Scripta Moment

Scripta Moment

  • Home
  • Noi Siamo
  • Contattaci

Type and hit enter to display search result

Articoli recenti
  • L’Essenza. Il Femminile.
  • Sono perverso quindi esisto
  • Sesso 2.0
  • Dead or Alive Sex
  • Giovani internauti e pornobulimia
Commenti recenti
  • Business And Leadership su Kitsch Please!
  • Giulia Reina su Kitsch Please!
  • Brian su Kitsch Please!
  • Rocco Lombardi su Da potere-governo a potere-possibilità
  • Stefano su Francesco Pessina, scolpire a Filicudi
Archivi
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • settembre 2017
Categorie
  • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
  • ANIME e CORE (All you NERD is love)
  • Art Up (creatività di impresa)
  • BIOGRAFIE (vite recensite)
  • CHANEL C'EST MOI (moda, mode, modi)
  • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
  • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
  • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
  • COOLection (collezioni e manie)
  • DEFENDER (I diritti degli artisti)
  • ECCOCI
  • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
  • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d'appendice)
  • GENIUS LOCI (i luoghi dell'anima)
  • I nostri amici
  • Il Canale di Palama (Cinema)
  • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • Numero 1
  • Numero 2
  • Numero 3
  • Numero 4
  • Numero 5
  • Numero 6
  • ON AIR (musica e concerti)
  • PAROLA AL CAPO (l'editoriale di Varricchio)
  • PAROLA ALLA CODA (le conclusioni di Lombardi)
  • POESIANDO (versi diversi)
  • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
  • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
  • RANDAGI (una vita in vacanza)
  • RETROTOPIA (amarcord)
  • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
  • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • Scripta Eventi
  • Scripta TV
  • Senza categoria
  • SPEAKEASY (Storie da Bar)
  • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
  • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
  • Top Player
  • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • VIDEO (scripta monitor)
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Scripta Moment

Scripta Moment

Rivista di cooltura

  • Home
  • RUBRICHE MATTONI
    • DEFENDER (I diritti degli artisti)
    • Genius loci (i luoghi dell’anima)
    • PUBLIC ENGAGEMENT (vetrine per socialmente impegnati/e)
    • STURM UND DRANG (avanguardie artistiche e non)
    • PAROLA AL CAPO (l’editoriale di Varricchio)
    • THE PLOT (di che parliamo questa volta?)
    • RETROTOPIA (amarcord)
    • POESIANDO (versi diversi)
  • RUBRICHE PIUMA
    • PIUMINI
      • CIT. CIT. (aforismi di poche parole)
      • AD MAIORA (omaggi alla rivista)
      • ANIME e CORE (All you NERD is love)
      • SPEAKEASY (Storie da Bar)
      • Chanel c’est moi
      • I nostri amici
      • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
      • VIDEO (scripta monitor)
    • PIUMONI
      • Art Up (creatività di impresa)
      • FEUILLETON (il ritorno del romanzo d’appendice)
      • ON AIR (musica e concerti)
      • PSICO 4.0 (infiltrazioni mentali)
      • FATTI E MISFATTI (curiosità e aneddoti)
      • RANDAGI (una vita in vacanza)
      • RISO PATATE E BOZZE (Gli inediti)
      • STORIE SULLA PELLE (oltre il tattoo)
      • SUPERMENSANA (salute e benessere)
  • RECENSIONI
    • BIOGRAFIE (vite recensite)
    • CONTEMPORANEI (recensioni fresche fresche)
    • CLASSICI (mattoni da riscoprire)
    • SCHIZZATI (pittura e scultura non banale)
  • Numeri e Speciali
    • Numero 1
    • Numero 2
    • Numero 3
    • Numero 4
    • Numero 5
    • Numero 6
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
    • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
    • I VOSTRI COMMENTI
      • POTERE AL SUD – COMMENTI
    • Scripta TV
    • LE NOTIZIE DEL CORRIERE NAZIONALE
  • Noi Siamo
    • Un libro non si giudica dalla COPERTINA
  • Home
  • /
  • ON AIR (musica e concerti)
  • /
  • STRISCIA MOMENT (news quotidiane)
  • /
  • VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)
  • /
  • PENULTIMI – Perchè Sanremo è Sanremo
ON AIR (musica e concerti), STRISCIA MOMENT (news quotidiane), VERNICI (news, eventi e inaugurazioni)

PENULTIMI – Perchè Sanremo è Sanremo

By Rocco Lombardi 8 Gennaio 20199 Febbraio 2019

 

di Marco Pezzella

attore

 

“Sono arrivato penultimo. Dettagli.”

 

È la settimana del Festival e, che piaccia o no, sono giorni in cui tutti dicono qualcosa su Sanremo.

Accade anche nelle settimane che seguono le tornate elettorali o i mondiali di calcio.

Tutti allenatori e Presidenti del Consiglio.

Ph. by http://www.archiviodiconcorezzo.it

Un tale grado di conoscenza e consapevolezza diffuse genera un fluire di pensieri e una selezione social-naturale rilevanti.

Si sfasciano amicizie e si sfiorano tragedie in famiglia, ma tant’è.

È la settimana di Sanremo dicevo.

Da buon italiano o italiota, decidete voi, ho creato per gioco una playlist dal titolo “perchésanremoèsanremo” su Spotify: quante canzoni mi ricordo dei festival che ho visto (dal 1993/1994 a memoria) e quante di queste sono diventate dei brani evergreen?

Ph. by http://www.napolinvinile.net

Declinata oggi la parola “evergreen” credo possa tranquillamente identificare quei brani che a cena o in auto con estranei ti fanno assurgere a grande conoscitore di musica e/o artista di sorrisi sulle bocche di quanti fanno parte della tavolata o della macchina in viaggio.

Così ho iniziato a setacciare una sequela di schede sulle varie edizioni del Festival di Sanremo.

Per sentito dire tutti sappiamo che ci sono passati Vasco Rossi, Zucchero, Iva Zanicchi, Rino Gaetano, Ron, Lucio Dalla, Nicolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri, Ornella Vanoni…

Senza troppi affanni sono arrivato a raccogliere sulla playlist più o meno centoventi canzoni e fra, “Senza averti qui” degli 883, “Non amarmi” di Aleandro Baldi e qualche incredibile buco nero sanremese – che, mea culpa, confesso – mi sono bloccato sui penultimi posti.

Canzoni ignorate, dimenticate o tralasciate.

Sì, il podio interessa a tutti, il primo posto, la vecchia che danza, la scimmia che balla, i passi di “Salirò”, ma, seriamente, quante canzoni sono arrivate ultime, penultime o sono rimaste nel mezzo? Magari ballando il limbo? E come l’hanno presa gli interpreti? Testa bassa e via? Come codino Baggio a USA ’94.

foxsports

I grandi, dunque, sbagliano. Devono sbagliare per diventare grandi, che siano penultimi o ignorati dalla platea dell’Ariston.

Donne, Zucchero, 1985. Penultimo.

Vita Spericolata, Vasco Rossi, 1983. Penultimo.

Maledette Malelingue, Ivan Graziani, 1994. Dimenticato.

Gianna, Rino Gaetano, 1978. Avrebbe voluto portare Nunteregghepiù. Quarto.

Continuando questa ricerca musicale ho trovato un’immagine divertente che esaltava – in modo ironico – i longterm goals (obbiettivi a lungo termine).

Le mie sinapsi hanno reagito e ho iniziato a pensare che probabilmente una sconfitta, un penultimo posto o finire al centro della classifica non può essere così psicologicamente svilente. Anche a Sanremo. Anzi.

“Non bisogna necessariamente vincere e fare continuamente gare”.  Parole che mi ripeteva un prete quando ero bambino.

“Basta sedersi e ascoltare”, questo invece lo diceva Lucio Dalla, mio idolo.

Entrambe le frasi racchiudono lezioni di vita.

Ascoltare canzoni, storie di quelli che hanno voglia di raccontare, senza sentirci perennemente in gara.

Il goal deve essere segnato con noi stessi non con gli altri.

E se in gara con gli altri arriviamo ultimi o penultimi, che importa? Dettagli.

Le conclusioni, come i rigori, si tirano sempre alla fine. E se sbagliamo un rigore, testa alta e via.

Post Views: 77
0
Previous Post

Invito evento 18 febbraio 2019 – Open Access: Innovazione e Scenari Futuri

gennaio 8, 2019
Next Post

Guidi&Schoen Arte Contemporanea, Alice Padovani

gennaio 9, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NON SOLO ARTE (NEWS DEL Corriere Nazionale)
DIRITTI E DINTORNI

Vernici

Eventi e Inaugurazioni

L’Italia trionfa a Berlino!

  Dopo l’Orso d’oro a Fuocoammare di Gianfranco Rosi nel 2016, la Paranza dei bambini vince l’Orso d’Argento per la miglior sceneggiatura alla 69ª edizione del Festival internazionale de…

Ogg: Save the date | Premio VAF | 15 marzo 2019 

–   A Rovereto e Kiel l’ottava edizione del Premio VAF Durante l’opening al Mart l’annuncio dei vincitori MART NEWS FEB 19 MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO…

Amarelli- Vi aspettiamo Sabato 16.02.19 Ore 18.00 Auditorium “Alessandro Amarelli”

Contrada Amarelli – Strada Statale 106 87067 Rossano (CS) – Italy Tel: +39 0983 511219 Fax: +39 0983 510512 www.museodellaliquirizia.it info@museodellaliquirizia.it www.amarellishop.it s…

Cari amici,   la Fondazione Michele Cea è lieta di invitarvi il 21 Febbraio alle 19:00 al primo appuntamento del corso di ARTE                                        …

Guidi&Schoen Arte Contemporanea, Alice Padovani

ALICE PADOVANI, PRIMAL | forme ordinate dal caos Guidi⪼hoen Arte Contemporanea, Genova 7 febbraio – 7 marzo 2019 Inaugurazione: giovedì 7 febbraio, ore 18.00 La stagione 2019 di Guidi⪼hoen…

PENULTIMI – Perchè Sanremo è Sanremo

  di Marco Pezzella attore   “Sono arrivato penultimo. Dettagli.”   È la settimana del Festival e, che piaccia o no, sono giorni in cui tutti dicono qualcosa su Sanremo. Accade anc…

Invito evento 18 febbraio 2019 – Open Access: Innovazione e Scenari Futuri

lunedì  18 febbraio 2019  nella   Sala del Cenacolo  (Palazzo Valdina – Piazza in Campo Marzio, 42, Roma) dalle ore 10:00 alle 12:00.

Rosso Istria teatro AncheCinema 8 febbraio

Gent.mo/a,    Ti ricordiamo l’appuntamento di questa sera 8 febbraio alle 20. 30,  al teatro  Anche Cinema (Ex Royal) per la proiezione del film “Rad Land” (“Rosso Ist…

Francesco Pessina, scolpire a Filicudi

  di Ginger Bouvard È l’ora del tramonto di un gennaio eoliano ventoso, insolitamente rigido. Un sole a b b a c i n a n t e  l u m e g g i a  l ’indolenza del cielo per t r a v o l g e r e…

Sud nazione d’Italia? I Duosiciliani ci credono

    di Giulia Reina Lo scorso 20 gennaio si è tenuto a Bari il IV congresso del Movimento Duosiciliano. Il Movimento, un po’ pittoresco nelle forme ma determinato nelle sostanze, si propo…
Rubriche
  • L’Essenza. Il Femminile.

    L’Essenza. Il Femminile.

    31 Gennaio 2019
  • Sono perverso quindi esisto

    Sono perverso quindi esisto

    31 Gennaio 2019
  • Sesso 2.0

    Sesso 2.0

    31 Gennaio 2019
  • Dead or Alive Sex

    Dead or Alive Sex

    31 Gennaio 2019
  • Giovani internauti e pornobulimia

    Giovani internauti e pornobulimia

    31 Gennaio 2019
Scripta Moment Social

RESTA CONNESSO

Aggiornamenti e pubblicazioni ogni giorno

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved)

Facebook Twitter Google Plus Behance Pinterest Tumblr Instagram Github Flickr Dribbble Linkedin

"testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Bari n. iscr. 14 del 28/09/2018" - edita da Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" - 7, via Argiro da Bari, 70122 Bari - © Enzo Varricchio e Rocco Lombardi (all rights reserved) - direttore responsabile Enzo Varricchio - presidente dell'Associazione culturale e di promozione sociale: "Scripta Moment" proprietaria di "Scripta Moment" Giulia Reina - Provider WorldPress.com di proprietà di Automattic Inc. 60 29th Street #343 San Francisco, CA 94110 United States of America

Type and hit enter to display search result

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.settings.

Scripta Moment
Powered by GDPR plugin

Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.

Strictly Necessary Cookies

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.

TRATTAMENTO DATI PERSONALI DI SCRIPTA MOMENT - Terms and Conditions - Privacy Policy