi)
      • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
      • COOLection (collezioni e manie)
      • DEFENDER (I diritti degli artisti)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • Carmina Viri – S1
      • Film in eviDENZA
      • Foto in eviDENZA
      • I nostri amici
      • Il Canale di Palama (Cinema)
      • IPSE DIXIT
      • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
      • LE NOSTRE COPERTINE
      • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
      • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
      • MOSTRAMI – faschion&design
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
      • Parola in eviDENZA
      • POESIANDO (versi diversi)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RETROTOPIA (amarcord)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
      • Scripta Eventi
      • Scripta Sciences
      • Scripta TV
      • ScriptaMOH!ment
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
      • Tempo quasi Scaduto
      • Top Player
      • TV
      • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
      • VIDEO (scripta monitor)
      • Yin & Young
  • Numeri Speciali
    • Ultimi Numeri in Evidenza
      • Numero 36
      • Numero 35
      • Numero 34
      • Numero 33
      • Numero 32
      • Numero 31
      • Numero 30
      • Numero 29
      • Numero 28
      • Numero 27
      • Numero 26
      • Numero 25
      • Numero 24
      • Numero 23
      • Numero 22
      • Numero 21
      • Numero 20
    • Numeri Precedenti
      • Numero 19
      • Numero 18
      • Numero 17
      • Numero 16
      • Numero 15
      • Numero 14
      • numero 13
      • Numero 12
      • Numero 11
      • Numero 10
      • Numero 9
      • Numero 8
      • Numero 7
      • Numero 6
      • Numero 5
      • Numero 4
      • Numero 3
      • Numero 2
      • Numero 1
  • Edizioni Scripta Moment
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Partner
  • Servizi
  • Newsletter
  • Scarica l’App
  • Art Up (creatività di impresa)
  • I nostri amici
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Amarelli orgoglio italiano nel mondo

Rocco Lombardi 29 Novembre 2018

 

di Rocco Lombardi

 

Quante aziende italiane danno talmente tanto spazio all’orgoglio della tradizione?

Poche, troppo poche.

Si sente parlare di “Made in Italy” in maniera così inflazionata da averne quasi perso il valore.

Aziende storiche italiane vendute a cinesi, russi, coreani spagnoli, francesi. Quando si apre la confezione di un prodotto alimentare della cultura nostrana non si sa più se è tricolore, a stelle e strisce o con un puntino al centro.

In Calabria, una delle regioni più belle d’Italia, dove in molti amano trascorrere le vacanze, senza, tuttavia, soffermarsi sulle eccellenze del territorio, c’è un mito dell’industria dolciaria italiana che dal 1731 rallegra tutti con squisite liquirizie: la Amarelli di Rossano.

In realtà, come ci suggerisce il direttore Varricchio, le origini della famiglia Amarelli si perdono nel lontano Medioevo, allorquando un loro antenato forse conobbe addirittura Ugo da Pagani, altrimenti noto come Hugues de Payn, fondatore dell’ordine cavalleresco dei misteriosi Templari, come documentato in una lettera parte di una raccolta di manoscritti riguardanti la famiglia Amarelli e le nobili famiglie italiane imparentate con esponenti della famiglia.

 

Lettera dell’archivio Amarelli che documenta la conoscenza tra un antenato della famiglia e Ugo da Pagani

Si tratta di copie autenticate da un notaio e collazionate nell’ottocento da un altro  esponente della famiglia calabrese, Vincenzo Amarelli, che fu maestro di Luigi Settembrini (Napoli 1813 – Napoli 1876), importante scrittore e patriota italiano.

Insomma, la Amarelli è un’azienda che ha una storia gloriosa nel proprio brand.

 

Ma gode anche di un contesto turistico culturale di tutto rispetto: le acque cristalline dello Ionio, i monti della Sila, l’archeologia magnogreca e degli antichi Bruzi, la Rossano dei monasteri bizantini, dei calanchi e del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei più antichi vangeli miniati esistenti, patrimonio dell’UNESCO.

 

Codex-Purpureus-Rossanensis–VI secolo d.C.

 

Nello stabilimento della Amarelli tutto ha il sapore di questa natura e di questa cultura.

Le radici di liquirizia più pregiate vengono lavorate con la passione e l’orgoglio tramandato da intere generazioni e portano alla luce un prodotto di altissima qualità che può diventare un regalo originale e prezioso.

Inoltre, le nuove – vecchie (ossia vintage) confezioni in elegantissimi cofanetti, sono una “chicca” da offrire agli ospiti, magari in compagnia di un sorso dei deliziosi liquori, grappe o birre alla liquirizia, anche questi prodotti dalla Amarelli.

C’è persino il dentifricio alla liquirizia. 

 

 

Ecco spiegato il successo di un’impresa che esporta in tutto il mondo. Ma c’è una cosa che ci ha fatto impazzire: l’azienda è orgogliosa proprietaria di un suggestivo museo, dove si può scoprire ogni segreto di una produzione centenaria, rimanendo a bocca aperta dinanzi alle meraviglie del passato e del presente.

I musei d’impresa salvaguardano il patrimonio identitario e promuovono la conoscenza del territorio. E la Calabria di oggi ha una straordinaria voglia di rilancio.

 

Continue Reading

Previous Natale a Polignano: ZicZic, amarcord della carta stampata
Next Giuseppe Veneziano, Storytelling A cura di Ivan Quaroni Palazzo Ducale, Massa (MS) 2-24 febbraio 2019 Inaugurazione: sabato 2 febbraio, ore 18.00

Leggi altro

  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Biella ospita la mostra “Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni”

La Redazione 8 Luglio 2025
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

A Pisa il fascino della Belle Époque: capolavori in arrivo da Parigi e non solo

La Redazione 4 Luglio 2025
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

A Limone sul Garda l’arte si racconta con “Presenze”

La Redazione 1 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Canalizziamoci

  • Canalizziamoci
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Canalizziamoci con Scripta

La Redazione 27 Gennaio 2024

Parola al capo

  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

A Bari il convegno per i settecento anni dal Concilio di Nicea

Enzo Varricchio 2 Maggio 2025
  • #emozione
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)

Michele Ardito, un pittore da riscoprire

Enzo Varricchio 22 Dicembre 2024
  • ECONOMIA ORA
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)

PugliaArTechnoVillage: industrializzare l’arte e l’artigianato pugliesi

Enzo Varricchio 18 Novembre 2024
  • Numero 36
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Cultura e coraggio medicine di pace

Enzo Varricchio 31 Ottobre 2024
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Vasco a Bari, poeta maledetto nazionale amato da nonni e nipoti

Enzo Varricchio 30 Giugno 2024

Per i giovani

  • NonSoloSelfie
  • Numero 34
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Giovani e AI: i Pareri degli Esperti

Ermes Strippoli 11 Aprile 2024
  • NonSoloSelfie
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Promozione Tecnologica per i Giovani a Imola

La Redazione 26 Marzo 2024
  • NonSoloSelfie
  • School Zone
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Giovani e Tecnologia: Rischi per la Scuola

Ermes Strippoli 20 Febbraio 2024
  • NonSoloSelfie
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

Effetti Collaterali: Giovani e Social Network

La Redazione 15 Febbraio 2024
  • NonSoloSelfie
  • Numero 34
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)

L’Intelligenza Artificiale Raccontata ai Giovani

La Redazione 8 Febbraio 2024

Numeri speciali

  • L’intelligenza artificiale: mente digitale o specchio dell’umanità?

    L’intelligenza artificiale: mente digitale o specchio dell’umanità?

    3 Luglio 2025
  • L’AI può avere una coscienza? Il dilemma tra mente simulata e mente vissuta

    L’AI può avere una coscienza? Il dilemma tra mente simulata e mente vissuta

    26 Giugno 2025
  • AI generativa: la rivoluzione silenziosa della creatività

    AI generativa: la rivoluzione silenziosa della creatività

    19 Giugno 2025
  • L’AI e la musica quantistica: il futuro della composizione?

    L’AI e la musica quantistica: il futuro della composizione?

    12 Giugno 2025
  • AI e adolescenti: compagna di crescita o pericolo silenzioso?

    AI e adolescenti: compagna di crescita o pericolo silenzioso?

    5 Giugno 2025
  • Come funziona davvero un’intelligenza artificiale? (E perché non è come nei film)

    Come funziona davvero un’intelligenza artificiale? (E perché non è come nei film)

    29 Maggio 2025
  • Quando l’AI sbaglia: il bello dell’imperfezione artificiale

    Quando l’AI sbaglia: il bello dell’imperfezione artificiale

    22 Maggio 2025

I nostri social network

Facebook

Instagram

𝕏 Twitter

TikTok

YouTube

WhatsApp

Telegram

Scarica l'App su Google Play

I nostri servizi per gli artisti

Reperimento spazi espositivi
Pubblicità e rapporti con la stampa
Recensioni critiche
Expertise e stima delle opere
Diritto d’autore e diritto delle arti
Partnership autorevoli
Edizione cataloghi d’arte e libri

Tokenizzazione delle opere su blockchain

Mettiti in contatto con noi:

infoscriptamoment@gmail.com

7, via Argiro da Bari, 70122 Bari

SCRIVICI

La nostra newsletter

Sottoscrivendo la nostra Newsletter, sarai tempestivamente informato delle nostre notizie quotidiane, assicurandoti di non perdere nemmeno un singolo aggiornamento.

ISCRIVITI
"Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale "Scripta Moment": Giulia Reina | Progetto grafico del sito: Ermes Strippoli e Francesco Scorrano | CoverNews by AF themes.

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Personalizza.

Abilita le notifiche per non perderti nessun articolo! Abilita Non abilitare
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari devono essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy