Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento
  • Verso una moda digitale
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo
Commenti recenti
  • Roberto su Metaverso e meta-versi
  • Francesco su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Alberto su (st)ruggenti anni ’80 (a Bari)
  • Piero su Dimenticare i classici
  • Guido su Carlo d’Arabia. Il barese Scavone vince l’Hospitality Award 2021
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Settembre 2017
Categorie
  • #emozione
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • amazonE
  • Aneddoti in eviDENZA
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • Canzone in eviDENZA
  • Carmina Viri – S1
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • Edizioni Scripta Moment
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • Film in eviDENZA
  • Foto in eviDENZA
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • IPSE DIXIT
  • Le EGOPAGELLE di Anna Losurdo
  • LE NOSTRE COPERTINE
  • LE NOSTRE COPERTINE (nessuno ci può giudicare)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • MOSTRAMI – faschion&design
  • MOSTRAMI – fashion&design
  • Numero 1
  • Numero 10
  • Numero 11
  • Numero 12
  • numero 13
  • Numero 14
  • Numero 15
  • Numero 16
  • Numero 17
  • Numero 18
  • Numero 19
  • Numero 2
  • Numero 20
  • Numero 21
  • Numero 22
  • Numero 23
  • Numero 24
  • Numero 25
  • Numero 26
  • Numero 27
  • Numero 28
  • Numero 29
  • Numero 3
  • Numero 30
  • Numero 31
  • Numero 32
  • Numero 33
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • Numero 7
  • Numero 8
  • Numero 9
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • Parola in eviDENZA
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • School Zone
  • Scripta Eventi
  • Scripta Sciences
  • Scripta TV
  • ScriptaMOH!ment
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Tempo quasi Scaduto
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • TV
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
  • Yin & Young
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • RECENSIONI
      • BIOGRAFIE (vite recensite)
      • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
      • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
      • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • Numeri e Speciali
    • LE NOSTRE COPERTINE
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
    • Numero 7
    • Numero 8
    • Numero 9
    • Numero 10
    • Numero 11
    • Numero 12
    • numero 13
    • Numero 14
    • Numero 15
    • Numero 16
    • Numero 17
    • Numero 18
    • Numero 19
    • Numero 20
  • Tempo quasi Scaduto
  • Noi Siamo
  • EDIZIONI SCRIPTA MOMENT
  • ECCOCI
  • Home
  • /
  • Numero 1
  • /
  • POESIANDO (versi diversi)
  • /
  • La poesia è maschio o femmina?
Numero 1, POESIANDO (versi diversi)

La poesia è maschio o femmina?

By admin 1 Settembre 201824 Ottobre 2018

Paul Delvaux (1897-1994) Le temple

di Fernanda Pessoa 

attor comico

E noi li………….

Abbarbicati al di sopra delle nuvole,

Mentre tutto succede,

Dimentichi del resto.

Adesso ditemi, questa poesia è maschio o è FEMMINA? O meglio ancora, chi l’ha scritta; è maschio o è FEMMINA?

Che sia una poesia è fuor di dubbio, bella, brutta, si fa presto a dire, ma il dibattito su se è maschio o

FEMMINA, beh! Quello vorrei godermelo tutto.

E’ una poesia d’amore, nel suo ermetismo è chiarissima, , L’essere abbarbicati oltre le nuvole è un immagine FEMMINA, per cui la “COLLOCAZIONE” di genere mi sembra facilissima, ma mi sorge un dubbio, DIMENTICHI DEL RESTO, ma le FEMMINE sono capaci, anche se innamorate, di dimenticare tutto il resto?

No! questo è tipico dei maschi innamorati, si quelli rincoglioniscono totalmente, le FEMMINE no, conservano sempre un briciolo di lucidità, di calcolo……. sono multitasking, riescono a pensare ed a fare contemporaneamente due cose diametralmente opposte, quindi “ IL RESTO” non lo dimenticherebbero, e allora come la mettiamo???  è probabile, che si tratti di un gran romanticone…….

E cosi via, mi piacerebbe aprire un forum per poterne gustare i commenti.

Per pura perfidia non vi dirò se la poesia in questione è maschio o Femmina, ma ve ne proporrò un’altra:

Onde di fuoco cosparse

Sulle gote di ipotetiche comparse

Un nodo di vergogna l’arse

Ma poi nuda lei restò

I muscoli tesi mentre colse

E un accenno di riso sul muso

Un idiota dal cuore le tolse

La paura, e poi svani’.

Mehhh!!!!!! E questa? Per dirla ricorrendo alle mie nobili radici magnogreche: Je mascue? je FEMMEN? E ci vol disc????

Questa poesia è un rapporto sessuale ( sostanzialmente è il racconto di una trombata).

La “COLLOCAZIONE” di genere mi sembra banale:” MA POI NUDA LEI RESTO’”, una delle” COMPARSE” è

Chiaramente Femmina, per cui trattandosi di un rapporto sessuale mi pare ovvio che, quanto meno chi l’ha scritta, sia masch….. oppps, oh mio dio e se fosse gay?????? Quindi sarebbe FEMMINA, ma una FEMMINA Gay, pensa come un maschio? E se si,come dobbiamo “COLLOCARLA”?

E cosi via……

Sempre per la perfidia di cui sopra non vi dirò nulla nemmeno di questa poesia, anzi per incasinarvi ancora di più, vi dirò che una poesia è scritta da un maschio e l’altra da una FEMMINA.

Il linguaggio con cui ho deciso di approcciare questo articolo, è decisamente un linguaggio inusuale (sarà maschio o FEMMINA? Bohhh!), ma seppur inusuale, lo ritroviamo usato anche in grandi romanzi.

E’ il “linguaggio parlato”, uno degli autori che ne ha fatto uso in alcune sue opere è: Luis Ferdinand Celine,

(citazione furba, cosi chi legge pensa , cazzo! Questo conosce…).

Ora, per cortesia, per il sol fatto di aver citato Celine; non “COLLOCATEMI” a destra né tantomeno fra i nostalgici, perché lo so, questo pensiero vi ha sfiorato, per colpa di questo enorme bisogno di “COLLOCAZIONE” che alberga in ognuno di voi.

Nell’arte in generale, la “COLLOCAZIONE”, che sia di genere,  di politica, di colore della pelle o di qualsiasi altro cazzo si voglia, indirizza sicuramente: l’analisi, la critica, il punto di vista, etc.etc.; ma siamo sicuri che non distorca????? Se non sapessimo nulla dell’autore di una qualsiasi opera, riusciremmo ad avere sensazioni più vere????

Anche qui mi piacerebbe si avviasse il dibattito. Io la mia non ve la dico, sempre per la solita perfidia e anche perché penso che non ve ne freghi una beata mazza. Mi piace porre domande e poi analizzarne le risposte, dalle quali ricaverò la mia posizione, perché io voglio essere il riassunto di tutti voi.

Tutto questo sarà maschio o FEMMINA? Ed io che scrivo secondo voi sono maschio o FEMMINA?

Vi prego datemi una mano, perché sono anni che me lo chiedo senza riuscire a darmi una risposta.

0 Tags: Celine, femmina, maschio, mimmo, pesole, poesia
Previous Post

Le “vergini giurate”: la donna/uomo

Settembre 1, 2018
Next Post

Impressioniste

You May Also Like

simboli domande
Numero 30

Ricominciare oltre i simboli

24 Dicembre 202127 Dicembre 2021
Foto in eviDENZA, Numero 29

Souvenir o elisir?

10 Novembre 20214 Dicembre 2021
CLASSICI (mattoni da riscoprire), Numero 27, School Zone

Vertigini da infinito

6 Maggio 20211 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Europa Mediterranea Unita La Petizione
IPSE DIXIT

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

  di Giovanna Quaratino Come specificato nell’Articolo di presentazione, “MOSTRAMI&…

AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

  Sabato 21 gennaio  nella suggestiva cornice della millenaria Chiesa di San Martino a Bari ve…

Metafisica di una città

  di Enzo Varricchio   Chi avrebbe detto che anche Bari, come Ferrara, Roma o Milano, foss…
Rubriche
  • Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    Performare la Pubblica Amministrazione: convegno RdS a Benevento

    4 Febbraio 2023
  • Verso una moda digitale

    Verso una moda digitale

    4 Febbraio 2023
  • Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    Metaversi paralleli o universi divergenti, adesso noi

    29 Gennaio 2023
  • Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    Sfilata Schiaparelli a Parigi. Inferno o realtà?

    24 Gennaio 2023
  • AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    AmoreAmaro di Piero Mieli: storie d’amore contemporaneo

    23 Gennaio 2023
Scripta Moment Social
Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy