Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento
  • Verso una moda digitale
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 1
  • /
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • /
  • Tipe da Bar
Numero 1, SPEAKEASY (Storie da Bar)

Tipe da Bar

By Vincenzo Mazzilli 1 Settembre 201824 Ottobre 2018

 

 

 

di Enzo Mazzilli

boss dello SpeakEasy – Bari

Nel tempo libero ognuno di noi rivela il suo modo di essere. Le donne sono contraddizione, la rivelano negli atteggiamenti di tutti i giorni, al bar, poi, danno il meglio di sé. Nei tanti anni passati dietro al banco bar ne ho studiato le “categorie” e non posso essere politically correct nel descriverle.
ECCOLE:

1. Shampista: curiosa, se trova un uomo avvenente, si affida. Arriva con una richiesta specifica ma è flessiva rispetto alla sua decisione, riconoscendo la propria ignoranza, si affida all’uomo, appunto, curiosa di scoprire quello che non sa.

2. Comunistella : beve birra commerciale, vino commercialissimo a poco prezzo fatto da agricoltura massiva, enunciando frasi filosofiche o citazioni che non fregano a nessuno e che in realtà fa solo figo sparare. La contraddizione sta nel consumare un certo tipo di prodotto e poi fare la “guerra” al capitalismo, agli Ogm, alle sostanze nocive in agricoltura, molto spesso con l’aggravante di essere vegane, con tutte le “seghe al morto” annesse e connesse.

3. Fashion Blogger: Appena entra la riconosci subito, assolutamente variopinta nel vestire, è appena tornata dal salone del mobile di Milano, dove ha conosciuto gente che ha conosciuto gente che beve in quel dato bar “superfighissimo” di Milano, torna a Bari e pretende che noi si debba conoscere quel dato cocktail, solo perché se lo fanno a Milano è Fashion sicuro. Molto spesso è una cagata pazzesca.

4. Figa di legno: Siamo alla perfezione del nulla cosmico. Nella migliore delle ipotesi ti ordinano :”un calice”! Non è dato scoprire che tipo di liquido bisogna versare. Dobbiamo cercare di immaginarlo o di leggerlo nella loro mente. Roba da telepati. Se per caso ti permetti di provare una comunicazione con loro, scatta l’allarme : “Questo ci sta provando”, e magari tu stai solo provando a capire che tipo di liquido gradiscono; mettendosi di spalle ti rispondono scocciatissime e annoiate come è la loro finta vita.

5. Sporty: Siamo di fronte al terrore di tutti i barman del mondo, una creatura mitologica che si nutre di liquidi verdi come gli elfi. Appena entra la riconosci dal bicipite più grosso della tua gamba, semina il panico con la richiesta della Centrifuga alle 23  mentre tu stai preparando 8 gin tonic, 4 manhattan, 5 old fashion e stai smadonnando di brutto.

6. Donna in carriera: Sofisticata, stupenda, super elegante, una grande stronza. Ti guarda dall’alto in basso, lei non ha mai bisogno di un uomo, la devi solo servire. Ordina birra o vino, ovviamente è una sommelier provetta, lei non avrebbe bisogno di te nemmeno nella scelta del vino, è superiore al tempo e allo spazio, poi tornerà a casa e la sua solitudine la abbaglierà.

7. La Odia uomini: La mia categoria preferita perché beve un sacco, ha 40 anni ed esce con le 30 enni, incattivita dalla vita e dalle scelte che ha fatto, si sente vittima degli uomini che ha incontrato ma , suo malgrado, li ha scelti tutti lei.
Al bar è facilmente riconoscibile. Se è bella è super corteggiata ed è confondibile con la succitata “figa di legno”, con l’unica differenza che lei, consapevole del tempo che sta passando, si concede più facilmente. Se non è avvenente odia tutti gli uomini che lei vorrebbe ma che non se la filano.

8. Cittadina/paesana: Un dualismo alla Del Piero/Baggio solo che a me personalmente è sempre piaciuto Baggio. La Donna di provincia è ben educata, curiosa ed estremamente aperta al nuovo, in quanto il suo mondo finisce presto. Un po’ l’immagine di una Cenerentola modello, è la donna che tutti gli uomini vorrebbero sposare (sa cucinare), vuole sapere ed è attratta dall’uomo di città che, normalmente, è un bluff totale.

Arrivate a questo punto, sarete tutte incazzate di brutto. Ma più vi incazzerete più probabilmente avrete beccato una categoria nella quale vi ritrovate.

Mi scuso fin da ora. Per la mia psiconalisi, leggete l’articolo della Latrofa

 

 

0 Tags: bar, calice, cittadina, cocktail, donne, drink, easy, liquido, mazzilli, paesana, shampista, speak, sporty, tipi, tipo, vino
Previous Post

A che gioco giochiamo? (Mazzilli I love U)

Settembre 1, 2018
Next Post

Il diario di Angela al Festival di Venezia

You May Also Like

Numero 29, RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)

Va dove ti porta il naso

8 Novembre 202127 Novembre 2021
CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche), STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)

“Le sorelle di Mozart” di Beatrice Venezi (Utet, 2020)

18 Marzo 202118 Marzo 2021
Senza categoria, STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

Donne sesso “forte” nella pandemia

7 Maggio 20207 Maggio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    4 Febbraio 2023
  • Verso una moda digitale

    Verso una moda digitale

    4 Febbraio 2023
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy