Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Torna in Puglia il Ragioniere dello Stato Mazzotta
  • “SavedLives” mostra fotografica di Salvatore Morgante a Roma
  • “Apulian Blockchange”, arte e cultura pugliesi si valorizzano in digitale
  • Notti medievali a Cesano di Terlizzi
  • Le lame pugliesi, un libro sul polmone verde di Bari nella giornata della biodiversità
Commenti recenti
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
  • Francesco Deramo su La scuola che r-esiste
  • Giuseppe su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
  • Alessandra su CARMINA VIRI – S2 – E1 – Il re è morto
Archivi
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • /
  • 3 E 14 OTTOBRE | TORNA A MILANO PAW⋄CHEW⋄GO, IL GRANDE FESTIVAL DEDICATO ALL’ILLUSTRAZIONE E AI SUOI PROTAGONISTI | BASE Milano, Via Bergognone 34
VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

3 E 14 OTTOBRE | TORNA A MILANO PAW⋄CHEW⋄GO, IL GRANDE FESTIVAL DEDICATO ALL’ILLUSTRAZIONE E AI SUOI PROTAGONISTI | BASE Milano, Via Bergognone 34

By Rocco Lombardi 11 Settembre 201811 Ottobre 2018

 PAW ⋄ CHEW ⋄ GO 

IL 13 E 14 OTTOBRE TORNA A MILANO

IL GRANDE FESTIVAL DEDICATO 

ALL’ILLUSTRAZIONE E AI SUOI PROTAGONISTI

 

Ingresso gratuito

BASE Milano

Via Bergognone 34 

Image

Sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018 ‘PAW ⋄ CHEW ⋄ GO – Si legge paciugo’ torna in città per la sua quinta edizione.
Il festival di illustrazione e arti minori, dopo migliaia di visitatori, centinaia di artisti, ospiti e progetti, sarà anche quest’anno a BASE Milano. L’evento porterà negli spazi dell’ex Ansaldo oltre 80 illustratori italiani ed europei e numerosi appuntamenti – fra talk, mostre e workshop – aperti a tutti, dai professionisti del mondo dell’illustrazione e della comunicazione visiva, fino a curiosi, appassionati e a chi è a caccia di una bella illustrazione di qualità da portare con sé.

 

Per l’intero weekend PAW ⋄ CHEW ⋄ GO trasformerà BASE Milano in un mondo colorato in cui trascorrere ore di divertimento, networking e ispirazione; dove acquistare le proprie opere preferite nell’area mercato; o semplicemente tornare bambini, a quando appunto si facevano…i paciughi.

 

 PAW ⋄ CHEW ⋄ GO IN PILLOLE 

Quello di PAW ⋄ CHEW ⋄ GO sarà un programma ricco di appuntamenti, tra cui in particolare:

– l’area mercato con più di 80 illustratori professionisti.

Tra questi La Fille Bertha, Sarah Mazzetti, Francesco Poroli, Elena Xausa, Marco Goran Romano, Elisa Macellari, Elisa Talentino.

un palco che ospiterà personaggi del mondo della comunicazione visiva e non

come Paolo Iabichino, James Clough, Claude Marzotto, Marta Sironi, Debbie Bibo.

Gli incontri saranno moderati da Simone Sbarbati di Frizzifrizzi.

workshop di disegno e calligrafia.

con Martoz, James Clough, Annalaura Cantone e Thomas Cian.

– un bookshop con pubblicazioni da tutto il mondo.
Curato dallo Spazio B**K.

– due mostre inedite: una dedicata a Phototeca, il progetto editorial-onirico di Ando Gilardi e, grazie a Nurant Magazine, la mostra 12×12 Dodici Decenni per Dodici mesi, La moda incontra l’illustrazione.

Image
Image

 GLI ILLUSTRATORI PRESENTI 

Susanna Alberti, Eliana Albertini, Massimiliano Aurelio, Davide Barco, Alex Barocco, Elisabetta Benfatto, Alice Beniero, Isabella Bersellini, Elisabetta Bianchi, Gisella Biondani, BOLO Paper, Bomboland, Sandro Bonomo, Federica Bordoni, Giorgia Bressan, Massimo Caccia, Rosalba Cafforio, Elisa Caroli, Marco Cazzato, Chimere Semantiche, Sara Ciprandi, Fernando Cobelo, Coccilab, Giovanni Colaneri, Francesca Costa, Andrea Dalla Barba, De Press, Giuseppe Di Lernia, Oscar Diodoro, Chiara Fedele, Marialaura Fedi, Laurent Ferrante, Studio Fludd, Giada Fuccelli, Galleria Disastro, Philip Giordano, Marco Goran Romano, Mariana Guerci, Letizia Iannaccone, La Fille Bertha, Luigi Leuce, Elisa Macellari, Carla Manea, Andrea Manzati, Marika Marini, Nina Masina, Patrizia Mastrapasqua, Silvia Mauri, Mauro Mazzara, Sarah Mazzetti, Milan Icons, Margherita Morotti, NAKI, Claudia Palmarucci, Sofia Paravicini, Hugo Pat, Gabriele Pino, Claudia Piras, Giordano Poloni, Francesco Poroli, Francesca Protopapa, Carlotta Raimondi, Anna Resmini, Retroaestetica, Alessandro Ripane, Carol Rollo, Paola Rollo, Elisa Seitzinger, selapennamidisegna, Irene Servillo, Chiara Spinelli, Sara Stefanini, Studio Armad’illo (Lorenza Natarella, Zosia Dzierzawska, Alessandra Psacharopulo, Maria Cecilia Azzali, Angelica Gerosa, Elisa Talentino, Teatro Balocco, Tentacoli (Marta Baroni, Marianna Coppo), Tela, This Is Not A Love Song, Fabio Tonetto, Luisa Tosetto, Noemi Vola, Elena Xausa, Cinzia Zenocchini.

 

 BOOKSHOP 

Grande bookshop con pubblicazioni da tutto il mondo, banchetto firmacopie e portfolio review, a cura di Spazio B**K.

 

 TALK 

– sul palco, intervistati da Simone Sbarbati di Frizzifrizzi:

Paolo Iabichino, Debbie Bibo, Sarah Mazzetti, Stefano Colferai, James Clough, Elisa Macellari.

– inoltre l’incontro pubblico a cura di Spazio B**K

LaSfida delle Immagini, coordinato da Marta Sironi, dedicato alla ricerca d’archivio e alla trasgressione: dall’esperienza di Phototeca alla ricerca iconografica come metodo progettuale. Con Elena e Patrizia Piccini di Fototeca Gilardi, Sara Maragotto e Caterina Gabelli di Studio Fludd, Claude Marzotto e Maia Sambonet di Studio òbelo, Silvana Turzio, storica della fotografia e curatrice.

Image
Image

 MOSTRE 

– Phototeca – Il sogno, l’eredità e l’eccellenza di Ando Gilardi.

La prima mostra dedicata alla rivista Phototeca di Ando Gilardi. Nata negli anni milanesi che il giornalista e studioso dedicò alla divulgazione e insegnamento della fotografia e della cultura visiva, Phototeca era una pubblicazione trimestrale onirica e dissacrante dove le immagini, ricercate maniacalmente ma con incredibile amore e divertimento, insegnavano a capire argomenti scottanti, quali la gente comune, i ladri, le puttane, superman e… le belle natiche.
– 12×12 Dodici Decenni per Dodici mesi, La moda incontra l’illustrazione

Esposizione delle opere che compongono il lavoro di decine di illustratori, a cui Nurant illustration mag ha chiesto, per 12 mesi consecutivi, di rappresentare 12 decenni di moda. Una mostra di 96 tavole e 48 illustratori, capace di creare una timeline sinottica ma potente e profonda.

 

 OFFICINE PACIUGO 
Riaprono anche quest’anno le Officine Paciugo, il luogo dove “sporcarsi le mani” partecipando ai diversi workshop dedicati alle tecniche del disegno e della calligrafia:

 

– Dal segno al disegno (dal vero) con Martoz

– Disegno prospettico a mano libera con Thomas Cian

– Lettering espressivo, creativo ed emotivo con James Clough

 

Inoltre, in collaborazione con la Scuola di Arti Visive di IED Milano

– Ecco una macchina del tempo con AnnaLaura Cantone – workshop per bambini

– Creiamo il nostro ex libris con AnnaLaura Cantone

Scarica il comunicato stampa

 

 INFORMAZIONI PRATICHE 

QUANDO

Sabato 13 ottobre 2018 – dalle 12.00 alle 22.00

Domenica 14 ottobre 2018 – dalle 10.00 alle 21.00

 

DOVE

BASE

Via Bergognone 34, Milano

base.milano.it

Ingresso gratuito

 

QUALCHE CONTATTO

Il sito: www.pawchewgo.com

La pagina su Facebook: https://www.facebook.com/pawchewgo

Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/pawchewgo/

L’evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/231386564219245/

Informazioni: info@pawchewgo.com  

 

CREDITS

PAW ⋄ CHEW ⋄ GO è una produzione di ARCI L’impegno

A questa edizione hanno lavorato anche IED Milano e ARCI Milano

Sponsor Tecnico: PixartPrinting e Spazio65

Media Partner: Frizzifrizzi, Rolling Stones, Illustratore Italiano

Grazie speciale per: IED Milano, hoppÍpolla, IF Bags

 

UFFICIO STAMPA

ddl | T +39 02 8905.2365

Alessandra de Antonellis | alessandra.deantonellis@ddlstudio.net | 339 3637.388

Ilaria Bolognesi | ilaria.bolognesi@ddlstudio.net

Marta Rezzolla | marta.rezzolla@ddlstudio.net

0
Previous Post

Invito Galleria d’Arte 2000 & NOVECENTO – TESTIMONIANZE 

Settembre 11, 2018
Next Post

MiramART | Camera con video, Video arte dalla collezione MiramART | Santa Margherita Ligure 13-14 Ottobre 2018

Settembre 12, 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Torna in Puglia il Ragioniere dello Stato Mazzotta

  Torna in Puglia il Ragioniere generale dello Stato dr. Biagio Mazzotta.   Il 28 giugno 2…

“SavedLives” mostra fotografica di Salvatore Morgante a Roma

La Fondazione Michele Cea ETS è lieta di invitarLa alla mostra fotografica “SAVEDLIVES” di Salv…

“Apulian Blockchange”, arte e cultura pugliesi si valorizzano in digitale

  di Enzo Varricchio   Il 26 maggio 2022 a Bari una giornata sul cambiamento digitale Bloc…
Rubriche
  • Torna in Puglia il Ragioniere dello Stato Mazzotta

    Torna in Puglia il Ragioniere dello Stato Mazzotta

    25 Giugno 2022
  • “SavedLives” mostra fotografica di Salvatore Morgante a Roma

    “SavedLives” mostra fotografica di Salvatore Morgante a Roma

    31 Maggio 2022
  • “Apulian Blockchange”, arte e cultura pugliesi si valorizzano in digitale

    “Apulian Blockchange”, arte e cultura pugliesi si valorizzano in digitale

    26 Maggio 2022
  • Notti medievali a Cesano di Terlizzi

    Notti medievali a Cesano di Terlizzi

    22 Maggio 2022
  • Le lame pugliesi, un libro sul polmone verde di Bari nella giornata della biodiversità

    Le lame pugliesi, un libro sul polmone verde di Bari nella giornata della biodiversità

    22 Maggio 2022
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy